Forum
Autore |
Stazione totale stonex e stonex survey office |

Granello
Iscritto il:
07 Settembre 2008
Messaggi:
12
Località
Inverary, nella Zona del Crepuscolo
|
Ciao gente sono un super novellino e ho acquistato una stazione totale Stonex (ovviamente per il prezzo). Con un pò di fatica sono riuscito a fare un rilievo, ma, una volta creato il dxf con il programma apposito (stonex survey office) il rilievo mi appare "specchiato", ossia i punti si trovano sul lato opposto rispetto alla stazione dalla quale sono stati collimati. Per es. se dalla stazione 100 guardando il fabbricato, il punto 101 in realtà si trova sulla destra, nel dxf si presenta sulla sinistra! Alcuni colleghi + esperti, ma che usano strumenti della Nikon e Leica, non cui capiscono una mazza. Spero in voi!! Aiuto. Grazie in anticipo, per qualsiasi risposta!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Anche se non conosco il software, credo che il problema risieda nella configurazione dello stesso. Guarda un pò se da qualche parte c'è qualcosa che richiama l'origine degli assi cartesiani, geralmente diverso da quello catastale (leggasi Cassini-Soldner). E' verosimile che il rilievo si trovi a sinistra se hai considerato la X=nord e la Y=est. Autocad, titolare del formato dxf, adotta la convenzione internazionale in cui X=est e Y=nord e, naturalmente, segue quest'ordine nella rappresentazione del dato. Nella sostanza il risultato non cambia, est resta est e nord resta nord, solo che è facile confondersi dal momento che l'ordine di inserimento dei dati delle coordinate è inverso a quello catastale. Controlla bene. Pace e saluti.
|
|
|
|

pgggpp
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
5
Località
|
forse il tuo strumento ha l'impostazione dell'angolo orizzontale sinistrorso. In tal caso modificalo a destrorso e dovresti risolvere
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
secondo me hai l'angolo impostato sinistrorso anzichè destrorso. cerca nel manuale. saluti
|
|
|
|

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
"VARES8" ha scritto:  ...ironico per la marca ?
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
perchè che cosa c'è che non va nella Stonex? giusto per curiosità!!!
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"save80" ha scritto: secondo me hai l'angolo impostato sinistrorso anzichè destrorso. cerca nel manuale. saluti essendo inglese è probabile :lol: :lol:
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"Granello" ha scritto: Ciao gente sono un super novellino e ho acquistato una stazione totale Stonex (ovviamente per il prezzo). Con un pò di fatica sono riuscito a fare un rilievo, ma, una volta creato il dxf con il programma apposito (stonex survey office) il rilievo mi appare "specchiato", ossia i punti si trovano sul lato opposto rispetto alla stazione dalla quale sono stati collimati. Per es. se dalla stazione 100 guardando il fabbricato, il punto 101 in realtà si trova sulla destra, nel dxf si presenta sulla sinistra! Alcuni colleghi + esperti, ma che usano strumenti della Nikon e Leica, non cui capiscono una mazza. Spero in voi!! Aiuto. Grazie in anticipo, per qualsiasi risposta! Essendo tu stesso a dichiararti un supernovellino, non ti offenfere dalle mie domande, che scaturiscono da esperienze con professionisti "esperti" (sedicenti ovviamente) 1 Controlla se nel libretto misure hai degli angoli verticali superiori a 200°, in particolare battute di stazioni o ribattute, in tal caso significa che stai misurando con lo strumento girato sulla F2, può sembrare banale ma non avete idea di quanta gente ho incontrato che, avendo lo strumento doppia tastiera non sapeva mai da che parte girarlo 2 Controlla che "smanettando" sullo strumento tu non abbia inavvertitamente invertito il senso di rotazione degli assi (lo verifichi facilmente, se ruotando verso destra l'angolo orizzontale decresce devi invertire la rotazione.) 3 Prova a scaricare LeoLink dalla Leonardo, è pienamente compatibile, scarichi e invece di esportare in dxf esporti in .Dat pregeo. Se il rilievo risulta corretto allora il problema è nell'UCS del CAD con il quale apri il .dxf buona giornata
|
|
|
|

Granello
Iscritto il:
07 Settembre 2008
Messaggi:
12
Località
Inverary, nella Zona del Crepuscolo
|
Ciao gente, nel ringraziarvi per il vostro interessamento alla mia richiesta d'aiuto, mi scuso per l'assenza (forzata: potere della linea telecom..) che poteva essere interpretata come menefreghismo da parte mia, ma vi garantisco che non è così. Poi, vi comunico che ho risolto il problema, che era dovuto semplicemente alla mia igoranza dell'argomento. Infatti saltavo un passaggio della procedura di elaborazione, dopo il trasferimento dei dati dallo strumento. Per la precisione, dopo aver scaricato il libretto con Data Exchange Manager (di stone survey office) avrei dovuto prima portarlo nel programma Stonex Driver (compreso nel pacchetto d'acquisto), e a quel punto creare il DXF, stavolta "non specchiato"! Ancora un grazie, in partricolar modo a Procad SRL, (figurati se mi offendo! Anzi sei stato molto gentile) e a presto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|