Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / si può frazionare un ente urbano??? :(
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore si può frazionare un ente urbano??? :(

freestyle87

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 09:37

Ragazzi mi trovo in presenza di una casistica diciamo non sempliciotta... ho una ptc. 145 che è stata erroneamente accatastata tutta all'urbano... e devo frazionare la stessa per poter scindere (stralciare) l'area di corte facente parte del fabbricato.. la restante parte però deve ripassare al catasto terreni poichè ci son solo erbacce e alberi da frutto nella restante parte! cosa devo fare? mi hanno detto che l'ente urbano (282) non si può frazionare e che bisogna presentare istanza.. o roba varia... qualkuno mi dice chiaramente come si provede? preciso anche che devo fondere una pikkola ptc. 733 di qualità seminativo (001) alla ptc. 145 poichè il fabbricato insiste anche su quella ptc. 733 ancora intestata al catasto terreni!!! grazie anticipatamente ragazzi x l'aiutino :oops: mi fa sempre piacere enunciare queste casistiche e discuterne insieme :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CATONE

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 10:33

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 12:09

lo frazioni tranquillamente.
E' anche uno dei casi previsti nel pregeo 10, "frazionamento per stralcio di corte".
Viene considerato un frazionamento a tutti gli effetti...anche se a me avevano insegnato che gli enti urbani si potevano frazionare solo con un tipo mappale.
Per riportare a terreni la particella che ha perso i requisiti, oltre che a fare la demolizione con il docfa, devi presentare successivamente un mod. 26 a terreni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 12:16

[quote]CATONE
Un ente urbano si può frazionare quando vuoi a patto che l'eventuale dividente che passa attraverso il fabbricato ci passi (verticalmente) da cielo a terra. [/quote]

in linea teorica sarebbe previsto il farzionamento di un fabbricato purchè la linea dividente divida il fabbricato da cielo a terra, in pratica la divisione dei fabbricati viene effettuata per mezzo delle schede catastali e la via del frazionamento del fabbrricato c/o la sez. terreni dell'ADT la vedo difficilmente perseguibile, mentre per il frazionamento dell'area censita quale E.U. è fattibile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

freestyle87

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 12:33

un attimo ragazzi... la porzione che devo stralciare mika contiene il fabbricato!!! :? io devo stralciare solo una porzione di particella censita precedentemente all'urbano! nulla di +! :roll: voglio che questa porzione appunto diventi seminativo! punto! grazie ragazzi cmq sempre esaurienti! ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 14:25

"pzero" ha scritto:
lo frazioni tranquillamente.
E' anche uno dei casi previsti nel pregeo 10, "frazionamento per stralcio di corte".
Viene considerato un frazionamento a tutti gli effetti...anche se a me avevano insegnato che gli enti urbani si potevano frazionare solo con un tipo mappale.
Per riportare a terreni la particella che ha perso i requisiti, oltre che a fare la demolizione con il docfa, devi presentare successivamente un mod. 26 a terreni.



Qui trovi la tua risposta...
Effettui tipo mappale per stralcio di corte.. ottieni due particelle ente urbani..
al seguito nuova planimetria per il fabbricato e un mod.26 per l'area che deve tornare a terreni..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

freestyle87

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 21:39

cos'è qusto modello 26 a terreni? :oops: scusate nn lo so.. davvero.. quindi ho capito piu o meno.. devo fare un semplice tipo mappale con superficie reale dell'alrea di corte... e ampliamento del fabbricato che già sta... quindi alla fine otterrò 2 particelle ente urbano 1 sarà con il fabbricato e l'area di corte e l'altra sarà ente urbano che però attraverso questo modello 26 io vorrò portare al catasto terreni! giusto? ok ma sentite un attimo: io posso farlo questo tipo mappale compreso di fusione con la particella 733 (seminativo) ????? penso però che prima faccio la pratica di fusione e poi ottenuta la ptc. intera 282 (ente urbano) fare la pratica di tipo mappale per stralcio di corte... giusto? grazie ragazzi almeno so come procedere... 8) thanks!!! ciao ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giormilan

Iscritto il:
12 Marzo 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2008 alle ore 11:29

Devi semplicemente inviare una istanza per cambio di qualità ed eseguire il relativo frazionamento.....sta tranquillo!
se hai bisogno, fammi sapere! :o

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie