Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / sqm tra pf
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sqm tra pf

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2006 alle ore 18:00

Io vorrei sapere qual' è il calcolo che esegue pregeo per calcolare lo sqm tra i PF.
Mi sono chiesto questo perchè per la prima volta sono riuscito ad inquadrare da un' unica stazione tre PF e tutto l' oggetto del rilievo e facendo eseguire l'elaborazione su la distanza tra i pf lo sqm è di 2,3 e 7 cm.
Due pf sono sullo stesso foglio dell' oggetto del rilievo.
Ringrazio anticipatamente
Fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

manfredini

Iscritto il:
03 Maggio 2005

Messaggi:
120

Località
sassuolo

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2006 alle ore 18:31

Supponendo che tu ti riferisca allo scarto tra PF e non sqm.........

allora posso dirti che è la differenza tra la tua misura reale rilevata in campagna e la misura risultante dalla costruzione dei punti sulla base delle coordinate in TAF.

qualora fosse lo sqm (ma non credo) non l'ho mai capito neanch'io sulla base di quale procedura pregeo calcoli gli sqm.
Desumo non sia il tuo caso perche 2,7 ed anche 0,07 sono sqm veramente eccessivi.

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2006 alle ore 08:28

Mi riferisco proprio agli s.q.m.
Forse faccio prima a copiare i risultati

Coppia Pf Dalla Taf Misurata sqm diff
PF02 --- PF03 530.779 531.398 0.023 -0.619
PF02 --- PF05 794.053 794.452 0.074 -0.399
PF03 --- PF05 697.504 696.851 0.028 +0.653

Il Pf 02 e 03 si trovano sullo stesso foglio.
Ripeto che questi tre punti sono stati battuti tutti da una stazione non mi era mai successo di svolgere un lavoro da un' unica stazione e quindi pensavo che al momento dell' elaborazione gli sqm risultassero 0 mentre invece li trovo anche più alti del normale.
Sono sicuro delle misurazioni effettuate e sono stati battuti tutti nel giro di una mezzoretta.
Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2006 alle ore 08:42

Gli sqm anche se altini sono comunque in tolleranza, da noi vanno bene fino a 0.099

Le misurate sono fuori tolleranza.

Penso che il tuo problema sia la stazione cui hai rilevato.

Se dici che sono stati rilevati da un'unica stazione non capisco come sia possibile tale valore di scarto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2006 alle ore 08:58

Le distanze tra i pf mi vanno anche bene, ho visto tra le misurate degli altri colleghi e c'è la misurazione solo di un tecnico con sqm -1.
Quello che non mi và giù sono i miei sqm che avendo fatto tutto da una stazione dovrebbe risultare un triangolo rigido e non adattato per compensare la poligonale.
Ho sempre considerato quei valori per dare un giudizio alla bontà del mio rilievo, da questo risultato posso dire di non averci mai capito niente......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manfredini

Iscritto il:
03 Maggio 2005

Messaggi:
120

Località
sassuolo

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2006 alle ore 10:42

Credo che ci sia qualcosina che non va.

Controlla grossolanamente le coordinate dei PF in riga 8, e magari anche l'est media inserita.

A me è capitato di trovare PF con delle coordinate sbagliate, non so se può essere questo anzi credo che non incida sugli sqm però una controllatina........

Per assurdo potrebbe essere un po' altina la distanza stazione-PF, eventulamente prova a simulare un'altra stazione virtuale più vicina ad un PF e vedi come reagiscono gli sqm.
Se questo dovesse risolvere OCCHIO ALLA QUOTA!!!!!

ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2006 alle ore 09:56

Forse c' è attinenza con le distanze tra la stazione e i pf.
Ho simulato una stazione che si trova esattamente al centro del triangolo e facendo l' elaborazione lo sqm diventa per tutti ugale ed è di 0.042 esattamente la media tra gli scarti di prima.
Voglio provare a tornare in campagna e lanciare un' altra stazione vicino al pf più lontano.

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2006 alle ore 10:20

Hai definito la PRECISIONE STRUMENTALE e soprattutto la precisione angolare, nella riga 9 del libretto di pregeo?????
Comunque confermo che queli SQM sono in tolleranza (a PV il valore max degli sqm è 0,080)

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2006 alle ore 16:47

Non mi risulta esista una tolleranza per gli sqm, ma solo per lo scarto sulla taf e/o sulle misurate.
Eventuali valori adottati da alcuni uffici sono "soggettivi" e quindi opinabili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2006 alle ore 15:25

NO!!!
Anche i PF come tutti gli altri punti rilevati hanno un SQM che deve essere in tolleranza (max 0,08 o 0,10, m).

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2006 alle ore 17:52

Il mio era solo uno scrupolo, non riuscivo a capire perchè battendo tutti i pf da una stazione avevo degli scarti così elevati.
Da questo ho capito che lo sqm varia anche in rapporto alla distanza tra stazione e pf.
Ho risolto lanciando una stazione vicino ad uno dei pf e quindi iperdeterminare il punto.
Sò benissimo che non era necessario tutto questo ma per lo meno mi sono tolto un dubbio.
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie