Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / successione - de cuius livellario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore successione - de cuius livellario

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2009 alle ore 14:22

Ciao a tutti!!Devo compilare una dichiarazione di successione nella quale il de cuius risulta essere livellario di un terreno e il comune è concedente. Come va inserito questo terreno e come si calcolano le imposte a riguardo????grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2009 alle ore 18:06

Tratta il terreno "normalmente" solo che quando specifichi il tipo di diritto trasferito, scegli l'opzione LIVELLARIO. Le imposte si calcolano come se fosse un terreno di proprietà del decuius
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2009 alle ore 19:44

Tutto così semplice????Non esistono riduzioni d'imposta o altro???Devo per forza pagare come se il decuius fosse proprietario anche se in realtà non lo è???grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2009 alle ore 21:37

Eh si, devi pagare come se fosse un immobile di proprietà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2009 alle ore 09:43

Meglio per me mi si complica meno la vita!!!Ma per le volture come faccio???Tratto le quote come per la proprietà????1/2 alla moglie 1/2 al figlio ecc..??Eventuali riferimenti normativi in merito????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2009 alle ore 09:45

Una domanda........
ma oggi(apertura della successione) esistono ancora questi livellari e concedenti?
o il livello è stato affrancato in tempi remoti?(esempio 50 anni fà)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2009 alle ore 10:24

Non esiste nessuna affrancazione e non viene corrisposto nessun canone da tempo immemorabile ma purtroppo in visura è così!!!Che faccio???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2009 alle ore 10:26

"marcom" ha scritto:
Non esiste nessuna affrancazione e non viene corrisposto nessun canone da tempo immemorabile ma purtroppo in visura è così!!!Che faccio???


un preallineamento inerente il titolo di provenienza.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2009 alle ore 14:24

Cioè???Scusa ma non riesco a capire cosa intendi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2009 alle ore 15:04

voltura in preallineamento........
in riferimento al titolo di provenienza(non penso che ci sia scritto livellario, ma bensì proprietario)
bisogna che allinei la ditta catastale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2009 alle ore 16:44

Potrebbe essere una strada... vedro di rimediare copia dell'atto ma dalle mie parti solitamente c'è scritto livellario e non proprietario perchè mi era già successo per un altra pratica tempo fa....A parte ciò come faccio la voltura se mantengo livellario visto che nel software voltura non c'è l'opzione livellario????????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2009 alle ore 18:03

il livellario lo devi sostituire con proprietario........
leggi bene cosa c'è scritto nel titolo di provenienza!
non complicarti la vita coi livellari :lol: :lol: :lol:
semplifica il tutto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2009 alle ore 18:25

Ma se fosse livellario e non proprietario che faccio????Non credo si possa attribuire la proprietà senza che ci si un titolo...comunque ripesco l'atto e appena trovo qualcosa mi faccio risentire!Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2009 alle ore 18:28

non credo che nell'atto venga usato il termine "livellario"......
cmq almeno dalle mie parti il livello si è affrancato(anche se non esiste un documento che lo attesti) circa 60 anni fà........ cioè ai tempi della I e/o II guerra mondiale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2009 alle ore 08:48

Dalle mie parti e soprattutto nel comune dove sto operando ora è ancora parecchio diffuso...controllerò!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie