Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / stazione totale a metà prezzo!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore stazione totale a metà prezzo!!!

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 19:02

salve cari colleghi, avevo intenzione di acquistare una stazione totale trimble in America, visto che costano molto di meno grazie al super euro, ma me lo hanno sconsigliato per vari motivi, il primo di tutti, è naturalmente la garanzia, un altro è il fatto, che in America usano il sistema sessagesimale, cioè con gradi, primi e secondi, ora mi chiedevo se con lo strumento, è possibile passare dal sistema sessagesimale, al sistema centesimale.
insomma mi chiedevo se questo, è un problema di poco conto, oppure un problema rilevante.
qualcuno di voi ha già acquistato all'estero, o ne sà qualcosa su questo argomento? grazie, buona serata a tutti!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

instrumetrix

Iscritto il:
13 Marzo 2008

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 19:11

Ciao Lorenzo in qualità di rivenditore ti rispondo.

Penso che al di la del problema di visualizzare gli angoli col sistema centesimale o sessagesimale, ci siano almeno 3 aspetti fondamentali di cui tener conto:

1) Garanzia e assistenza
2) IVA, trasporto, oneri doganali che dovresti sobbarcarti coi rischi legati al trasporto di materiale "delicato"
3) A volte su determinati strumenti esistono lievi differenze tra le versioni USA e ROW (Rest Of the World). Non so se anche per i nostri sia così - non m'è mai capitato - ma potrebbe essere... nel dubbio che fare? Comprare negli USA e poi scoprire che i firmware aggiornati europei non van bene, etc?

Fatti fare un prezzo valido dal tuo concessionario Trimble :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2008 alle ore 09:20

aldilà del fatto dei prezzi doganali, visto che col supereuro come dici tù appena alla dogana vedono la provenienza dall'america ci vanno a nozze, mentre per quanto concerne la trasformazione da sessagesimali a centesimali, non vedo alcun problema; primo perchè io presumo ma penso che sia così per tutti gli strumenti vai nei settaggi ed imposti il sistema metrico e/o il tipo di dati con cui lavorare; secondo esistono molti sw eventualmente che trasformano i dati a posteriori.
mentre per quanto riguarda l'assistenza e la garanzia, chiedi prima informazioni se lo strumento è coperto da garanzia internazionale, perchè per legge se io acquisto una macchina (purchè sia a norma con i reg. CEE) aldifuori dell'italia la casa madre risponde per eventuali difetti e deve coprire comunque la garanzia mentre per l'assistenza io presumo visto che ti pago non vedo problema alcuno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

instrumetrix

Iscritto il:
13 Marzo 2008

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2008 alle ore 09:29

Verissimo quanto detto da Technograph.

Inoltre visto il super euro, tanti comprano in USA, qualsiasi cosa (e-bay), me compreso per cose extra lavoro.
Risultato? Dogane imballate e pacchi che arrivano con ritardi clamorosi.
Inoltre devi dichiarare il valore doganale, sul quale pagherai poi i dazi e l'IVA. Esempio se importi un valore di 10'000, solo di IVA te ne andranno via 2'000 (20%).
Poi, finchè compri un libro, un ricambio auto, un oggetto "privato" su ebay, puoi farti dichiarare dal venditore che è un "gift", ossia regalo, o un importo modesto, e "se ti va bene" (in genere i pacchetti piccoli manco li controllano) paghi poco.

Se ti va male passi delle grane perchè hai commesso un illecito (falsa dichiarazione, etc).

Comprate negli USA, ma fate bene i calcoli "tutto compreso" :wink:
Interpellate prima uno spedizioniere che faccia servizi internazionali (DHL ad esempio, o FEDEX).

Per l'assistenza extra garanzia non c'è problema, tuttavia è l'assistenza in garanzia che "mi preoccupa".

Pure sui notebook e i cellulari, ci sono delle precise regole: molte volte la garanzia europea non viene riconosciuta negli USA, e viceversa..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie