Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Succesione in Morte di oltre 20 anni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Succesione in Morte di oltre 20 anni

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2012 alle ore 12:28

Poichè sono trascorsi parecchi anni dalle ultime applicazioni della famigerata ed ingiusta Tassa Invim, è indispensabile cercare notizie in rete (ormai la memoria comincia a ... dileguarsi):
Questo quanto trovato sinora, in relazione al tuo problema:

L' INVIM e' l'imposta che viene calcolata sull'incremento di valore conseguito dall'immobile nel periodo di tempo che intercorre fra il precedente acquisto e l'attuale vendita. E' stata pero' abolita dall'art. 17 del D.L. 30 dicembre 1992, n. 305, con effetto dal 1° gennaio 1993, la stessa legge ha pero' stabilito che a partire dal 1° gennaio 1993 e fino al 1° gennaio 2003 viene applicata nel caso di vendita e di successione ereditaria di immobili o di diritti parziali immobiliari quando l'immobile e' stato acquistato o ereditato dal venditore entro il 1° gennaio 1993, assumendo come valore finale dell'immobile quello posseduto alla data del 31.12.1992., non e' invece più applicabile alle vendite degli immobili acquistati o ereditati dopo il 31 dicembre 1992.
Alcuni casi di esenzione sono in particolare rappresentati da: gli immobili trasferiti per causa di morte aventi un valore complessivo ai fini dell'imposta sul valore globale dell'asse ereditario netto, non superiore a 120 milioni di lire
L'imposta è inoltre ridotta: - al 50% per gli incrementi di valore degli immobili trasferiti a causa di morte in linea retta o in favore del coniuge.


Potrebbe essere sufficiente per ripartire con una discussione più approfondita ?
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie