Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / sister/ricevuta t.m.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sister/ricevuta t.m.

ingppm

Iscritto il:
29 Ottobre 2007

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 21:40

Scustemi x l'ignoranza ma ho da porre alcune domande.Le ricevute di approvazione e le ricevute di pagamento da sister dei t.m.devono poi essere solo verificate oppure prima firmate e poi verificate?Cosa va tenuto agli atti lo stampato o i file?Una volta verificati sono uguali ai non verificati. :?: Sullo stampato non si nota la differenza vero?Ringrazio e saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2007 alle ore 08:58

"ingppm" ha scritto:
Scustemi x l'ignoranza ma ho da porre alcune domande.Le ricevute di approvazione e le ricevute di pagamento da sister dei t.m.devono poi essere solo verificate oppure prima firmate e poi verificate?Cosa va tenuto agli atti lo stampato o i file?Una volta verificati sono uguali ai non verificati. :?: Sullo stampato non si nota la differenza vero?Ringrazio e saluto.



Sinceramente non ho mai utilizzato l'opzione verifica, che serve a verificare l'integrità di un documento firmato.

Sgli atti devi conservare per un periodo minimo di anni 5 gli originali del docfa o del pregeo regolarmente sottoscritti da Te e dal Cliente

La prima pagina dello stampato è diversa, sono riportate le varie dichiarazioni che sul cartaceo non vengono riportate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2007 alle ore 09:06

Si, i files che riceviamo con l'estensione .p7m una volta verificati sono uguali a quelli non firmati.
Questa procedura è necessaria per assicurarci che quel file (.p7m che contiene un .pdf) ci sia stato inviato dall'Agenzia del Territorio e non da qualche hacker malintenzionato.
Per Verificare la validità del documento è necessario inserire la password del gestore autorità di certificazione.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie