Autore |
Risposta |

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
Nell'impostazione della stazione esiste il comando SET ORIENTAMENTO che non fa altro che impostare l'angolo azimutale con lo zero come la prima stazione. Per questo motivo premendo COORD vai nella memoria e ti orienti su un punto già battuto. Di solito proprio sulla stazione indietro. Questa procedura imposta solo l'angolo. Dato avvio al rilievo devi battere il punto orientato con la distanza. Non riuscendo a ribattere indietro la stazione (perdi molta precisione) puoi battere un altro punto in comune con lo stesso sistema. Ciao geoNick Usa Dropbox come hard disk virtuale http://db.tt/jlHj19U
|
|
|
|

89stefano89
Iscritto il:
18 Aprile 2011
Messaggi:
26
Località
|
grazie mille per la risposta tempestiva... ora non mi tornano i conti... se io facevo cosi´ sostanzialmente in set stazione non mi lasciava impsotare una nuova stazione se non un punto gia battuto. ora, supponiamo di aver gia battuto la prossima stazione. sposto armi e bagagli. mi ci metto in bolla sopra. setto il lavoro precedente setto la stazione mettendo il punto appena battuto. premo coor e miro alla stazione precedente premo set batto e ribatto... corretto!? cosi´ mi sembra di aver gia provato ed andava a parte un enorme errore (eravamo di fretta quindi non siamo andati sul sottile) pero´ supponendo di non aver battuto la stazione successiva succede un macello, in set stazione non posso scegliere nessun punto mai battuto e son costretto ad inserire manualmente delle coordinate palesemente sbagliate poiche non le possiedo....
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
Avevo capito che avevi lanciato una stazione avanti, ma non riuscivi a rileggerla indietro. Invece stai facendo una seconda stazione senza averla lanciata. In questo caso ti suggerisco di creare un nuovo lavoro che unirai in ufficio con i famosi punti in comune. Altrimenti c'è la funzione STAZIONE LIBERA ma mi pare funzioni solo con i punti ri-caricati in memoria Ciao geoNick Usa Dropbox come hard disk virtuale http://db.tt/jlHj19U
|
|
|
|

89stefano89
Iscritto il:
18 Aprile 2011
Messaggi:
26
Località
|
perfetto, pensavo in qualch ebug del sistema... anche se volendo si potrebbe sfruttare il blocco stazione.. ti ringrazio intanto! domani mattina facciamo una prova un po´ piu´ accurata e vediamo cosa salta fuori!
|
|
|
|

89stefano89
Iscritto il:
18 Aprile 2011
Messaggi:
26
Località
|
eccomi qua! un generoso grazi e per l´aiuto! lunedi abbiam fatto il primo rilievo e tutto e´ filato liscio. alcune considerazioni: il problema della stazione riferita a due punti gia battuti senza averla lanciata lo abbiamo risolto con stazione libera, ma e´ un procedimento, effettivamente macchinoso e lento. il problema era il sw sul pc che sbagliava eroneamente tutti gli angoli orizzontali restituendo dati improbabili. cambiato pc, stranamente tutto e´ tornato alla norma volevo chiedervi quale sarebbe il miglior sw per l´elaborazione. abbiamo dei seri problemi, attualmente l´unico con cui siamo riusciti a scaricare i punti e´ leolink, daltronde perdiamo i codici ed e´ un sw veramente troppo macchinoso. nadri al momento di scaricare i dati mi da un errore tipo "impossibile aggiornare formato dati" o una roba simile e va tutto a farfalle... voi cosa suggerite? altra cosa, ho visto che ci sarebbe la possibilita´ di interfacciare lo strumento live direttamente al pc, con leonardo ci son riuscito anche se i dati che restituisce non son esattamente quelli che vorrei, ma stringhe di testo. esisterebbe il modo di avere direttamente i punti in coordinate sul pc? il massimo sarebbe abbozzare uno schizzo del rilievo direttamente sul posto. grazie ancora
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
Per lo scarico dati con leica io ho (ma è una dotazione di quasi 10 anni fa) il software Leica Survey Office, che ti scarica e crea un file di testo *.gsi; sempre in dotazione c'è Leica Win Driver che leggendo il file *.gsi crea il *.dxf o un file di coordinate *.xyz ed altre piccole operazioni. Attualmente credo che in dotazione ci sia il Leica Geo Office. Se invece cerchi un software più serio che dallo scarico dati ti porti il lavoro alla fine: quindi dal lavoro catastale al rilievo planoaltimetrico con sezioni, curve di livello, calcolo volumi etc, ti suggerisco di considerare Thopos che essendo composto da moduli puoi decidere quali ti servono ed eventualmente integrare altri moduli in altri momenti. Dai un'occhiata qui http://www.thopos.it/ ed eventualmente prova la demo. FAmmi sapere ciao geoNick
|
|
|
|

89stefano89
Iscritto il:
18 Aprile 2011
Messaggi:
26
Località
|
grazie del consiglio, credo che faro´ una macchina virtuale per provare un po´ di programmi. il survey office lo abbiamo provato e anche con quello abbiamo avuto problemi nello scarico dei dati.. a me interesserebbe che esportasse anche i codici, il survey office lo fa?
|
|
|
|

andrea_tnt
Iscritto il:
23 Novembre 2004
Messaggi:
85
Località
|
Ciao, anch'io ho il leica tcr303....per l'elaborazione dei libretti uso meridiana....per lo scarico dati leica uso surveyoffice..... meridiana lo puoi scaricare dal sito apposito e lo puoi usare in formato start per sempre (è gratuito).....il demo dura 30 giorni poi passa in modalità start sempre che tu non lo acquisti.... La modalità start ti permette di vedere il libretto puoi anche modificarlo e stamparlo e di crearti un file dxf x autocad.... Poichè la mia dotazione è di circa 10 anni fa, può essere che tu no riesca a trovare qualche porgramma tipo il surveyoffice ...quindi se hai bisogno fai un fischio.....ciaoo
|
|
|
|

89stefano89
Iscritto il:
18 Aprile 2011
Messaggi:
26
Località
|
"andrea_tnt" ha scritto: Ciao, anch'io ho il leica tcr303....per l'elaborazione dei libretti uso meridiana....per lo scarico dati leica uso surveyoffice..... meridiana lo puoi scaricare dal sito apposito e lo puoi usare in formato start per sempre (è gratuito).....il demo dura 30 giorni poi passa in modalità start sempre che tu non lo acquisti.... La modalità start ti permette di vedere il libretto puoi anche modificarlo e stamparlo e di crearti un file dxf x autocad.... Poichè la mia dotazione è di circa 10 anni fa, può essere che tu no riesca a trovare qualche porgramma tipo il surveyoffice ...quindi se hai bisogno fai un fischio.....ciaoo niente da fare a me il survey office dopo un tot crasha, o meglio arriva a 80% e poi mi da tutto d´un colpo va a 100 e il file risulta corrotto... ad ogni modo abbiamo fatto gia qualche rilievo con successo, lo strumento e´ preciso e ne son contento... son riuscito anche a collegare il pc direttamente allo strumento ma leggo una stringa di testo incomprensibile. il massimo sarebbe avere i dati direttamente su un foglio virtuale
|
|
|
|

andrea_tnt
Iscritto il:
23 Novembre 2004
Messaggi:
85
Località
|
che versione stai usando???? e che sistema operativo usi?
|
|
|
|

89stefano89
Iscritto il:
18 Aprile 2011
Messaggi:
26
Località
|
"andrea_tnt" ha scritto: che versione stai usando???? e che sistema operativo usi? os sempre vista la versione non la ho sottomano purtroppo. daltronde non credo sia recentissima, me la ha passata un amico perche´ non trovavo dove scaricarlo online!!
|
|
|
|

andrea_tnt
Iscritto il:
23 Novembre 2004
Messaggi:
85
Località
|
non so con vista ma con XP pro funziona benissimo.... l'ultima versione è la 2.21 quella prima con xp non funzionava..... se vuoi io te la posso dare basta solo che tu mi mandi la tua e-mail tramite mp..... fatto questo sei in grado di scaricarti i dati con certezza.... poi se ti scarichi meridiana 2011 demo....che dopo i 30gg diventa start sei apposto!!! la procedura base la conosco bene perciò se hai bisogno chiedi pure....ciao
|
|
|
|

89stefano89
Iscritto il:
18 Aprile 2011
Messaggi:
26
Località
|
mp mandato! grazie mille dell´aiuto, purtroppo ho pochissimo tempo in qst giorni ma devo valutare l´acquisto di un sw per l´elaborazione dei rilievi...
|
|
|
|

andrea_tnt
Iscritto il:
23 Novembre 2004
Messaggi:
85
Località
|
adesso ti mando la vers. 2.21 per quanto riguarda l'sw ti consiglio vivamente di provare prima un demo 30 gg e poi quando sei sicuro che tutto funzioni se ti va lo acquisti.....ciaoooo
|
|
|
|