Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / sub F3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: sub F3

Autore Risposta

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2010 alle ore 09:01

Buon per te.
Dalle mie parti non credo proprio che una pratica del genere l'avrebbero accettata, ma capisco che ogniuno ragioni in base agli usi e tradizioni a cui è abituato.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2010 alle ore 10:25

"bellans" ha scritto:
Rispondo ai "LUMI"

L'AdT ha variato i subalterni in F3 senza nessun problema. :lol: per fortuna....


heee :lol: :lol:
fossi in te non riderei, perchè in fase di sopralluogo potrebbe essere ripristinato il tutto......
sinceramente io non capisco come lavori
bah

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
232

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2010 alle ore 12:25

la circolare 4/2009 è piuttosto chiara, la fiscalità non può interrompersi passando da u.i.u con rendita ad f/3 senza rendita. A Siena non viene assolutamente consentito, in caso di lavori in corso mantieni la planimetria con l'ultimo stato e dichiari in relazione che non è conforme alla realtà causa lavori in corso ma viene mantenuta quella rappresentazione per non perdere la fiscalità dell'immobile. Già capitati due casi. Mi domando come hanno potuto cambiargli categoria..... ogni AdT è una nazione a sè...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2010 alle ore 13:08

"mariuolozorro" ha scritto:
la circolare 4/2009 è piuttosto chiara, la fiscalità non può interrompersi passando da u.i.u con rendita ad f/3 senza rendita. A Siena non viene assolutamente consentito, in caso di lavori in corso mantieni la planimetria con l'ultimo stato e dichiari in relazione che non è conforme alla realtà causa lavori in corso ma viene mantenuta quella rappresentazione per non perdere la fiscalità dell'immobile. Già capitati due casi. Mi domando come hanno potuto cambiargli categoria..... ogni AdT è una nazione a sè...


cambiare categoria si........
ma privarla di rendita proprio NO!
ma poi mi domando.......non era meglio una F/4 invece di una F/3?
SECONDO IL MIO MODESTO PARERE, LA PROCEDURA OPERATA DAL COLLEGA(PRINCIPIANTE) E' DEONTOLOGICAMENTE SBAGLIATA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2010 alle ore 13:56

"CESKO" ha scritto:

ma poi mi domando.......non era meglio una F/4 invece di una F/3?




No, in quanto le categorie F/4 possono essere create SOLO attraverso la causale "frazionamento per trasferimento di diritti" che mi pare poco aderente al caso d'uso, sia perchè non c'è frazionamento, sia perchè non si prevede un atto di trasferimento...

La categoria F/4 si può definire come una categoria "di comodo" creata per censirvi quelle unità, che in realtà unità non sono, in quanto prive di redditività autonoma (es. singola stanza), con il solo scopo di avere provvisoriamente l'individuazione univoca di ciò che viene rogitato.

Buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2010 alle ore 22:20

"bellans" ha scritto:
Rispondo ai "LUMI"

L'AdT ha variato i subalterni in F3 senza nessun problema. :lol: per fortuna....



...concordo con i colleghi,...e ricordo a bellans he il fatto che sia passata non significa che sia giusta, significa solo che chi l'ha approvata ne sa' quanto te....e che tu rimani l'unico responsabile di quanto firmi....

--- e mi richiedo, se chiedi "lumi" perche' poi per lo meno non ti informi, invece di procedere con le tue idee? (tralaltro sbagliate)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2010 alle ore 10:41

Domanda provocatoria: a settembre comincio la ristrutturazione totale di un albergo di 50 camere e sala congressi. Resterà chiuso 18 mesi..............paga 50k euro di ici ................dovrà pagarli anche per il periodo di ristrutturazione? qunidi 75k euro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2010 alle ore 12:12

"AnMar" ha scritto:
Domanda provocatoria: a settembre comincio la ristrutturazione totale di un albergo di 50 camere e sala congressi. Resterà chiuso 18 mesi..............paga 50k euro di ici ................dovrà pagarli anche per il periodo di ristrutturazione? qunidi 75k euro


non è provocatoria............ ma senza "senso" cosa diversa......
il fatto che sia in fase di ristrutturazione, non significa che debba pagare l'IC.I. in base alla rendita.......
bisogna attenersi al regolamento I.C.I. del Comune dove è ubicato l'immobile e pagare come se fosse "area fabbricabile" - circa il 50% dell' I.C.I. che va pagata in base alla rendita.
Ti faccio presente che cmq devi presentare una richiesta scritta all'Ufficio Tributi e per conoscenza all'Ufficio Tecnico, allegando il titolo autoritativo dove si evince la ristrutturazione dell'immobile(D.I.A. e/o Perm. di Costruire).
Saluti.......
Lo stesso procedimento doveva essere fatto anche da Bellanas, ma visto che non ha ascoltato i consigli.......
***azzi suoi.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2010 alle ore 16:41

"AnMar" ha scritto:
Domanda provocatoria: a settembre comincio la ristrutturazione totale di un albergo di 50 camere e sala congressi. Resterà chiuso 18 mesi..............paga 50k euro di ici ................dovrà pagarli anche per il periodo di ristrutturazione? qunidi 75k euro



Quoto CESKO,

Nel caso prospettato può essere invocata l'applicazione del comma 6 dell'art. 5 del D.Lgs. 504/92, nella parte in cui sancisce che in caso "di interventi di recupero a norma dell'art. 31, comma 1, lettere c), d) ed e) della legge 5 agosto 1978 n. 457, la base imponibile è costituita dal valore dell'area".

Nel caso di bellans, sempre per lo stesso principio, ha fatto una cosa che può essere considerata certamente inutile, ma ...... non mi risulta che sia controlegge, in questo momento non mi sovviene alcuna norma che lo vieti espressamante.
Può darsi che la memoria mi inganni.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2010 alle ore 17:25

"gaetano59" ha scritto:
Nel caso di bellans, sempre per lo stesso principio, ha fatto una cosa che può essere considerata certamente inutile, ma ...... non mi risulta che sia controlegge, in questo momento non mi sovviene alcuna norma che lo vieti espressamante.



Cercando in rete ho trovato questa precisazione che si adatta, oltre che al mio pensiero, anche alle conclusioni di Cesko e di Bioffa69:

UNITA’ IN CORSO DI COSTRUZIONE (categoria fittizia F/3):
Per “Unità in corso di costruzione” s’intende un fabbricato nuovo, o una parte di esso (inteso come ipotesi di Unità Immobiliare), ancora in costruzione che, per necessità di parte (compravendita, successione, ecc.) viene dichiarato al Catasto.
Le Unità Immobiliari, del fabbricato, devono trovarsi in un vero stato di lavorazione, non utilizzabili e non accessibili.


Ulteriori considerazioni ???
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2010 alle ore 17:49

dado48 ha scritto:
[quote]Cercando in rete ho trovato questa precisazione che si adatta, oltre che al mio pensiero, anche alle conclusioni di Cesko e di Bioffa69:[/quote]

Questo è anche il mio pensiero, non dico che è una cosa da fare, soprattutto perchè è inutile.

Facevo solo notare che:
-oramai l'ha fatta;
-l'AdT l'ha presa;
-Mi sembra che non ci sia una norma che lo vieti espressamente, (a memoria)

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2010 alle ore 20:47

"CESKO" ha scritto:
"AnMar" ha scritto:
Domanda provocatoria: a settembre comincio la ristrutturazione totale di un albergo di 50 camere e sala congressi. Resterà chiuso 18 mesi..............paga 50k euro di ici ................dovrà pagarli anche per il periodo di ristrutturazione? qunidi 75k euro


non è provocatoria............ ma senza "senso" cosa diversa......
il fatto che sia in fase di ristrutturazione, non significa che debba pagare l'IC.I. in base alla rendita.......
bisogna attenersi al regolamento I.C.I. del Comune dove è ubicato l'immobile e pagare come se fosse "area fabbricabile" - circa il 50% dell' I.C.I. che va pagata in base alla rendita.
Ti faccio presente che cmq devi presentare una richiesta scritta all'Ufficio Tributi e per conoscenza all'Ufficio Tecnico, allegando il titolo autoritativo dove si evince la ristrutturazione dell'immobile(D.I.A. e/o Perm. di Costruire).
Saluti.......
Lo stesso procedimento doveva essere fatto anche da Bellanas, ma visto che non ha ascoltato i consigli.......
***azzi suoi.....



era provocatoria proprio per te. potevi rispondere sia a bellans che a me senza cazziare o dare dell'insensato così come ha fatto il buon gaetano59 subito dopo di te. Sapere qualcosa non autorizza ad essere sgradevole anzi, deve darti sicurezza e disponibilità verso gli altri. Era un po che volevo scrivere queste cose e mi spiace sia capitato con te con cui non ho nulla di personale e non ho intenzione di polemizzare. ti ho "usato" solo come capro espiatorio perchè più volte ho visto dei solenni cazziatoni a qualcuno che aveva solo la colpa di non sapere o magari non saper esprimersi a dovere. ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2010 alle ore 08:16

"bellans" ha scritto:
Rispondo ai "LUMI"

L'AdT ha variato i subalterni in F3 senza nessun problema. :lol: per fortuna....



il tuo sarcasmo è fuori luogo!!!!

concordo con CESKO E bioffa69 !!!!

anche se ti hanno approvato la pratica non vuol dire che ciò fa testo!

di zucconi ce ne sono tanti e, in special modo, quando questi sono alla accettazione ed approvazione, fanno più danni di quanti se ne può immaginare.

credi che avere la pratica accettata possa coprirti in toto?

allora...... stati fresco.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2010 alle ore 10:03

Calma, Gianni, calma...


Il tempo è galantuomo, e ognuno avrà ciò che si merita...

Come ho già avuto modo di osservare, la sottocategoria dei pisciasotto scomparirà per evoluzione naturale della specie...

Pazientiamo 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2010 alle ore 20:19

"AnMar" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"AnMar" ha scritto:
Domanda provocatoria: a settembre comincio la ristrutturazione totale di un albergo di 50 camere e sala congressi. Resterà chiuso 18 mesi..............paga 50k euro di ici ................dovrà pagarli anche per il periodo di ristrutturazione? qunidi 75k euro


non è provocatoria............ ma senza "senso" cosa diversa......
il fatto che sia in fase di ristrutturazione, non significa che debba pagare l'IC.I. in base alla rendita.......
bisogna attenersi al regolamento I.C.I. del Comune dove è ubicato l'immobile e pagare come se fosse "area fabbricabile" - circa il 50% dell' I.C.I. che va pagata in base alla rendita.
Ti faccio presente che cmq devi presentare una richiesta scritta all'Ufficio Tributi e per conoscenza all'Ufficio Tecnico, allegando il titolo autoritativo dove si evince la ristrutturazione dell'immobile(D.I.A. e/o Perm. di Costruire).
Saluti.......
Lo stesso procedimento doveva essere fatto anche da Bellanas, ma visto che non ha ascoltato i consigli.......
***azzi suoi.....



era provocatoria proprio per te. potevi rispondere sia a bellans che a me senza cazziare o dare dell'insensato così come ha fatto il buon gaetano59 subito dopo di te. Sapere qualcosa non autorizza ad essere sgradevole anzi, deve darti sicurezza e disponibilità verso gli altri. Era un po che volevo scrivere queste cose e mi spiace sia capitato con te con cui non ho nulla di personale e non ho intenzione di polemizzare. ti ho "usato" solo come capro espiatorio perchè più volte ho visto dei solenni cazziatoni a qualcuno che aveva solo la colpa di non sapere o magari non saper esprimersi a dovere. ciao.



....ma che e'? vieni a fare la paternale?

...la disponibilita' se permetti , si ha gia' nel momento in cui si risponde alle domande e se ripermetti il tono con cui si fa' non lo decidi sicuramente tu!

...e quella che tu chiami "la sola colpa di non sapere " ...scusami ma non mi sembra poco, ......come gia' detto, molti vogliono la pappa pronta....troppo comodo bello...
..ritengo anche che un tecnico sia tenuto ad usare un linguaggio che non dia adito ad interpretazioni......

.. ti sarai anche tolto il tuo sassolino dalla scarpa...ma mi sembra che tu abbia ancora molto da imparare.... saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie