Forum
Autore |
SIMBOLI DEDUZIONE |

PROMARCO
Iscritto il:
04 Aprile 2016 alle ore 21:05
Messaggi:
3
Località
|
SALVE A TUTTI, SONO UN GIOVANE E NOVELLO TECNICO. MI E' STATA DATA LA POSSIBILITA' DI COLLABORARE IN CONFAGRICOLTURA DELLA PROVINCI DI CT E COME PRIMO INCARICO MI E' STATO COMMISSIONATO IL CAMBIAMENTO DI COLTURA E ADEGUAMENTO/CAMBIO SIMBOLO DEDUZIONE. SE PER IL SO CHE POSSO UTILIZZARE IL MODELLO 26 (13T), SINCERAMENTE NON SONO COME DEVO PROCEDE INVECE PER QUANTO CONCERNE I SIMBOLI DEDUZIONE. QUINDI LA DOMANDA E': QUALCUNO RIESCE A DIRMI QUALE MODULO O SEMPLICEMENTE QUALE PRASSI DEVO SEGUIRE PER CAMBIARE/MODIFICARE I SIMBOLI DI DEDUZIONE? GRAZIE ANTICIPATAMENTE
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

PROMARCO
Iscritto il:
04 Aprile 2016 alle ore 21:05
Messaggi:
3
Località
|
INNANZITUTTO GRAZIE PER LA CELERITA' NELLA RISPOSTA. MI SPULCERò QUESTI RIFERIMENTI CHE MI HAI DATO. BUONA GIORNTA E BUON LAVORO
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Per la corretta applicazione del simbolo di deduzione occorre comunicare al Catasto se il fondo viene irrigato con acque d'affitto o acque proprie. Si tenga presente che i simboli da applicare sono già stati stabiliti dall'Ufficio e sono associati e diversificati secondo la coltura irrigua praticata. Esempio: un vigneto irriguo avrà un simbolo di deuzione superiore al seminativo irriguo e un agrumeto superiore al vigneto. E' necessario fare presente anche che può capitare che ad alcune colture irrigue non è stato associato alcun simbolo di deduzione perchè la relativa spesa d'irrigazione è stata inclusa, come passività, nel calcolo del Reddito Dominicale attraverso il bilancio aziendale del fondo agricolo. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
|
|
|
|

PROMARCO
Iscritto il:
04 Aprile 2016 alle ore 21:05
Messaggi:
3
Località
|
[quote="it9gvo"]Per la corretta applicazione del simbolo di deduzione occorre comunicare al Catasto se il fondo viene irrigato con acque d'affitto o acque proprie. C'è un modulo, oppure c'è da fare una relazione per tasmettere questa comunicazione al catasto? Il mio cliente comunque paga circa 120 euro per l'acqua ma l'AGEA ne rimborsa solamente 20 euro, e lui sostiene che ciò avviene perche sono sbagliati i somboli di deduzione. Quindi per questa ragione mi chiede di modificarli, sempre senza andare al di sotto del reddido minimo, e nei casi dove invece non sono presenti, come si evince dalle visure catastali, inserirli. Spero di essere stato chiaro nell'esporre il problema. Grazie comunque per la disponibilità
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"PROMARCO" ha scritto: [quote="it9gvo"]Per la corretta applicazione del simbolo di deduzione occorre comunicare al Catasto se il fondo viene irrigato con acque d'affitto o acque proprie. C'è un modulo, oppure c'è da fare una relazione per tasmettere questa comunicazione al catasto? Il mio cliente comunque paga circa 120 euro per l'acqua ma l'AGEA ne rimborsa solamente 20 euro, e lui sostiene che ciò avviene perche sono sbagliati i somboli di deduzione. Quindi per questa ragione mi chiede di modificarli, sempre senza andare al di sotto del reddido minimo, e nei casi dove invece non sono presenti, come si evince dalle visure catastali, inserirli. Spero di essere stato chiaro nell'esporre il problema. Grazie comunque per la disponibilità La comunicazione del tipo di spesa per l'irrigazione del fondo la si deve includere nel modello 26 da presentare al Catasto. E' possibile che il simbolo di deduzione non sia corrispondente a quello realmente pagato per mancato aggiornamento dello stesso: si tenga presente che il Catasto ha eseguito l'ultima Revisione Generale degli Estimi col D.M. 11/11/1980 e con riferimento a prodotti e spese esistenti al biennio 1978-1979 per cui sono passati ben 36 anni. Penso comunque che il mancato aggiornamento dei simboli di deduzione non sia un gran danno in quanto anche le tariffe di RD e RA andrebbero aggiornate nel loro valore attuale...! Per l'applicazione del corretto simbolo di deduzione, gli Uffici hanno delle tabelle ove sono riportate le varie colture irrigue con i corrispondenti simboli di deduzione; tali tabelle sono archiviate tra gli atti della "Revisione Generale degli Estimi" che gli Uffici dovrebbero tenere in evidenza per una pronta consultazione. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|