Forum
Autore |
sospensione iscrizione geometri |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Il Consiglio Direttivo del mio Collegio, ai sensi degli artt. 11 e 12 del R.D. n. 274 del 11/02/1929, ha disposto la sospensione dall’esercizio dell’attività professionale di 35 iscritti, a tempo indeterminato, per morosità. Immagino sia un atto dovuto, e magari tanti di loro si erano già completamente disinteressati della loro iscrizione, ma è una totale novità per me (e quindi giustifico la scelta del forum "principianti") di così notevole portata che sento forte il bisogno di sentire pareri e testimonianze di altri colleghi più qualificati di me. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Ciao Marco, anche se non sono più qualificato, ti porto l'esperienza del collegio di Napoli, proprio venerdi scorso, durante l'assemblea ordinaria, si è discusso della questione morosi. Ebbene, si è votato all'unanimità (in via eccezionale) che per i morosi diventati tali per colpa della crisi, si è preso come riferimento l'ultimo triennio, il pagamento senza interessi e sanzioni sarà posticipato (ma credo anche dilazionato). Nulla si è discusso in merito a provvedimenti sanzionatori per i morosi storici, per i quali, deduco e devo dire auspico, che si prenda lo stesso provvediemnto adottato dal tuo collegio. Da quanto ha relazionato il ns presidente, pare che i morosi "freschi" operavano tutti nel campo dell'edilizia, e questo la dice lunga. Anche se con un pizzico di cattiveria, mi piacerebbe sapere questi colleghi oggi non abbienti, cosa hanno dichiarato negli anni in cui la crisi non c'era. In ogni caso trovo giusto il provvedimento disciplinare, se eserciti avrai la possibilità di pagare 160/180 € all'anno, magari togliendoli all'acquisto di uno smartphone o altre cavolate, di conseguenza se non paghi vuol dire che non eserciti e non serve essere iscritti all'albo. Saluti
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"robertopi" ha scritto: Ciao Marco, anche se non sono più qualificato, ti porto l'esperienza del collegio di Napoli, proprio venerdi scorso, durante l'assemblea ordinaria, si è discusso della questione morosi. Ebbene, si è votato all'unanimità (in via eccezionale) che per i morosi diventati tali per colpa della crisi, si è preso come riferimento l'ultimo triennio, il pagamento senza interessi e sanzioni sarà posticipato (ma credo anche dilazionato). Nulla si è discusso in merito a provvedimenti sanzionatori per i morosi storici, per i quali, deduco e devo dire auspico, che si prenda lo stesso provvediemnto adottato dal tuo collegio. Da quanto ha relazionato il ns presidente, pare che i morosi "freschi" operavano tutti nel campo dell'edilizia, e questo la dice lunga. Anche se con un pizzico di cattiveria, mi piacerebbe sapere questi colleghi oggi non abbienti, cosa hanno dichiarato negli anni in cui la crisi non c'era. In ogni caso trovo giusto il provvedimento disciplinare, se eserciti avrai la possibilità di pagare 160/180 all'anno, magari togliendoli all'acquisto di uno smartphone o altre cavolate, di conseguenza se non paghi vuol dire che non eserciti e non serve essere iscritti all'albo. Saluti Concordo totalmente !!!! Posso capire le rate della Cassa Geometri che sono abbastanza onerose, ma quelle del Collegio proprio no.
|
|
|
|

19carmine80
Iscritto il:
22 Luglio 2005
Messaggi:
63
Località
|
Caro Iviarco anche io sono iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Latina...Purtroppo la sospensione si è resa necessaria nei confronti di chi, dopo i dovuti solleciti, si è comunque disinteressato ampiamente di risolvere questa situazione...sono daccordo con te che c'è la crisi e via dicendo ma qualcuno ha voluto fare il furbo...e tieni presente che chi voleva mettersi in regola ha avuto tutto il tempo per poterlo fare...dispiace per i colleghi ma al tempo stesso è anche un atto dovuto nei confronti di quanti invece di pagare non se ne dimenticano mai...crisi o non crisi...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"19carmine80" ha scritto: Caro Iviarco anche io sono iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Latina...Purtroppo la sospensione si è resa necessaria nei confronti di chi, dopo i dovuti solleciti, si è comunque disinteressato ampiamente di risolvere questa situazione...sono daccordo con te che c'è la crisi e via dicendo ma qualcuno ha voluto fare il furbo...e tieni presente che chi voleva mettersi in regola ha avuto tutto il tempo per poterlo fare...dispiace per i colleghi ma al tempo stesso è anche un atto dovuto nei confronti di quanti invece di pagare non se ne dimenticano mai...crisi o non crisi... Concordo con 19carmine80 e con la sua pacatezza e attenzione nell'esprimere opinioni. Dobbiamo riflettere con calma per evitare giudizi affrettati. Per queste cose delicate, occorre fare una analisi approfondita e capire nel dettaglio cosa sia successo e i motivi che hanno portato 35 colleghi, o quanti siano a essere morosi. Non avranno mica tutti il cellulare ultima generazione da 1000 Euro? Ciò è come sostenere che tutti quelli che pagano sono ineccepibili e correttissimi professionisti. Mi sembra un pò superficiale come giudizio, in generale. Ho anche qualche perplessità sulla scelta di rendere pubblica la questione. A che serve? Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
concordo nel ritenere la questione una cosa assai delicata da trattare con le "pinze", perchè c' é situazione e situazione! ricordo che, quando ho avuto l'onore di fare il consigliere di collegio, c'era qualche collega che sistematicamente versava la propria quota, solo dopo ripetuti solleciti! ma posso dire che coloro che amavano essere sollecitati ad assolvere il proprio compito era sempre e sistematicamente coloro che in collegio non andavano mai se non a protestare per qualche loro esigenza particolare , come quella di vedersi liquidata la parcella! e poco altro geoalfa
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"totonno" ha scritto: ... Ho anche qualche perplessità sulla scelta di rendere pubblica la questione. A che serve? Saluti. La pubblicità della loro sospensione è necessaria proprio perché i destinatari (Amministrazioni pubbliche, Agenzie Territoriali, Genio Civile, Tribunali ecc.) devono sapere. Beh, tra i destinatari c'è il Collegio delle Ostetriche... che consulenze facciamo? O.o Però diventa automaticamente una gogna mediatica. Certo, come per i certificati medici dei dipendenti, non si dovrebbe conoscere la causa, ma almeno così sappiamo che non è un motivo penale... C'è solo la certezza che chi non paga l'iscrizione non è iscritto, è sacrosanto! per il resto, sono tormentato da sentimenti contrastanti.
|
|
|
|

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
Non a proposito di qualificato rispondo, però a me sembra una cosa giusta. Purtroppo in Italia si continua a stare dietro a quei pochi che non rispettano le regole invece di stare al passo e vedere, ovvero sfruttare, il lato positivo delle regole rispettate. Nel mio piccolo, facendo parte di un cda, sto sempre dietro a chi deve pagare la retta, scrivere, richiedere, ricordare ecc., invece di impegnarmi in attività che potrebbero portare beneficio a tutta l'associazione, peraltro senza scopo di lucro e senza neanche rimborsi (volontariato). Cerchiamo un pò tutti nel nostro piccolo di rispettarle ste benedette regole in modo da poter avere facoltà di chiedere migliori servizi. Certo ci sono le eccezioni che vanno soppesate, e se il Collegio a questi colleghi li ha sospesi, spero abbia valutato tutti i risvolti. Ciao a tutti e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|