Forum
Argomento: SICUREZZA IN CANTIERE - PSC E NOMINE
|
Autore |
Risposta |

giovaicco
Iscritto il:
15 Aprile 2024 alle ore 18:11
Messaggi:
7
Località
|
Chiedo scusa, per errore ho risposto due volte, fa fede quella dopo. Ti ringrazio.
|
|
|
|

giovaicco
Iscritto il:
15 Aprile 2024 alle ore 18:11
Messaggi:
7
Località
|
In sostanza, manca tutta la documentazione di controllo come POS, DURC, Visura, formazione lavoratori e visite mediche, unilav ecc. Ho chiesto alla ditta di inviarci tutto ciò ma ci ignorano. In cantiere non c'è nulla. Per questo volevo sospendere i lavori, per mancanza di idonea documentazione, però il mio dubbio è se sia prima necessario aggiornare la data di fine lavori riportata sulla notifica a tra un paio di mesi, in modo che inviando in questi giorni la comunicazione all'ASL con riferimento alla notifica, tale notifica risulta in corso regolare senza anomalie. Grazie
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
A mio avviso serve organizzare con un ordine di servizio da parte del CSE, una bella riunione di coordinamento tra Committente, Direzione Lavori, Impresa esecutrice e naturalmente il Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione così, prima vi chiarite le idee e prima il CSE saprà che linea adottare. Soprattutto, se non ho capito male, visto che non hai nessun ruolo in cantiere, non hai titolo per fare niente anzi, rischi di complicare le cose mettendo mano in un argomento di per se molto delicato. Altro punto poco chiaro che dici è la mancanza di documentazione. Se dici che in cantiere non c'è niente, come fai a dire che manca della documentazione? Probabilmente il fascicolo è nelle mani del CSE proprio per verificare la completezza e l'aggiornamento di ciò che serve per continuare in sicurezza i lavori. Quindi nuovamente il mio consiglio è quello di riportare tutti i tuoi dubbi al CSE, nessuno meglio di lui saprà dirti vita, morte e miracoli del cantiere... sempre se nei hai diritto a saperli visto che ancora non ho capito il ruolo professionale che svolgi
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Non c'è bisogno di aggiornare la data presunta di fine lavori. Non vale nulla quella data. Se la ditta non è idonea a stare in cantiere gli va notificata (alla ditta!) "la sospensione dei lavori e allontanamento dal cantiere" fintantoché non adempiono alle richieste. Va notificata con un verbale controfirmato, con una PEC, ecc Il committente va informato. Occhio a non mettertelo contro perché poi è un caos. Se la ditta non sente ragioni e se ne frega devi sospendere i lavori per "pericolo grave e imminente" notificandolo all'ASL. Ma è un “pericolo grave e imminente” la mancanza della documentazione? Ti invito ad andare con i piedi di piombo con questa procedura perché va fatta in modo corretto altrimenti ti si ritorce contro. Personalmente sentirei informalmente un ispettore dell'ASL prima di avviare la cosa.
|
|
|
|

giovaicco
Iscritto il:
15 Aprile 2024 alle ore 18:11
Messaggi:
7
Località
|
Ciao, il problema è proprio quello. Ho detto io al CSE che non c'è documentazione e lui mi ha detto di fare una sospensione lavori all'ASL. Ho i dubbi però che quel fatto della notifica scaduta, vada a complicare le cose. Grazie
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
"giovaicco" ha scritto: Ciao, il problema è proprio quello. Ho detto io al CSE che non c'è documentazione e lui mi ha detto di fare una sospensione lavori all'ASL. Ho i dubbi però che quel fatto della notifica scaduta, vada a complicare le cose. Grazie scusatemi ma io ancora non capisco. Il CSE a chi ha detto di fare una sospensione dei lavori? Se manca documentazione o non vengono rispettati i parametri della sucurezza in materia del D.lgs.81/2008 la sospensione la deve fare lui... ripeto, a chi la sta commissionando? A che Titolo? Poi se ci sono gravi inottemperanze o pericolo imminente che mettono a rischio la salute dei lavoratori, questa la può comunicare anche la DD.LL. ed in casi estremi il Committente
|
|
|
|

giovaicco
Iscritto il:
15 Aprile 2024 alle ore 18:11
Messaggi:
7
Località
|
Ciao, vi ringrazio per le risposte. La comunicazione di fatto viene inviata a mezzo PEC firmata dal CSE. Però il mio dubbio era a monte. Vi ringrazio tutti per le risposte. Giova
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
A proposito dell'importanza della SICUREZZA SUL LAVORO e specialmente nei cantieri, ho indicato qui, fra le GUIDE, la normativa aggiornata nel 2023: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Come di consueto, se ci sono ulteriori aggiornamenti che eventualmente mi fossero sfuggiti, siete pregati di segnalarlo per l'eventuale necessaria rettifica. Cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|