Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Stralcio di stanza da unità e accorpamento ad altr...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Stralcio di stanza da unità e accorpamento ad altra unità

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2017 alle ore 17:06

Questa domanda è di natura urbanistica e deriva da un dubbio sorto all'ultimo momento.

Abbiamo due unità immobiliari in unico fabbricato, accatastate nel 1996 come ex rurale e non presente negli archivi comunali.

L'intestazione è di due fratelli al 50% indivisa che desiderano dividersi spostando una stanza che ha ingresso indipendente da una unità ad altra.

Siamo quindi in assenza di opere murarie, e di mancato aumento del peso insediativo.

Secondo voi è indispensabile una scia pur in assenza di qualsiasi opera edilizia ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

minotauro

Iscritto il:
06 Settembre 2016 alle ore 17:00

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2017 alle ore 19:37

scusa se non ho capito bene, ma se desiderano dividersi vuol dire che l'appartamento è tutto "visitabile". per dividersi almeno una porta dovrà essere chiusa no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2017 alle ore 23:42

La stanza ha accesso indipendente e nessum collegamento diretto con le UIU, per una delle quali è accessorio (chiaro che non può essere il wc e neanche la cucina.

Nessun opera edilizia, nessun cambio di destinazione d'uso, nessuna SCIA.

Solo separazione catastale tra la stanza e l'uiu cui è stata accessorio.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2017 alle ore 12:32

"John_Pippero" ha scritto:
La stanza ha accesso indipendente e nessum collegamento diretto con le UIU, per una delle quali è accessorio (chiaro che non può essere il wc e neanche la cucina.



Si questa è la situazione si tratta di un vano abitabile, che data la scomodità di accesso non era stato neppure restaurato e utilizzato dal fratello occupante il piano sottostante. Solo dopo la divisione l'altro fratello presenterà pratica edilizia per collegare con scala interna l'appartamento soprastante a questo vano. Per adesso avrà diritto di passo nella corte esclusiva di sotto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2017 alle ore 13:40

"samsung" ha scritto:


Si questa è la situazione si tratta di un vano abitabile, che data la scomodità di accesso non era stato neppure restaurato e utilizzato dal fratello occupante il piano sottostante. Solo dopo la divisione l'altro fratello presenterà pratica edilizia per collegare con scala interna l'appartamento soprastante a questo vano. Per adesso avrà diritto di passo nella corte esclusiva di sotto.



Per questo suggerisco di accatastare il vano indipendente come unità immobiliare derivata dalla divisione, fare l'atto di divisione e poi di seguito fondere le due UIU di nuova proprietà medesima previo pratica edilizia e esecuzione dei lavori.

Non accatastare come F3 o F4 il vano perchè quelli dell'agenzia si incazzano come iene in assenza di pratica edilizia. Assegnare invece una rendita esclusiva è mooolto consigliabile.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2017 alle ore 14:55

Sarebbe un errore invece accorpare subito la stanza all'appartamento sovrastante prima dell'atto ? Mi sembrerebbe la soluzione migliore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2017 alle ore 15:03

Ma occorre pratica edilizia per cercare di giustificare il motivo per il quale si unisce catastalmente il vano con l'altra abitazione. Catastalmente la stanza ha accesso indipendente ed esclusivo quindi per il catasto il vano va censito separatamente come unità immobiliare a sè. Senza pratica e opere edilizie per collegare fisicamente le due entità, non funziona.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2017 alle ore 18:46

"samsung" ha scritto:
Sarebbe un errore invece accorpare subito la stanza all'appartamento sovrastante prima dell'atto ? Mi sembrerebbe la soluzione migliore.





Ciao Samsung

Se la stanza non ha le catteristiche di cui al punto 3.3.2 circ. 2E/2016 puoi anche fare un tentativo.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2017 alle ore 18:25

Grazie Simba.

Si, si tratta di un vano abitabile non accessorio solo che non è mai stato utilizzato dal fratello che abitava l'appartamento sottostante.

In caso di presentazione di una pratica con causale (Divisione-Fusione) (in luogo di frazionamento e fusione un po troppo allarmante) mi aspetterei l'approvazione della pratica.

Il dubbio ce l'ho soprattutto perchè il decreto del fare parla di scia nel caso che vi siano opere murarie, ma in questo caso non ci sono.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2017 alle ore 18:47

Avendo ingresso esclusivo il locale ha le caratteristiche per essere una UIU a sè stante. Sarà faticoso unirla all'altra UIU senza opere che assicurino il collegamento diretto e l'eliminazione dell'ingresso esclusivo. Personalmente non ci tenterei neanche, anche perchè la alternativa esiste ed è facile da attuare.

Comunque l'agenzia a volte mi ha stupito.

Facci sapere come va a finire.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie