Forum
Autore |
Successione D10 |

cinziagio
Iscritto il:
26 Ottobre 2016 alle ore 10:25
Messaggi:
10
Località
|
Buonasera a tutti, magari qualcuno puo chiarirmi le idee. Devo fare la successione di un D10, fabbricato rurale, esattamente una stalla. La signora deceduta proprietaria di 3/6 di questa stalla, non era coltivatore diretto, ma ha lasciato il bene, con testamento, ai 3 figli che lo sono e lo hanno sempre usato per la loro attività. La domanda è: il valore da dichiarare in successione sarà pari a zero, anche se non è mai stata costituita un Azienda Agricola? Devo presentare un certificato che i tre figli sono coltivatori diretti? Grazie anticipatamente Un saluto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per poter usufruire delle agevolazioni previste in materia di fabbricati rurali occorre allegare alla Denuncia di Successione una copia Attestato Imprenditore agricolo professionale e o altri documenti idonei previsti dalla norma. Se fosse sufficiente essere un semplice coltivatore diretto piuttosto che anche imprenditore professionale al momento non lo so perché non ho le norme a portata di mano essendo in ferie. In un caso di vendita avvenuto tre anni fa l'acquirente aveva l'attestato I.A.T.P. e nell'atto il valore del fabbricato (C/2 con annotazione di ruralità) è stato inglobato nel valore del terreno.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|