Forum
Autore |
SUCCESSIONE EREDE INCAPACI D'INTENDERE ... |

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
E' la prima volta che mi trovo in questa situazione ... alla morte di un genitore vedovo, succedono i due figli. Un fratello con seri problemi di salute è stato interdetto, poichè incapace di intendere e di volere ... l'altro fratello che lo accudisce è divenuto TUTORE con nomina del GIUDICE TUTELARE. Ora nella DENUCIA DI SUCCESSIONE andrebbe indicata la condizione di HANDICAP ... come si ci comporta in PRATICA in questi casi ... L'accettazione dell'eredita va fatta CON IL BENEFICIO D'INVENTARIO ... preciso che NON CI SONO PASSIVITA' NELL'ASSE EREDITARIO ... Il dubbio mi è sorto proprio compilando la stessa ON LINE con il nuovo modello ... Ero convinto che non ci fosse nessun problema ... anche perchè il tutore è il fratello, che in quanto tale non penso proprio che abbia interesse a danneggiare il familiare di cui si occupa ecc, ecc, . Ho ragione o invece necessita di addirittura provvedimento del Giuduce per presentare la succesione ... Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
La risposta dovrebbe essere questa "l'accettazione beneficiata" non è facoltativa, ma obbligatoria; in particolare devono accettare con beneficio d'inventario: 1. i minori o gli interdetti (art. 471 c.c.); 2. i minori emancipati o gli inabilitati (art. 472 c.c.) 3. le persone giuridiche, le associazioni, fondazioni e gli enti non riconosciuti, escluse, però, le società commerciali (art. 473 c.c.). Forse è questa la risposta che cercavi ...
|
|
|
|

geom_zeta
Iscritto il:
05 Novembre 2010
Messaggi:
53
Località
|
"pietrojoy" ha scritto: La risposta dovrebbe essere questa "l'accettazione beneficiata" non è facoltativa, ma obbligatoria; in particolare devono accettare con beneficio d'inventario: 1. i minori o gli interdetti (art. 471 c.c.); 2. i minori emancipati o gli inabilitati (art. 472 c.c.) 3. le persone giuridiche, le associazioni, fondazioni e gli enti non riconosciuti, escluse, però, le società commerciali (art. 473 c.c.). Forse è questa la risposta che cercavi ... Buonasera, riprendo questi post perchè rispecchiano esattamente quello che cerco. Ho avuto l'incarico di una successione con erede interdetto. La mia difficoltà sta nel capire come agire per la successione telematica e per il beneficio d'inventario. Ho desunto che è obbligatorio, come giustamente riporta il post precedente, a meno che vi sia un amministratore di sostegno che nel mio caso non c'è. In tanti anni è la prima volta che mi capita una successione con erede interdetto e data la difficoltà ad accedere alla Volontaria Giurisdizione per chiedere lumi al Cancelliere chiedo se il beneficio d'inventario lo deve o può fare solo il Cancelliere o il notaio e quale sia l'iter da seguire e quant'altro utile a definire la pratica. Grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

geom_zeta
Iscritto il:
05 Novembre 2010
Messaggi:
53
Località
|
Mi scuso per il ritardo del ringraziamento del link del post precedente. Utile e ben fatto. Deduzioni dalle informazioni assunte: inoltrare al Cancelliere del Tribunale competente la richiesta di accettazione con beneficio d'inventario. Fatto ciò procedere all'inventario. Chiedo, perchè non l'ho trovato scritto in modo chiaro, o non l'ho capito io, l'inventario lo deve redigere obbligatoriamente il Cancelliere o un notaio, oppure lo posso redigere io? Se la risposta è affermativa qual'è la procedura da seguire. Grazie......😔
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Forma dell'accettazione beneficiata: E' necessario l'atto pubblico a pena di nullità; La dichiarazione deve essere ricevuta da un notaio o dal cancelliere del tribunale del circondario in cui si è aperta la successione, e inserita nel registro delle successioni conservato nello stesso tribunale entro un mese dall'inserzione, la dichiarazione deve essere trascritta, a cura del cancelliere, presso l'ufficio dei registri immobiliari del luogo in cui si è aperta la successione. Quindi la dichiarazione la redige chi accetta l'eredità con beneficio e la consegna o al notaio o al cancelliere del tribunale che dovranno assolvere al compito entro un mese. Cordialità
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"geom_zeta" ha scritto:
......... La mia difficoltà sta nel capire come agire per la successione telematica e per il beneficio d'inventario. ........ In tanti anni è la prima volta che mi capita una successione con erede interdetto e data la difficoltà ad accedere alla Volontaria Giurisdizione per chiedere lumi al Cancelliere chiedo se il beneficio d'inventario lo deve o può fare solo il Cancelliere o il notaio e quale sia l'iter da seguire e quant'altro utile a definire la pratica. Grazie Andare per Tribunali e/o notai, inventariare, ecc., è sempre molto complicato come da Te pure evidenziato nei difficoltosi tentativi di accesso alla VG. Ma, si sa, in questo paese la giustizia non sempre è al servizio del cittadino. Se riesci a dimostrare che l'eredità è "damnosa" per l'incapace, il tutore può semplicemente chiedere al Giudice Tutelare di essere autorizzato a rinunciare all'eredita in nome e per conto dell'incapace.
|
|
|
|

geom_zeta
Iscritto il:
05 Novembre 2010
Messaggi:
53
Località
|
@geoalfa Risposta chiara ed esaustiva. Grazie @Pachino Grazie per la risposta L'eredità non è affatto dannosa per l'incapace. Non vi sono debiti. Ci sono degli immobili: casa coniugale; casa per l'altro figlio; un piccolo negozio. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|