Forum
Argomento: sostituzione pf
|
Autore |
Risposta |

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"ludus" ha scritto: peccato che il vecchio pf è stato misurato almeno 20 volte tra il 2000 e 2007, mentre ad oggi il nuovo punto ancora non è stato misurato, o meglio ancora non è censito nelle misurate. Poi voglio fare una precisazione, ho visto che nel sito si parla , per motivo di sostituzione del PF, di inacessibilità. Ho cercato la parola sul dizionario della lingua italiana. inacccessibile= 1 Tale che non vi si può accedere, non ci si può arrivare SIN irraggiungibile: vetta i. Pertanto siccome io e altri colleghi siamo riusciti ad accedere al PF, lo stesso non può essere definito INACCESSIBILE!!! Ora sembra che stia troppo puntualizzando, ma non ritengo giusto che un collega butti via il lavoro fatto dagli altri ( nel senso che le vecchie misurate ci aiutano a capire se il rilievo è correto o no, il nuovo non ha neanche una misurata) e in questo caso il lavoro fatto da me. Questo è solo l'ennesimo esempio di scarso rispetto degli altri, e che si pensa solo a se stessi. Scusate per lo sfogo una misurata ce ed è quella di chi lo ha istituito, (ci deve essere per forza), adesso ho capito dove sta il tuo problema, praticamente il file dis e taf non sono stati ancora aggiornati con il nuovo pf, quindi non avendo nessun dato hai un certo timore a presentare il tipo, io ti consiglierei di aspettare l'aggiornamento dei dati per verificare se poi le misurate coincidono, prova oggi stesso a scaricare il file dis dal sito dell'agenzia, e controlla. Nel caso ancora non sono stati aggiornati i dati, per capire chi è il tecnico che ha istituito il pf, e quindi ha fatto il rilievo, un metodo ci sarebbe, anzi più di uno, ma io uso questo: www.hotshare.net/it/file/106490-50163782... installa pdf unlocker, fai un Drag and drop della monografia sull'icona del programma, ed in automatico ti crea una copia pdf del file sempre in pdf, apri il nuovo file pdf, vai su modifica, seleziona tutto, copia, apri blocco note o simili, incolla, et voila, ti esce il nome del tecnico, lo chiami e ti fai dare le misurate, magari se è della tua zona vi incontrate di persona, magari lo conosci pure, spero di esserti stato utile ciao.
|
|
|
|

ludus
Iscritto il:
10 Luglio 2006
Messaggi:
10
Località
|
1) scusami se ti faccio notare che il punto è accessibile. Allora ci vorrebbe una circlare che vieta PF non accessibili da spazio,area,strada... pubblica. Cosi sarebbè giusto come dici tu. 2)Poi questo punto è già stato confermato nel 2007 con le nuove procedure. (un'altro errore). 3)riuscivo a misurare il punto anche senza entrare e senza puntatore laser. (tramite deglia artifici). I vengo dalla scuola "Volere e Potere"... può darsi che ho sempre sbagliato, se capisco ciò cambiero. Grazie per lo scambio di opinioni...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
|
|
|
|

ludus
Iscritto il:
10 Luglio 2006
Messaggi:
10
Località
|
Grazie a pincolpallina o capito chi era il tecnico, (mihai evitato un due tre ore nell'uffico ,GRAZIE), cmq il tecnico è il classico presta nome. Per completezza ecco la legge che ci permette di accedere nelle proprietà private: Decreto Ministero dell Finanze del 02/01/1998 n. 28 art. 10 lo so è faticoso scrivere una richiesta.. grazie almeno mi sono un pò calmato.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|