Forum
Autore |
Successione con eredi deceduti. |

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
Salve. Ho in mano una successione nella quale il decuius č deceduto nel 2006, ma compaiono eredi che invece sono morti prima del 2006 (piu precisamente nel 2003). Devo fare la voltura. La domanda č: posso fare la voltura prendendo la quota degli eredi morti e assegnandola ai figli degli eredi morti (scusate la ripetizione)? Oppure bisogna prima apportare modifiche alla sucessione?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pothenot
Iscritto il:
15 Novembre 2005
Messaggi:
180
Località
|
Scusami, ma nella successione hanno indicato come eredi persone DECEDUTE e non i figli degli stessi??? (Allora le cose strane non cāpitano solo a me...)
|
|
|
|

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
"Pothenot" ha scritto: Scusami, ma nella successione hanno indicato come eredi persone DECEDUTE e non i figli degli stessi??? (Allora le cose strane non cāpitano solo a me...) Esatto
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
E sei sicuro che l'Agenzia delle Entrate l'abbia accettata? Di solito alleghi stato di famiglia, carta d'identitā ed altri documenti che attestano l'esistenza in vita. Com'č possibile che nessuno se ne sia accorto?
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Antopeddis" ha scritto: ... una successione nella quale il De Cuius č deceduto nel 2006, ma compaiono eredi che invece sono morti prima del 2006 ... Diciamo che questi eredi, deceduto prima dell'ultima Successione, si sono ritrovati, da fantasmi, proprietari degli stessi beni compresi nella loro Successione ?!?!?!? Dovrai verificare se le Successioni di questi precedenti De Cuius sono regolari e comprendono tutti gli immobili di loro proprietā e se questi sono stati volturati. Certo č probabile che nella Successione del 2006 manchino alcuni immobili o porzioni di essi appartenute ai fantasmi: se ciō č vero, č indispensabile ripresentare una Successione integrativa a cui seguiranno poi le volture. Ulteriori precisazioni ??? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
La successione del 2006 č di tizia, che č madre di caio. Caio compare come erede nella successione di tizia, ma caio č morto nel 2003. Nel 2006 č stata fatta la voltura della successione di tizia, dove compare anche caio. Io devo risolvere l'errore. Nella successione del 2006 non manca nessun immobile.
|
|
|
|

Pothenot
Iscritto il:
15 Novembre 2005
Messaggi:
180
Località
|
In poche parole adesso hai una intestazione composta da tutti gli eredi di Tizia + Caio (e non i suoi eredi) ? Devi inserire gli eredi di Caio? Perō la cosa assurda (giusto per fare due chiacchiere, ormai č stata fatta) nel 2006 qualche erede ha dichiarato che č morta Tizia e ha lasciato i seguenti eredi: 1,2,3, 4, e Caio deceduto.... ma come si fa? Secondo me si potrebbe risolvere con una successione modificativa di quella de 2006...e relativa voltura
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Vi č supporre che Caio sia deceduto senza possedere immobili, oppure che Caio, avendo figli, sia deceduto lasciado a questi ultimi tutti i propri averi. Ma se cosė fosse, i figli di Caio partecipano alla Successione di Tizia per Rappresentazione .... oppure "Antopeddis" ha scritto: posso fare la voltura prendendo la quota degli eredi morti e assegnandola ai figli degli eredi morti ma, C[size=9]a[/size]Z[size=7]2[/size]O ([size=9]solita formula del Solfato anidro di calcio[/size]), perchč non impostare sin dall'inizio la discussione fornendo tutti i dati che possono farci capire la situazione che devi sbrogliare ??? O son io tardo di comprendonio ??? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
In poche parole adesso hai una intestazione composta da tutti gli eredi di Tizia + Caio (e non i suoi eredi) ? Devi inserire gli eredi di Caio? Esatto
|
|
|
|

Pothenot
Iscritto il:
15 Novembre 2005
Messaggi:
180
Località
|
"antopeddis" ha scritto: In poche parole adesso hai una intestazione composta da tutti gli eredi di Tizia + Caio (e non i suoi eredi) ? Devi inserire gli eredi di Caio? Esatto Secondo me l'unica soluzione č una successione modificativa di quella del 2006, dove si andrā a modificare l'albero genealogico con quello corretto a tutto il 2006 (solo con persone VIVE E VEGETE al 2006) e poi procedere alla voltura. Comunque sia ti conviene chiedere all'Agenzia delle Entrate, anche per vedere i costi.
|
|
|
|

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
"Pothenot" ha scritto: "antopeddis" ha scritto: In poche parole adesso hai una intestazione composta da tutti gli eredi di Tizia + Caio (e non i suoi eredi) ? Devi inserire gli eredi di Caio? Esatto Secondo me l'unica soluzione č una successione modificativa di quella del 2006, dove si andrā a modificare l'albero genealogico con quello corretto a tutto il 2006 (solo con persone VIVE E VEGETE al 2006) e poi procedere alla voltura. Comunque sia ti conviene chiedere all'Agenzia delle Entrate, anche per vedere i costi. Mi sa che son d'accordo. Grazie a tutti. Se qualcuno conosce soluzioni meno dispendiose.... 8)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|