Forum
Autore |
successione con erede morto |

puglia1987
Iscritto il:
12 Febbraio 2018 alle ore 21:42
Messaggi:
5
Località
|
Buona sera, devo fare una dichiarazione di successione, gli eredi sono 8 di cui uno e morto in germania 10 anni fa e aveva due figli. come mi devo comportare nella dichiarazione di successione? devo trovare i nipoti del de cuius residenti in Germania? la dichiarazione di successione e regolamentata dalle leggi italiane? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
All'erede premorto succedono per rappresentazione gli eredi legittimi ovvero nel caso di specie i suoi 2 figli, nella medesima quota complessiva del medesimo erede premorto. In sostanza i due figli del "tedesco" prendono metà ciascuno di quanto doveva ereditare il padre. Alcuni Stati (fra i quali il Canada) hanno o hanno avuto in passato degli accordi con l'Italia secondo i quali circa le quote dei rispettivi eredi si poteva optare per le norme del paese estero di residenza del de cuius e/o dei relativi eredi. Mi è capitato di verificare, su una denuncia di successione redatta da altri, che ad una madre deceduta in Canada erano subentrati sia il figlio unico che le due figlie del figlio unico ovvero le nipoti in linea retta. All'Agenzia delle Entrate avevo chiesto lumi in merito e così mi avevano evidenziato circa la presenza di convenzioni con i paesi esteri in materia di denuncia di successione. Io ho sempe applicato le norme italiane.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Ealfin sempre chiaro e preciso,.. ma perchè non è stata già eseguita la successione del figlio tedesco ? Non è ch'è stata presentata, ma non volturata ad esempio ?!! Consiglierei comunque al buon puglia1987 di fare prima delle ricerche accurate, per non sovrapporre il lavoro o creare doppioni che poi potrebbero ingenerare, diciamo, degli equivoci. A meno che non possedesse nulla di nulla.. poco probabile.. Buona domenica.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Fermo restando che è scontato che un buon tecnico debba sempre procedere ad accertamenti e richieste di notizie anche presso i propri clienti, richiedere visure anche in Conservatoria per verificare se esistano denunce presentate ma non ancora volturate in Catasto, ecc. , sovente capita che chi sta all'estero e soprattutto nei casi di comproprietà con tanti soggetti, non si preoccupi di presentare le denunce di successione che li possano riguardare. Naturalmente le località maggiormente interessate alla mancata presentazione delle denunce di successione sono quei paesi di montagna dove vi sono tanti intestatari riferiti alle unità interessate e dove il valore delle medesime unità, rapportato alla quota di possesso, a volte risulta anche inferiore al costo necessario per la denuncia di successione.
|
|
|
|

puglia1987
Iscritto il:
12 Febbraio 2018 alle ore 21:42
Messaggi:
5
Località
|
la madre e morta dopo il figlio, anche se fosse stata fatta la successione del figlio non riguarda l'attuale successione.. cmq grazie per le risposte, come si potrebbe rintracciare i nipoti della signora deceduta che sono in Germania e nessuno ha informazioni di dove risiedono ? VI e mai successo di non avere informazioni di residenza di un'erede?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|