Forum
Autore |
stazione totale orientamento |

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
221
Località
|
Buona giornata a tutti. Premetto so che ci sono diverse linee di pensiero ma per orientare una stazione è meglio: - azzerare l'angolo verso un oggetto distante - azzerare verso punti noti (PF) Nel caso ipotetico in cui mi trovo in un centro abitato, con poca visibilità dell'intorno, penso sia meglio il 2°; stessa cosa dicasi se sono in aperta campagna e di fabbricati intorno ce ne sono pochi. L'unico caso riferito al primo punto sarebbe quando ho la visibilità di un fabbricato distante quale può essere un campanile. Secondo voi? Grazie Ciao Ste
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Dal punto di vista teorico bisogna dire che non ha alcuna utilità azzerare il cerchio orizzontale su un Punto Fisso scelto il più lontano possibile e ben determinato (sf, croce campanile, ecc.). Come ha sempre insegnato la buona tecnica operativa nei rilievi strumentali, bisogna sempre avvalersi di metodologie che consentano il controllo saltuario del posizionamento dello strumento nel corso del rilievo stesso. Infatti, per verificare che lo strumento non si sia mosso perdendo il centramento sul punto e l'orientamento, basta ricollimare, prima di passare ad altra stazione, il Punto Fisso e verificarne l'angolo orizzontale. Azzerare l'angolo a tale punto semplificherebbe solamente la suddetta verifica. Buon lavoro
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Concordo: l'orientamento può essere utile quando hai una batteria interna difettosa e ti ostini ad usarla per prima (come nel mio caso). Dopo che la s.t. t'è morta fra le braccia, contribuisce alla serenità poter verificare che non si mosso nulla dopo il cambio di batteria collimando ad un punto ben identificabile: in generale, come abbiamo più volte scritto qui dentro, è bene misurare gli angoli per differenza, senza "azzerare" sul PF o peggio sulla stazione precedente. Buona settimana
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"it9gvo" ha scritto:
Infatti, per verificare che lo strumento non si sia mosso perdendo il centramento sul punto e l'orientamento, basta ricollimare, prima di passare ad altra stazione, il Punto Fisso e verificarne l'angolo orizzontale. Salve Condivido in toto quanto detto da Giovanni (in arte it9gvo) e integro per dover di buona tecnica professionale: E' conveniente anche di tanto in tanto, quando si è in una stazione, verificare l'angolo d'orientamento di partenza (cadenza a scelta dell'operatore in base alla difficoltà/semplicità del rilievo), altrimenti si corre il rischio di battere dei punti con angolo orizzontale non proprio corretto. Saluti cordiali
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
221
Località
|
Grazie del vostro intervento. E' sempre utile avere un riscontro, anche su cose banali, per poter riflettere sui motivi di alcune scelte. Grazie ancora Buona giornata. Ste
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Sarà, ma ... se opero con il registratore dati e devo verificare l'angolo ad un punto fisso preso come riferimento, è meglio se prima di iniziare a rilevare da quella stazione azzero sul punto fisso. Altrimenti dovrei cercare il punto nella memoria del registratore e verificare per confronto con la battuta al punto lontano e siccome la mia memoria è cortissima me lo dovrei appuntare su carta, che scocciatura. E' semplice e basta pigiare un bottoncino: clic e azzero. Se poi il punto lontano sia un PF o un altro punto, anche una stazione, non fa differenza, basta che il punto di orientamento o punto di verifica o punto fisso, sia il più lontano, cioè più lontano di qualsiasi altro punto rilevato da quella stazione. IO l'orientamento, dopo avere azzerato, non lo registro neppure, mi serve solo per verificare che la stazione non si sia mossa. cordialmente
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
221
Località
|
Anche io ho sempre fatto così. Ho sempre azzerato su un punto fiduciale il più distante possibile. Mi era sorto il dubbio se azzerare su un punto qualsiasi distante maggiormente rispetto ad un punto fiduciale. Grazie Ste
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|