Forum
Autore |
Sotware Nota 4.2.2: trascrizione pignoramento immobiliare |

pinuccia
Iscritto il:
03 Dicembre 2008
Messaggi:
9
Località
roma
|
Ciao a tutti, ho urgente bisogno di una mano, anzi due, per la trascrizione di un atto di pignoramento immobiliare da fare con il software NOTA dell' A.D.T.: 1) il numero cronologico va inserito nel campo "NUMERO REPERTORIO" ??? 2) nel quadro A, nel campo " TITOLO: DESCRIZIONE" va inserito ATTO GIUDIZIARIO ???? e poi nel campo CATEGORIA: va inserito il n° 2 ALTRO P.U.???? 3) nel quadro A, nel campo "ATTO: SPECIE" va inserito ATTO ESECUTIVO O CAUTELARE ??? nelle DESCRIZIONE va inserito il codice 726 - VERBALE DI PIGNORAMENTO IMMOBILI ????? 4) nei dati della trascrizione va inserito solo il richiedente (colui che fa il pignoramento) ????? 5) nel quadro "UNITA' NEGOZIALE 1", nel campo "NATURA IMMOBILE" va inserita la categoria ???? la dicitura CLASSE 1^ che trovo sull'atto di pignoramento va inserita ???? 6) il SOGGETTO A FAVORE in questo caso è il creditore o il debitore ????? 7) sempre nel quadro del soggetto a favore, il campo DIRITTI REALI va aperto ??? se si, cosa va indicato nei campi REGIME, QUOTA, DIRITTO, UNITA' NEGOZIALE ????? Scusatemi ma è la prima volta che mi capita tale pratica :oops: . Vi ringrazio. Pina
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
fai una minima ricerca e vedrai che al tuo quesito è già stata data la risposta che desideri! vai su cerca su tutto il sito e scrivi sulla barra: trascrizione pignoramento, vedrai che compariranno tutti i post già discussi! cordialità
|
|
|
|

pinuccia
Iscritto il:
03 Dicembre 2008
Messaggi:
9
Località
roma
|
Grazie, lo faccio subito, mi scuso ancora ma non sono molto ferrata in materia di forum!!!! :oops:
|
|
|
|

pinuccia
Iscritto il:
03 Dicembre 2008
Messaggi:
9
Località
roma
|
Sono sempre io, ho compilato la nota di trascrizione del pignoramento di un immobile con il software nota 422, ma quando faccio il controllo mi da degli errori bloccanti. ho cercato aiuto nelle varie risposte che sono già state date sull'argomento ma nessuna fa al caso mio. Avrei bisogno di una conferma per quanto riguarda i seguenti punti: Nel quadro "dati della trascrizione" ho lasciato tutto in bianco perchè secondo me un pignoramento non è soggetto a voltura. -Il richiedente ho inserito la persona creditrice - Per il soggetto a favore ho reinseirito i dati del creditore nel riquadro diritti reali ho selezionato NO. - Per il soggetto contro ho inserito i dati del debitore e nel riquadro diritti reali ho selezionato SI. Regime: bene personale Quota: 1/1 Diritto: Proprietà Unità neg. : 1 Aiutatemi!!! :cry: è diventato urgentissimo, grazie :cry: :cry:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"pinuccia" ha scritto: ..... ho compilato la nota di trascrizione del pignoramento di un immobile con il software nota 422, ................ -Il richiedente ho inserito la persona creditrice - Per il soggetto a favore ho reinserito i dati del creditore nel riquadro diritti reali ho selezionato NO. - Per il soggetto contro ho inserito i dati del debitore e nel riquadro diritti reali ho selezionato SI. Regime: bene personale Quota: 1/1 Diritto: Proprietà Unità neg. : 1 Aiutatemi!!! è diventato urgentissimo, grazie a parte che il programma ci dice a cosa riferiscono gli errori bloccanti!, provo in mancanza di informazioni più dettagliate ad aiutarti: quadro A - descrizione atto: ATTO GIUDIZIARIO - data : 00/00/0000 - numero di repertorio : xxxx - pubblico ufficiale : TRIBUNALE DI XXXXXXX - sede : XXXXXXX (prov.YY) - codice fiscale : zzzzzzzzzzzz - specie atto: ATTO ESECUTIVO O CAUTELARE - codice dell'atto: 726 - VERBALE DI PIGNORAMENTO IMMOBILI - richiedente: STUDIO LEGATE CHE PROCEDE, e INDIRIZZO - unità negoziale: 1 - soggetti a favore: 1 - soggetti contro : 1 quadro B unità negoziale n. 1: .1 comune di: aaaaa (Pr) aa ecc... .2 comune di: aaaaa (Pr) aa ecc... quadro C soggetti a favore : 1.1 CREDITORE contro: 1.1 DEBITORE nulla di più cordialità
|
|
|
|

pinuccia
Iscritto il:
03 Dicembre 2008
Messaggi:
9
Località
roma
|
Ho stampato gli errori che compaiono dal controllo. :? :? Bilanciamento diritti reali: - Cod. A2013 tipo forzabile (W) testo: la quota a favore risulta diversa da quella contro verificare i seguenti diritti relativamente a tutte le u. neg.: Proprietà (1) - Cod. A2013 tipo forzabile (W) testo: la quota a favore risulta diversa da quella contro verificare i seguenti diritti relativamente a tutte le u. neg.: Proprietà (1) Congruenza quadri cod.: A2091 tipo:bloccante (E) testo: Assenza non prevista dei diritti reali. Questi sono gli errori non so se le informazioni che mi hai dato vanno bene non ho ancora provato a correggere la nota. Grazie ancora per tutto il tuo impegno :lol: :lol:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"pinuccia" ha scritto: Ho stampato gli errori che compaiono dal controllo. : Bilanciamento diritti reali: - Cod. A2013 tipo forzabile (W) testo: la quota a favore risulta diversa da quella contro verificare i seguenti diritti relativamente a tutte le u. neg.: Proprietà (1) - Cod. A2013 tipo forzabile (W) testo: la quota a favore risulta diversa da quella contro verificare i seguenti diritti relativamente a tutte le u. neg.: Proprietà (1) Congruenza quadri cod.: A2091 tipo:bloccante (E) testo: Assenza non prevista dei diritti reali. ...... nulla di che, sono contento che il mio piccolo aiuto ti potrà essere di aiuto! questi che ha commesso tu, sono errori frequenti che vengono commessi da chi ha fretta! come vedi hai avuto fretta di completare la pratica senza fare una opportuna verifica di quello che hai scritto, che è aggravato dalla poca flessibilità che ha il programma nella compilazione! sono cose risapute....... pazienza e ritenta! cordialità
|
|
|
|

pinuccia
Iscritto il:
03 Dicembre 2008
Messaggi:
9
Località
roma
|
Volevo solo informarti che ieri ho finalmente consegnato in conservatoria la mia pratica ed è andata BENE!!!!!!!!!! :wink: :wink: Ti ringrazio ancora molto per l'impegno e la pazienza.
|
|
|
|

jeko
Iscritto il:
24 Febbraio 2009
Messaggi:
2
Località
|
ho una domanda il codice fiscale nel caso sia la trascrizione di una sentenza è quello del tribunale almeno così ho capito ma dove lo prendo questo codice fiscale?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"jeko" ha scritto: ho una domanda il codice fiscale nel caso sia la trascrizione di una sentenza è quello del tribunale almeno così ho capito ma dove lo prendo questo codice fiscale? risposta: ma è molto semplice: ti rivolgi alla cancelleria e penso che troverai una impiegata molto gentile che te lo fornirà! cordialità
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
io ho fatto una telefonata in tribunale e mi hanno dato subito il numero di codice fiscale, saluti
|
|
|
|

augustodaniello
Iscritto il:
11 Febbraio 2010
Messaggi:
6
Località
|
ho una domanda più che urgente: devo trascrivere un pignoramento immobiliare e benché abbia abbastanza dimistichezza con il programma NOTA e abbia seguito quanto suggerito da Geoalfa, il programma continua a darmi un "ERRORE BLOCCANTE cod A29091 - assenza non prevista dei diritti reali". Non capisco se al debitore "soggetto contro" debba selezionare o meno "diritti reali" e se questa cosa ponga rimendio all'errore bloccante. Vi ringrazio dell'aiuto che sono sicuro sarà prezioso.
|
|
|
|

GEOMERY
Iscritto il:
19 Marzo 2010
Messaggi:
2
Località
|
UNO STUDIO LEGALE MI INTERPELLA PER TRASCRIVERE UN PIGNORAMENTO IMMOBILIARE PER CONTO DI UNA BANCA CREDITRICE. IN PASSATO AVEVO FATTO FARE LA TRASCRIZIONE AD UN NOTAIO, MA I TEMPI DEL NOTAIO SONO INFINITI E L'AVVOCATO HA FRETTA. ALLORA HO PENSATO DI CAVARMELA DA SOLA. HO SCARICATO IL PROGRAMMA NOTA CON IL QUALE AVEVO GIA' ISCRITTO UN IPOTECA LO SCORSO MESE. ORA PER IL PIGNORAMENTO HO DEI DUBBI. POTETE AIUTARMI? 1. IL N. DI REPERTORIO DOVE LO REPERISCO? 2. IL PUBBLICO UFFICIALE E' L'UFFICIALE GIUDIZIARIO OPPURE IL TRIBUNALE? 3. COSA SCRIVO NEL CAMPO FORMALITA' DI RIFERIMENTO? 4. LE PARTI LIBERE QUADRO A - B - C VANNO SEGNATE? GRAZIE IN ANTICIPO E SCUSATE L'IGNORANZA IN MATERIA!!
|
|
|
|

augustodaniello
Iscritto il:
11 Febbraio 2010
Messaggi:
6
Località
|
- come numero di repertorio inserisci quello che in alto scritto a penna dall'ufficio che ha rilasciato la copia esecutiva - pubblico ufficiale devi inserire la Corte di appello di riferimento - nella parti libere, dipende dall'ufficio dle territorio, alcuni richiedono di scrivere il valore per cui si procede. per qualsiasi cosa altro ti serva, non esitare a domandare.
|
|
|
|

GEOMERY
Iscritto il:
19 Marzo 2010
Messaggi:
2
Località
|
GRAZIE 1000 PER LA RISPOSTA E PER LA DISPONIBILITA'. SONO RIUSCITA A COMPILARE TUTTO!!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|