Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / sottotetto BCNC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sottotetto BCNC

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2009 alle ore 16:19

scusate ma se il sottotetto è presente in una palazzina di 3 piani con tre proprietari, ad esso si accede tramite le scale del condominio gia BCNC , quest'ultimo se resta a servizio di tutti e 3 e risulta superiore 1. 50 metri, potrei catastarlo, in caso di dichiar. NC come BCNC (soffitta)????? indicandolo solo nell'EP e non poligonarlo naturalmente???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2009 alle ore 22:28

Non come soffitta, ma per esempio come locale tecnico a servizio condominiale. Ci potrebbero essere l'impianto di sollevamento dell'ascensore o cassonetti dell'acqua a servizio del condominio. Quindi ci deve essere un uso del sottotetto che giustifichi la definizione di Bene Comune Non Censibile.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2009 alle ore 22:20

ok allora confermo BCNC perche ci sono i recipienti dell'acqua e quindi lo iserisco solo nell'elab. plan. magari specificandolo nel disegno stesso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2009 alle ore 14:26

Mi viene in mente.. occhio a cosa c'è eventualmente scritto nei titoli di proprietà, perchè potrebbe essere citato il sottotetto come unità esclusiva.

Ciao. :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2009 alle ore 16:30

no in realta' è stato predisposto l'accatastamento in sopraelevazione su unita' esistente, per cui dato che devono nascre 3 sub come a/3; le scale BCNC; la corte presente BCNC;

per cui il sottotetto usato da tutti e 3 i proprietari al momento lo faccio BCNC a meno che chiedo se per caso lo stesso è suddiviso in 3 parti tanti qunti sono gli appartamenti, come potrei comportarmi???

Dovrei catastarli come 3 SUB a parte e poi gli stessi in sede di atto di divisione dal notaio (cosa che si dovra fare) assegnarseli ongnuno il suo???

In questo caso non come BCNC ma come soffite in che CATEGORIA???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2009 alle ore 18:53

Se sai già l'assegnazione puoi indicarli nella stessa planimetria dell'abitazione a cui sono associati come accessori indiretti comunicanti o non comunicanti e con lo stesso subalterno dell'abitazione. Altrimenti come vani indipendenti in categoria C2 (assimilabili ai locali deposito) con planimetria e numero di sub. indipendenti.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2009 alle ore 11:37

quindi ad esempio piano I metto nella planimetria il sottotetto a lui spettante (che è gia diviso dagli altri) e lo poligono cme A1;
La stessa coa faccio per gli altri 2 piani;

Ma mi chiedo non vado quindi ad indicarli ognuno come BCNC in questo caso , e quindi come procedero????? non mi è mai capitata una cosa del genere.........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie