Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Successione: Imposta collaterali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Successione: Imposta collaterali

Autore Risposta

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2016 alle ore 11:02

Oggi, un collega che consegnava una successione, ha chiesto come comportarsi con l'F24.

Risposta: per il momento utilizzate l'F23 perchè non è ancora chiaro quale codice usare per i tributi speciali.

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2016 alle ore 17:01

"barabba" ha scritto:
Premesso che io utilizzo come software per le successioni il DEAS della Geonetwork, il programma mi indica correttamente i codici tributo elencati da Dado48, ma per i tributi speciali (ex 964T sull'F23) mi indica il codice A151 con l'avviso che alcuni Uffici Provinciali non accettano tale codice.

Qualcuno ha già presentato successioni utilizzando l'F24? Che codice avete utilizzato per i tributi speciali?

Mi consigliate di utilizzare ancora l'F23 fino a fine anno?

Grazie

Marco





Dal 15/09/2016 è stato introdotto il codice tributo 1538 per i tributi speciali (ex 964T sull'F23) e quindi si può utilizzare a tutti gli effetti il modello F24 per l'autoliquidazione delle imposte connesse ad una successione.

Buon lavoro

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

babassa

Iscritto il:
07 Settembre 2009

Messaggi:
66

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2016 alle ore 11:19

"dado48" ha scritto:
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 16/E del 25.03.2016, ha pubblicato i codici tributo che dovranno essere utilizzati nel modello F24, per il versamento delle somme dovute in relazione alla presentazione della Dichiarazione di Successione.

Dal prossimo 1° aprile (Provvedimento del 17.03.2016) tutte le imposte collegate alla Dichiarazione di Successione potranno esssere versate con modello F24 (secondo le disposizioni contenute nell’articolo 17 del Dlgs 241/1997).
È previsto, infatti, un periodo transitorio fino al 31/12/2016, in cui è ancora consentito l’utilizzo dell’F23 con le attuali modalità.
Dal 1° gennaio 2017, invece, i versamenti dovranno essere effettuati esclusivamente attraverso il modello F24.

I codici tributo da utilizzare sono i seguenti:
•"1530" - Imposta ipotecaria
•"1531" - Imposta catastale
•"1532" - Tassa ipotecaria
•"1533" - Imposta di bollo
•"1534" - Imposta sostitutiva Invim
•"1535" - Imposte e tasse ipotecarie e catastali (sanzione da ravvedimento)
•"1536" - Imposta di bollo (sanzione da ravvedimento)
•"1537" - Interessi da ravvedimento.



Ciao, aggiungo 2 informazioni che fino a qualche giorno fa non sapevo, spero siano utili ad altri:

- leggete per intero la nell'F24 per autoliquidazione imposte di successione bisogna inserire


La sezione da utilizzare all’interno del modello F24 è quella relativa all’Erario, in cui dovrà essere indicato anche il codice ufficio, il codice atto e l’anno di riferimento riportati nell’atto emesso dall’ufficio.
Seguiranno eventuali ulteriori delucidazioni e precisazioni.

Ciao, buon lavoro a tutti.





ciao, riporto tre info che ho acquisito solo 2 giorni fa, sperando che siano utili ad altri:

- nella risoluzione 16E/2016 (vd. link sotto) nelle prime due pagine è spiegato bene come compilare l'F24 per autoliquidazione delle imposte di successione, dove caricare i dati di erede e defunto, con quale codice identificativo del defunto (08), etc. Nelle pagine seguenti sono riportati molti codici per imposte di successione nei casi più particolari (avviso di liquidazione, sanzioni, etc...);

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/nsilib/nsi/documentazione/provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/risoluzioni/archivio+risoluzioni/risoluzioni+2016/marzo+2016+risoluzioni/risoluzione+n.16+del+25+marzo+2016/RIS16e+del+25.03.16.pdf

- pur essendo scritto sul sito delle entrate e nelle circolari che si può pagare l'imposta in autoliquidazione con F23, tuttavia in banca unicredit non è possibile versare l'F23 per successione modificativa (la causale SB, che viene inserita per la successione modificativa anche nel programma di compilazione dell'F23 sul sito delle entrate, non è riconosciuta come valida dal sistema unicredit e non possono garantire che il pagamento vada a buon fine). al call center mi hanno riferito che non si paga più per successione con F23, ma solo con F24;

- io presento successioni all'AdE di RIVOLI (TO) e mi dicono che per i tributi speciali minori di 18.59 €/cad. conservatoria hanno causale 1538.

ciao a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

babassa

Iscritto il:
07 Settembre 2009

Messaggi:
66

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2016 alle ore 12:09

scusate, avevo postato per errore la stessa informazione, come faccio a togliere questo secondo post??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie