Forum
Autore |
Successione doppia. Eredi defunti. |

Niana93
Iscritto il:
31 Ottobre 2018 alle ore 23:37
Messaggi:
15
Località
|
buongiorno a tutti. vorrei esporvi il mio problema è chiedere consiglio sul da farsi. A e B hanno due figli C e D. il figlio C , che a sua volta è celibe e senza prole, muore. Gli eredi di C sono i genitori A e B e la sorella D. dopo pochi mesi anche la madre di C muore. Come faccio a fare la successione del figlio con la madre erede deceduta? una volta sistemata la successione del figlio devo fare anche quella della mamma . Consigli? Ho letto diverse opinioni. Occuparsi della successione del figlio mettendo la madre come erede (notare che il mio programma non mi permette di evidenziare se vivente o non) visto che il dichiarante sarebbe una persona vivente oppure di inserire la madre come premorto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Niana93" ha scritto: buongiorno a tutti. vorrei esporvi il mio problema è chiedere consiglio sul da farsi. A e B hanno due figli C e D. il figlio C , che a sua volta è celibe e senza prole, muore. Gli eredi di C sono i genitori A e B e la sorella D. dopo pochi mesi anche la madre di C muore. Come faccio a fare la successione del figlio con la madre erede deceduta? una volta sistemata la successione del figlio devo fare anche quella della mamma . Consigli? Ho letto diverse opinioni. Occuparsi della successione del figlio mettendo la madre come erede (notare che il mio programma non mi permette di evidenziare se vivente o non) visto che il dichiarante sarebbe una persona vivente oppure di inserire la madre come premorto. non capisco il motivo perchè tu voglia fare la successione del figlio "C" qunado la madre al suo decesso era ancora vivente! hai letto il Libro Secondo del Codive Civile (Delle Succisioni)? saluti
|
|
|
|

Niana93
Iscritto il:
31 Ottobre 2018 alle ore 23:37
Messaggi:
15
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Niana93" ha scritto: buongiorno a tutti. vorrei esporvi il mio problema è chiedere consiglio sul da farsi. A e B hanno due figli C e D. il figlio C , che a sua volta è celibe e senza prole, muore. Gli eredi di C sono i genitori A e B e la sorella D. dopo pochi mesi anche la madre di C muore. Come faccio a fare la successione del figlio con la madre erede deceduta? una volta sistemata la successione del figlio devo fare anche quella della mamma . Consigli? Ho letto diverse opinioni. Occuparsi della successione del figlio mettendo la madre come erede (notare che il mio programma non mi permette di evidenziare se vivente o non) visto che il dichiarante sarebbe una persona vivente oppure di inserire la madre come premorto. non capisco il motivo perchè tu voglia fare la successione del figlio "C" qunado la madre al suo decesso era ancora vivente! hai letto il Libro Secondo del Codive Civile (Delle Succisioni)? saluti per C devo presentare la successione in quanto era proprietario di immobili. La madre è sua erede. non dovrei fare la successione del figlio?
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Niana ti stavo rispondendo ma poi mi ha anticipato cesko... secondo me ha sbagliato a scrivere... ha omesso la seconda negazione... voleva dire: non capisco il motivo perchè tu non voglia fare la successione del figlio "C" qunado la madre al suo decesso era ancora vivente! Perchè effettivamente dal tuo primo post sembri che vorresti non farla, quella di C...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Niana93" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Niana93" ha scritto: buongiorno a tutti. vorrei esporvi il mio problema è chiedere consiglio sul da farsi. A e B hanno due figli C e D. il figlio C , che a sua volta è celibe e senza prole, muore. Gli eredi di C sono i genitori A e B e la sorella D. dopo pochi mesi anche la madre di C muore. Come faccio a fare la successione del figlio con la madre erede deceduta? una volta sistemata la successione del figlio devo fare anche quella della mamma . Consigli? Ho letto diverse opinioni. Occuparsi della successione del figlio mettendo la madre come erede (notare che il mio programma non mi permette di evidenziare se vivente o non) visto che il dichiarante sarebbe una persona vivente oppure di inserire la madre come premorto. non capisco il motivo perchè tu voglia fare la successione del figlio "C" qunado la madre al suo decesso era ancora vivente! hai letto il Libro Secondo del Codive Civile (Delle Succisioni)? saluti per C devo presentare la successione in quanto era proprietario di immobili. La madre è sua erede. non dovrei fare la successione del figlio? non avevi specificato che "C" era proprietario e/o comproprietario di immobili! se è così la quota spettante alla madre (la metà del 50%) va ripartita in parti uguali al coniuge superstite nonchè alla figlia "D" in sede di presentazione della successione della mamma. Dove sta il problema?
|
|
|
|

Niana93
Iscritto il:
31 Ottobre 2018 alle ore 23:37
Messaggi:
15
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Niana93" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Niana93" ha scritto: buongiorno a tutti. vorrei esporvi il mio problema è chiedere consiglio sul da farsi. A e B hanno due figli C e D. il figlio C , che a sua volta è celibe e senza prole, muore. Gli eredi di C sono i genitori A e B e la sorella D. dopo pochi mesi anche la madre di C muore. Come faccio a fare la successione del figlio con la madre erede deceduta? una volta sistemata la successione del figlio devo fare anche quella della mamma . Consigli? Ho letto diverse opinioni. Occuparsi della successione del figlio mettendo la madre come erede (notare che il mio programma non mi permette di evidenziare se vivente o non) visto che il dichiarante sarebbe una persona vivente oppure di inserire la madre come premorto. non capisco il motivo perchè tu voglia fare la successione del figlio "C" qunado la madre al suo decesso era ancora vivente! hai letto il Libro Secondo del Codive Civile (Delle Succisioni)? saluti per C devo presentare la successione in quanto era proprietario di immobili. La madre è sua erede. non dovrei fare la successione del figlio? non avevi specificato che "C" era proprietario e/o comproprietario di immobili! se è così la quota spettante alla madre (la metà del 50%) va ripartita in parti uguali al coniuge superstite nonchè alla figlia "D". Dove sta il problema? scusate, non mi sono spiegata. premettendo le DEVO presentare le due successioni. la prima da presentare è quella del figlio (E con questa ho dei problemi) non so come indicare gli eredi. Indico la madre come erede dal momento in cui all apertura della successione la madre era viva? O inserisco la madre come premorta?
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
"Niana93" ha scritto:
scusate, non mi sono spiegata. premettendo le DEVO presentare le due successioni. la prima da presentare è quella del figlio (E con questa ho dei problemi) non so come indicare gli eredi. Indico la madre come erede dal momento in cui all apertura della successione la madre era viva? O inserisco la madre come premorta? Devi riportare la situazione al giorno del decesso del figlio C. Quindi la madre era VIVA.
|
|
|
|

Niana93
Iscritto il:
31 Ottobre 2018 alle ore 23:37
Messaggi:
15
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: "Niana93" ha scritto:
scusate, non mi sono spiegata. premettendo le DEVO presentare le due successioni. la prima da presentare è quella del figlio (E con questa ho dei problemi) non so come indicare gli eredi. Indico la madre come erede dal momento in cui all apertura della successione la madre era viva? O inserisco la madre come premorta? Devi riportare la situazione al giorno del decesso del figlio C. Quindi la madre era VIVA. Ok perfetto. La inserisco come gli altri. grazie mille
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
"Niana93" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: "Niana93" ha scritto:
scusate, non mi sono spiegata. premettendo le DEVO presentare le due successioni. la prima da presentare è quella del figlio (E con questa ho dei problemi) non so come indicare gli eredi. Indico la madre come erede dal momento in cui all apertura della successione la madre era viva? O inserisco la madre come premorta? Devi riportare la situazione al giorno del decesso del figlio C. Quindi la madre era VIVA. Ok perfetto. La inserisco come gli altri. grazie mille Per curiosità, come mai ti eri bloccata su questa cosa? Devi sempre tenere presente che una successione, anche se presentata anni dopo, rappresenta lo stato delle cose al momento del decesso del de cuius... Ciao!
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Nel 2015 ho avuto questi casi. La mamma muore un mese prima del figlio celibe e senza figli. I miei clienti (altri due figli) si consigliano da un Notaio il quale ha detto loro che dovevano fare la successione della madre senza indicare il figlio morto un mese dopo in quanto non aveva fatto in tempo ad accettare l'eredità della madre e che comunque non aveva altri eredi oltre che i medesimi fratelli tuttora viventi. Dopo di che il Notaio ha detto pure che gli altri due eredi viventi dovevano presentare la denuncia di successione del fratello indicando solo loro fratelli come eredi. Ho approfondito la materia ed ho ritrovato delle Circolari Agenzia Entrate, ecc. in cui si parlava che in casi simili si doveva provvedere a presentare la denuncia indicando anche l'erede che non ha fatto in tempo ad accettare in quanto, in sintesi, la denuncia di successione è un atto di natura fiscale. Del resto nel caso prospettato dal Notaio lo Stato ha perso dei soldi (1/3 della quota della proprietà della madre non dichiarata al fisco in sede di successione del figlio). Mi sono fatto firmare una liberatoria dai due fratelli eredi spiegando (in detta liberatoria) tutta la situazione ed i riferimenti normativi che avevo trovato. Per ora nessuna novità e parte degli immobili (che dovevano essere dichiarati in successione) sono stati ceduti a terzi con tanto di erogazione di atto di mutuo. Boh! Misteri Italiani.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|