Forum
Autore |
sub non identificati su elaborato planimetrico |

gifo82
Iscritto il:
24 Gennaio 2008
Messaggi:
220
Località
Foggia
|
Devo redigere un elaborato planimetrico di un fabbricato composto da tre piani(6 u.i.) + lastrico solare dove sono situati 4 depositi di cui solo uno si conoscono gli identificativi catastali(sub). Dovendo redigere (per una corretta individuazione richiestami dal notaio) l'elaborato planimetrico, cosa scrivo nelle unità non identificate? Non sono identificati con sub neanche il vano scala comune ed il terrazzo, è d'obbligo identificarli o vi scrivo bcnc sull'elaborato?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"gifo82" ha scritto: Devo redigere un elaborato planimetrico di un fabbricato composto da tre piani(6 u.i.) + lastrico solare dove sono situati 4 depositi di cui solo uno si conoscono gli identificativi catastali(sub). Dovendo redigere (per una corretta individuazione richiestami dal notaio) l'elaborato planimetrico, cosa scrivo nelle unità non identificate? Non sono identificati con sub neanche il vano scala comune ed il terrazzo, è d'obbligo identificarli o vi scrivo bcnc sull'elaborato? Vuoi spiegare meglio la causale della redazione dell'elaborato planimetrico? La causale "richiesta del Notaio" non è codificata in DOCFA! Dimmi quale è il vero motivo. Per esempio: devi vendere stralcio di Bene comune non censibile e non se ne trova la rappresentazione grafica? Spero comunque che il fabbricato sia di unica ditta. Saluti.
|
|
|
|

gifo82
Iscritto il:
24 Gennaio 2008
Messaggi:
220
Località
Foggia
|
ho un deposito sul terrazzo che deve essere venduto. il problema che il dep risulta dall'atto di acquisto del 1970 (citazione da atto: deposito sito al piano quarto, il terzo a destra entrando sul lastrico solare) ma non è censito in catasto. Quindi il notaio ha chiesto al mio cliende di censirlo (unità afferente) e di individuarlo tramite l'elaborato planimetrico per poter verificare che sia il terzo a destra entrando sul lastrico solare, tutto qua. Ora devo redigere il benedetto elaborato ma non conosco il n° di sub degli altri depositi siti sul terrazzo ... Come faccio ???? Ma perchè ogni volta che faccio un quesito ci deve essere qualcuno che deve pensare, dubitando della professionalità, che ci sia sempre un altro fine o scopo (..............Dimmi quale è il vero motivo.....)??????
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Mi dispiace tu abbia capito male le mie intenzioni. E' ovvio che non dubito della tua professionalità. Voglio solamente aiutarti e risponderti nel miglior modo possibile! Secondo me ci sono i presupposti per non farlo l'elaborato planimetrico, perchè te costituisci non più di una UI afferente, senza costituire Beni Comuni. E' così? Allora leggi la circolare 9/2001 Cap 7 e circolare 4/2009 pag.10 sull'obbligatorietà della redazione degli EP. Salvo aggiornamenti e modifiche dell'ultima ora. Ovviamente la planimetria del deposito che andrai a fare per individuarne la posizione esatta rispetto all'intero piano dello stabile, conterrà la sagoma del fabbricato ed il corridoio comune che non vai te a costituire ma che già esiste di fatto sull'immobile. Questo è il mio parere. Si è forse capito che a me gli EP mi stanno sullo stomaco? E' vero! Perchè non sopporto toccare, ma neanche vedere gli immobili, magari non censiti, di altre proprietà, senza incarico! Ma neanche se me lo chiede un Notaio senza un valido motivo! Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|