Forum
Argomento: Successione con eredi morti e irreperibili
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Ho promesso di non rispondere a provocazioni, possibilmente di alcun genere! E non lo farò! Ma chiedo a voi di valutare chi è, come si comporta e cosa dà, di utile al sito! Vi chiedo inoltre di rispondere al mio post precedente! Grazie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
E dai con le provocazioni. Ma per eseguire una ricerca di un soggetto si debba prendere un cane da caccia, chi l'ha scritto, io o te? Non è una provocazione, inutile e gratuita questa del cane ? Comincia te a non irridere quello che scrivo e vedrai che io non ti rispondo neppure. ********************** "geoalfa" ha scritto: Sì vespa65, potresti cercarlo anche con il cane da caccia! Ma quando mai? Dove sta scritto? - See more at: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri... ********************** Grazie. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"totonno" ha scritto: .... io non ti rispondo neppure. .... Consiglio: Ma comincia subito! Senza se e senza ma!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"totonno" ha scritto:
Comincia te a non irridere quello che scrivo e vedrai che io non ti rispondo neppure.
|
|
|
|

malteser2
Malteser
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
18 Giugno 2015 alle ore 18:39
Messaggi:
58
Località
|
@ Totonno: Tranquillo, a 9.999 il contatore di messaggi si blocca e il fortunato vince una pizza margherita e una minerale da mezzo litro omaggio. Saluti alle seppie... nere! N.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Si invitano tutti a rientrare nei ranghi e ripeto: Ma cosa più importante, per integrare le GUIDE di GeoLIVE.org , ritengo necessario che chi conosce ed è intenzionato ad ampliarne e migliorarne i contenuti, con dati oggettivi, provenienti da NORMATIVE IN VIGORE, possa indicare detti nuovi argomenti, da aggiungere a questi: http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/successioni/ Spero di avere adesioni ed indicazioni richiesta. Grazie
|
|
|
|

malteser2
Malteser
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
18 Giugno 2015 alle ore 18:39
Messaggi:
58
Località
|
Rientrando nei ranghi, e sopratutto in-topic, a Vespa65 segnalo che questo conclave di forumisti ha dunque evidenziato che la posizione del figlio Alfredo/Alfonso va valutata attentamente, e che nella redazione delle successioni di Benito (2011) e Anna (2015) non ci si possa semplicisticamente fermare al fratello Alberto, ma vadano fatte le opportune ricerche. Dunque, non si trova il figlio? Due opzioni: 1 - lo si trova, mettendo in campo quante più armi possibili 2 - nomina curatore ex art. 48 c.c. Quale delle due strade è preferibile percorrere, in termini burocratici ed economici, lo sapete soltanto tu e i tuoi committenti! PS: la nomina del curatore ex art. 48 c.c. non esula dal fare le opportune ricerche per comprendere o far comprendere chi è il "curato"! Per quanto riguarda la GUIDA! me ne occuperò appena sarò di ritorno dalla fioritura di Castelluccio, e da un bel giro in campagna a caccia di asparagi... Saluti citazionistici N.
|
|
|
|

vespa65
Iscritto il:
22 Ottobre 2004
Messaggi:
18
Località
|
ah ah ah! che spasso! Sono mancato un paio di gg e mi trovo con una bella discussione animata! Per svizio ieri ho provato all'anagrafe dove ho visto che è stato cancellato per irreperibilità anagrafica. Il mio cliente mi dice di averlo visto l'ultima volta circa 40 anni fa ed era un vagabondo / anarchico, uno di quelli pieno di ideali (... e/o di qualcos'altro..) In seguito alla morte del padre hanno cercato di rintraccialo ma già allora era un barbone che vagava per le città del nord Italia. visto il tipo di vita, non ci sarebbe da meravigliarsi se fosse già morto anche lui. Voci non verificate rivelano la presenza di un figlio, ma non si sa quanto sia vero; Oggi dovrebbe avere 62 anni.Il mio cliente Non ha nessuna intenzione di spendere nemmeno un euro per cercarlo, ne tantomento per una acione in tribunale, perchè il terreno in questione ha valore di mercato quasi zero,( si trova in montagna ad oltre 1500 metri non raggiungibile da strade - solo da una vecchia mulattiera) Procederò con le successioni ignorando il fatto che alberto sia morto, assegnerò a lui le sue quote e ..... chi vivrà vedrà
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ti posso dare un consiglio ? Io non farei proprio nessuna successione su quel bene. Quello che farai non servirà a nulla se non a pagarci le imposte e ad essere gli unici soggetti reperibili dal fisco per eventuali richieste di tasse e tributi. se è di montagna ci potrebbe essere anche la tassa sulla bonifica montana che pagheranno a vita. Le notifiche sono solidalmente pagabili, quindi gli eredi interessati paheranno anche quelle del tizio irreperibile. Tutto senza poterlo vendere e quindi si tratta di possedere un bene equivalente a zero con la fregatura di doverci pagare le tasse. Non vogliono spendere per cercare l'altro avente diritto però vogliono spendere i soldi per le successioni fattibili che serviranno a pagare ulteriori tasse su un bene che serve solo ad avere ulteriori problemi ? Fate conto che non abbia scritto nulla.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"totonno" ha scritto: Ti posso dare un consiglio ? Io non farei proprio nessuna successione su quel bene. Quello che farai non servirà a nulla se non a pagarci le imposte e ad essere gli unici soggetti reperibili dal fisco per eventuali richieste di tasse e tributi. se è di montagna ci potrebbe essere anche la tassa sulla bonifica montana che pagheranno a vita. Le notifiche sono solidalmente pagabili, quindi gli eredi interessati paheranno anche quelle del tizio irreperibile. Tutto senza poterlo vendere e quindi si tratta di possedere un bene equivalente a zero con la fregatura di doverci pagare le tasse. Non vogliono spendere per cercare l'altro avente diritto però vogliono spendere i soldi per le successioni fattibili che serviranno a pagare ulteriori tasse su un bene che serve solo ad avere ulteriori problemi ? Fate conto che non abbia scritto nulla. Antonio come non condividere quanto da te detto, anche io la penso come te. Inoltre faccio notare che potrebbero esserci anche gli estremi per una eventuale pratica di successione con dichiarazione di possesso ultraventennale e/o usucapione tramite sentenza giudiziale. Almeno se si devono spendere dei soldi che servano a risolvere definitivamente il problema al di la del valore venale del bene. Saluti cordiali.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|