Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / SUCCESSIONE ERRATA ???
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: SUCCESSIONE ERRATA ???

Autore Risposta

angelicit

Iscritto il:
06 Dicembre 2013 alle ore 15:08

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2013 alle ore 15:24

"CESKO" ha scritto:
"pietrojoy" ha scritto:
Aggiorno la situazione
Visto che comunque sarei il nuovo tecnico incaricato di sanare in qualche modo la situazione.
Da colloquio avuto con funzionario della Agenzia delle Entrate poichè effettivamente nella successione erano allegate anche le visure catastali chi ha compilato la nota di trascrizione non doveva limitarsi alla sola digitalizzazione dei dati senza un minimo di discernimento e avrebbe dovuto capire che quel foglio non esiste ... quindi c'è un piccolo spiraglio per una correzione senza nuova successione modificativa ...
Vi terrò aggiornati sulla evoluzione della cosa ....


una volta tanto perchè colpevolizzare il funzionario di turno??????? 8O 8O
io non sono assolutamente d'accordo!
è vero che chi ha trascritto la successione, poteva notare l'errore evidente e farlo presente...........(figurati se i funzionari, con la mole di lavoro che hanno si mettevano a fare le visure per vedere se era foglio n° 410 o n° 41) ma è pur vero che il funzionario si è limitato a trascrivere cio' che era "riportato" nella successione resa dalla parte(che ha commesso l'errore).
Anche se tu sei il nuovo tecnico, sarebbe "deontoligicamente" più corretto, esporre il problema alla committenza, in tal modo da cautelarsi e farsi correggere la successione a cura e spese di chi ha sbagliato(collega che ha redatto la successione).
Questa è la prassi corretta, senza telefonate e telefonatine per trovare scappatoie al problema.
Saluti



Salve....scusatemi io sono nuova...ma ho um problema ed ho bisogno di un vostro consiglio. Ho presentato - per il tramite di un'amico - una dichiarazione di successione con codice fiscale di uno degli eredi sbagliati (solo nel nome). Ma la voltura è stata eseguita con i dati esatti.

Ora gli eredi devono vendere uno degli immobili in successione e la banca si è rifiutata di concedere il utuo agli acquirenti per questo errore presente in successione. Ribadisco però che catastalmente i dati dell'erede sono esatti.

Cosa bisogna fare? E' necessaria succesisone modificativa? e nel caso quale sarebbe l'imposta da versare. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie