Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Stazione Leica TC 605 L
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Stazione Leica TC 605 L

GeoIvan

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2007 alle ore 17:03

Buon giorno a tutti, e grazie a chi vorra gentilmente rispondermi. Sto trattando l'acquisto di una stazione totale, una leica TC 605 L usata ovviamente. Me l'hanno proposta per 2900 € + IVA, completa di accessori (trepiede, asta, prisma, due batterie). Vorrei sapere se secondo voi è un prezzo valido e se per un topografo alle prime armi può andar bene (vorrei iniziare a fare un po' di catasto e piccoli tracciamenti).
Tanks.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2007 alle ore 14:49

direi che come prezzo è assolutamente "esorbitante" scusa ma quella stazione è a dir poco "preistorica"
Una stazione nuova 6" o 5" ormai viaggia tra i 6000 e i 7000 euro, (parlando di strumenti "di marca") considerando le formule agevolate di pagamento possibili, io non avrei alcun dubbio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoIvan

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 11:22

"wolfman69" ha scritto:
direi che come prezzo è assolutamente "esorbitante" scusa ma quella stazione è a dir poco "preistorica"
Una stazione nuova 6" o 5" ormai viaggia tra i 6000 e i 7000 euro, (parlando di strumenti "di marca") considerando le formule agevolate di pagamento possibili, io non avrei alcun dubbio



Il mio ragionamento, è stato, compro una stazione usata per iniziare, vedo quanti lavori riesco a fare (non faccio solo catasto e tracciamenti), se poi riesco a guadagnare un po', compro un bello strumento.
Per 6000 €, che cos'ha in più lo strumento nuovo, rispetto a quello che mi hanno proposto, (a parte la lettura senza prisma)?
Grazie per la risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 14:08

"wolfman69" ha scritto:
direi che come prezzo è assolutamente "esorbitante" scusa ma quella stazione è a dir poco "preistorica"
Una stazione nuova 6" o 5" ormai viaggia tra i 6000 e i 7000 euro, (parlando di strumenti "di marca") considerando le formule agevolate di pagamento possibili, io non avrei alcun dubbio



Quale sarebbe un buona buona stazione totale, che si compra con 6000 euro ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoIvan

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 15:37

"furina" ha scritto:
"wolfman69" ha scritto:
direi che come prezzo è assolutamente "esorbitante" scusa ma quella stazione è a dir poco "preistorica"
Una stazione nuova 6" o 5" ormai viaggia tra i 6000 e i 7000 euro, (parlando di strumenti "di marca") considerando le formule agevolate di pagamento possibili, io non avrei alcun dubbio



Quale sarebbe un buona buona stazione totale, che si compra con 6000 euro ?



A me hanno proposto un PENTAX X300 6" di precisione, lettura senza prisma, 6500 + IVA. Io ho pensato come ho già detto che per iniziare, poteva andar bene uno strumento usato, che costa meno della metà, e che di fatto ha la stessa precisione (anzi un po' meglio 5"), e che i programmi fondamentali che mi servono per fare catasto e tracciamenti, li ha. Certo non ha la lettura senza il prisma, però cercherò di arrangiarmi all'inizio.... poi si vedrà, faccio un ragionamento stupido? Ditemi voi che avete più esperienza........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geombarbera

Iscritto il:
19 Marzo 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 15:50

ciao ivan io posseggo uno strumento leica tcr 1205 con predisposizione per gps (smart station), personalmente ti consiglio di rimanere su leica per quanto riguarda la marca: sono ottimi, per trovare il giusto prezzo e lo strumento adeguato faresti meglio a parlare direttamente con un rivenditore di zona, ce ne sono parecchi, trattano anche usato ma soprattutto sono tempestivi e professionali per l'assistenza, un ultima cosa battere senza prisma e una importantissima soprattutto quando i punti non sono accessibili, p.s. un mio amico ha permutato un t 400 a 3500 €

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 17:38

"GeoIvan" ha scritto:
"wolfman69" ha scritto:
direi che come prezzo è assolutamente "esorbitante" scusa ma quella stazione è a dir poco "preistorica"
Una stazione nuova 6" o 5" ormai viaggia tra i 6000 e i 7000 euro, (parlando di strumenti "di marca") considerando le formule agevolate di pagamento possibili, io non avrei alcun dubbio



Il mio ragionamento, è stato, compro una stazione usata per iniziare, vedo quanti lavori riesco a fare (non faccio solo catasto e tracciamenti), se poi riesco a guadagnare un po', compro un bello strumento.
Per 6000 €, che cos'ha in più lo strumento nuovo, rispetto a quello che mi hanno proposto, (a parte la lettura senza prisma)?
Grazie per la risposta.


1 Driver di scarico dati che non ti fanno bestemmiare turco quando cambi software topografico o sistema operativo sul PC
2 software di calcolo e tracciamento talmente semplici che ormai anche gli operai (con tutto rispetto per gli operai che a volte mangiano in testa a molti tecnici) imparano in un lampo
3 possibilità di memorizzare un numero di punti che spesso viaggia dai 5000 ai 20000 o che ti consente di immagazzinare un'anno di rilievi topografici
3 Una rivendibilità decisamente migliore

per quanto riguarda la permuta, prova a fare questo giochetto:
chiedi quanto costa una stazione dando in permuta una staz di 10 anni fa circa poi manda un tuto collega a farsi fare il prezzo dello stesso strumento ma senza dare indietro nulla e poi lo vedi quanto vale effettivamente il ritiro di uno strumento. Quel TC600 in relatà non può valere più di 1000 euro 1300 con accssori e +0- sarà la differenza tra il preventivo fatto a te e quello del tuo amico del giochino che ti ho appena illustrato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 17:42

"furina" ha scritto:
"wolfman69" ha scritto:
direi che come prezzo è assolutamente "esorbitante" scusa ma quella stazione è a dir poco "preistorica"
Una stazione nuova 6" o 5" ormai viaggia tra i 6000 e i 7000 euro, (parlando di strumenti "di marca") considerando le formule agevolate di pagamento possibili, io non avrei alcun dubbio



Quale sarebbe un buona buona stazione totale, che si compra con 6000 euro ?



Se sei capace a contrattare un 6" di qualunque marca,
ad un professionista vicino a me hanno venduto un trimble 3600 2" a 7600, quindi scendi di precisione fino a 6" e arrivi tranquillamente a 6000 o giù di lì. Tieni in considerazione che parliamo di ua staz con movimenti frizionati e viti micrometiche senza fine (ex zeiss) quindi per una con viti di bloccaggio si scende ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoIvan

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 17:59

"wolfman69" ha scritto:
"GeoIvan" ha scritto:
"wolfman69" ha scritto:
direi che come prezzo è assolutamente "esorbitante" scusa ma quella stazione è a dir poco "preistorica"
Una stazione nuova 6" o 5" ormai viaggia tra i 6000 e i 7000 euro, (parlando di strumenti "di marca") considerando le formule agevolate di pagamento possibili, io non avrei alcun dubbio



Il mio ragionamento, è stato, compro una stazione usata per iniziare, vedo quanti lavori riesco a fare (non faccio solo catasto e tracciamenti), se poi riesco a guadagnare un po', compro un bello strumento.
Per 6000 €, che cos'ha in più lo strumento nuovo, rispetto a quello che mi hanno proposto, (a parte la lettura senza prisma)?
Grazie per la risposta.


1 Driver di scarico dati che non ti fanno bestemmiare turco quando cambi software topografico o sistema operativo sul PC
2 software di calcolo e tracciamento talmente semplici che ormai anche gli operai (con tutto rispetto per gli operai che a volte mangiano in testa a molti tecnici) imparano in un lampo
3 possibilità di memorizzare un numero di punti che spesso viaggia dai 5000 ai 20000 o che ti consente di immagazzinare un'anno di rilievi topografici
3 Una rivendibilità decisamente migliore

per quanto riguarda la permuta, prova a fare questo giochetto:
chiedi quanto costa una stazione dando in permuta una staz di 10 anni fa circa poi manda un tuto collega a farsi fare il prezzo dello stesso strumento ma senza dare indietro nulla e poi lo vedi quanto vale effettivamente il ritiro di uno strumento. Quel TC600 in relatà non può valere più di 1000 euro 1300 con accssori e +0- sarà la differenza tra il preventivo fatto a te e quello del tuo amico del giochino che ti ho appena illustrato.



Quindi secondo te quello strumento con gli accessori (treppiede, asta, prisma, 2 batterie, cavi), supponendo 600 € per gli accessori, vale 1900 €.
L'idea del giochetto è buona..... vediamo se riesco a farla....
Grazie per i consigli....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 18:11

se gli accessori sono nuovi si (400 euro al massimo accessori nuovi) altrimenti con 1300 ti possono anche dare gli accessori usati e il loro guadagno ce l'hanno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoIvan

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2007 alle ore 09:46

"wolfman69" ha scritto:
se gli accessori sono nuovi si (400 euro al massimo accessori nuovi) altrimenti con 1300 ti possono anche dare gli accessori usati e il loro guadagno ce l'hanno



Ok, ma di solito fanno una revisione allo strumento, quanto puo costare una revisione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2007 alle ore 09:50

su uno strumento così loro la pagano 100 euro AL MASSIMO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoIvan

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2007 alle ore 10:16

"geombarbera" ha scritto:
ciao ivan io posseggo uno strumento leica tcr 1205 con predisposizione per gps (smart station), personalmente ti consiglio di rimanere su leica per quanto riguarda la marca: sono ottimi, per trovare il giusto prezzo e lo strumento adeguato faresti meglio a parlare direttamente con un rivenditore di zona, ce ne sono parecchi, trattano anche usato ma soprattutto sono tempestivi e professionali per l'assistenza, un ultima cosa battere senza prisma e una importantissima soprattutto quando i punti non sono accessibili, p.s. un mio amico ha permutato un t 400 a 3500 €



Ma cosa ha preso? 3500 € sono parecchi, wolfman69, dice che al massimo la permuta è 1300 € per un TC600 ma ho capito bene, il tuo amico ha dato in permuta un Leica TC400?
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoIvan

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2007 alle ore 10:18

Ma non c'è nessun altro che possa darmi qualche consiglio per evitare di prendere una fregatura?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie