Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Stalla - Catasto Terreni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Stalla - Catasto Terreni

arcibaldo

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
14

Località
roma

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 15:22

Gentilmente un vostro parere più competente del mio.
Mia moglie ha ereditato nel ’95 dal padre una piccola stalla (sub autonomo) fatiscente in un fabbricato fine ‘800 in campagna, le altri parti del fabbricato sono in possesso di parenti vari dopo divisioni e successioni dal bisnonno in poi, il fabbricato è accatasto al Catasto Terreni e dalla visura risulta "Porzione di Fabbricato", dai documenti di divisione risulta come "stalla". Da decenni la stalla è abbandonata.
Tutti i sub del fabbricato sono inseriti negli elenchi 28.12.2007 dei fabbricati ex-rurali e pubblicati sul sito dell’Agenzia Territoriale come fabbricati che hanno perso la ruralità ed andrebbero passati al Catasto Fabbricati. Mia moglie non è imprenditore agricolo.
Visionando detto sito mi pare che avevano escluso d’ufficio gli immobili non abitativi, inoltre nel capitolo “Particolari situazioni che non comportano adempimenti di parte” all’ultimo punto sembrerebbe che le tipologie di immobili non abitative (stalle, magazzini, ecc.) non richiedono adempimenti indipendentemente dalla situazione lavorativa del proprietario ma solo una segnalazione con “modulo segnalazioni”.
E’ corretta tale interpretazione ?
Riassumo: stalla fatiscente/rudere accatastata al Catasto Terreni in possesso di non imprenditore agricolo situata in fabbricato (che non definirei rudere) con molti proprietari ma nessuno imprenditore agricolo: passaggio al Catasto Fabbricati, obbligatorio o no?
grazie del vostro parere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
477

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 16:46

Obbligatorio; senti un professionista della tua zona per gli adempimenti del caso.
Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie