Forum
Argomento: Servitù di passaggio necessaria?
|
Autore |
Risposta |

BoscoX
Iscritto il:
16 Marzo 2021 alle ore 22:54
Messaggi:
10
Località
|
Ti ringrazio per le spiegazioni, capisco quanto possa essere difficile senza avere tutti i dati in mano. Purtroppo questa é una situazione abbastanza complessa. Noi abbiamo acquistato immobile con terreno dove a seguito di controllo confini é emerso che dal lato in oggetto i vicini avevano "sconfinato" di circa 3mt, ritrovandosi ora la linea di confine a un metro dall'ingresso della loro rimessa. Dopo un primo confronto hanno accettato la situazione rendendosi disponibili a sistemare, noi lo stesso frazionando e vendendo la porzione da loro occupata in modo da dargli anche spazio dinanzi alla rimessa. A pochi giorni da una seconda riunione risolutrice hanno tirato fuori questo atto di vendita. Non ancora abbiamo la documentazione completa, ma solo un paio di foto (inviate dal vicino...) inerenti il paragrafo relativo alla strada, a discolpa del tecnico in queste foto si vedevano solo le prime lettere del timbro per cui ipotizzó con riserva. Ho ricavato il timbro completo da altro atto giusto per confermare se si trattava di ció che diceva il tecnico. Ora alla luce di ció, posso sperare sulla possibilità che i vicini possano rinunciare a tale strada in cambio della porzione di terreno da frazionare. Non so se sia possibile una compensazione del genere visto che il terreno frazionato ha un valore ecinomico per il fisco, mentre la strada no Saluti
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"BoscoX" ha scritto: Ora alla luce di ció, posso sperare sulla possibilità che i vicini possano rinunciare a tale strada in cambio della porzione di terreno da frazionare. Non so se sia possibile una compensazione del genere visto che il terreno frazionato ha un valore ecinomico per il fisco, mentre la strada no Saluti Non c'era bisogno del timbro per capire che si trattava di Conservatoria e non Ufficio del Registro. Chi l'ha detto che la strada non ha valore economico per il fisco? E comunque il mio consiglio è di trovare un accordo in modo da valorizzare le due proprietà lasciando il più possibile in proprietà esclusiva. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

BoscoX
Iscritto il:
16 Marzo 2021 alle ore 22:54
Messaggi:
10
Località
|
Buonasera, sono venuto in possesso finalmente della documentazione completa. Trattasi di "nota per trascrizione". Nelle due foto allegate c'è il passaggio relativo alla strada. Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera In assenza di una descrizione dettagliata sull'ubicazione della strada, come si stabilisce il percorso? Viene indicata una partenza e una fine e non le particelle dove ubicata. Se insisto con loro sul fatto che a mio parere la strada ricade a metà tra le nostre particelle, sarebbe facilmente opponibile? Inoltre, come si fa a sapere se questa strada esiste ancora? Non c'è un tracciato visibile definito ma solo prato, catastalmente non risulta, unica prova questa nota di trascrizione. Come fare a sapere se in un secondo tempo questa strada possa essere stata "annullata" di comune accordo o a seguito di altre compravendite? Ringrazio per la pazienza Saluti Marco
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
In generale ti rispondo che non possono esistere fondi interclusi. Una strada interpoderale non viene annullata ma può essere in parte dismessa. Ma perché non provate a trovare un accordo? Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

BoscoX
Iscritto il:
16 Marzo 2021 alle ore 22:54
Messaggi:
10
Località
|
Buongiorno Il fondo del vicino non rischia di rimanere intercluso in quanto ha altri fondi contigui di sua proprietà, dall'altro lato della strada interpoderale. Questa sera ci incontriamo per arrivare (si spera) ad un accordo, proporremo la vendita da parte nostra di un fazzoletto di terreno* in cambio della rinuncia da parte loro alla strada . In pratica il nostro confine "lato strada interpoderale" corre a circa un metro dall'ingresso del loro deposito, per cui proponiamo una porzione di terreno in modo da dare loro la possibilità di "risolvere" la questione delle distanze, al posto di ritrovarsi questa strada interpoderale a ridosso delle porte con tutte le limitazioni del caso (non puoi farci quello che vuoi) ....... Dal 1982 ad ora questa non è mai stata una strada visibile, ma solo su carta. Ci hanno piantato su alberi, edificato sopra (deposito a 1 mt da confine, se condsideriamo strada a metà tra i fondi) ..... Il vicino accede a tutti i suoi fondi direttamente da casa sua, e al posto di passare in un suo terreno per arrivare ad un altro, passa sul nostro prato dal lato dove in teoria trova posto la strada interpoderale. Parliamo di piccolissimi terreni ad uliveto e vigneto, non di vasti campi. Ovvio che dal canto nostro non avere questa strada è un vantaggio, sia per la superficie occupata sia perchè essendo in comune è solo un grattacapo in più considerando che per noi non ha alcuna utilità mentre il vicino ci passa con mezzi agricoli. IMMAGINE --> https://i.postimg.cc/6p8wrKjK/N-Terren... * particella X nella foto. Strada interpoderale in parte su particella X. Particella X ricalca perfettamente lo sconfinamento da loro attuato negli anni, occupando di fatto la strada con alberi e altro. Hanno riconosciuto il fatto e vogliono in teoria accrodarsi, con la variabile della strada. Saluti Marco
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Nell'approssimarsi del confronto tenetevi buona anche la carta dell' Art. 1068 del CC. Trasferimento della servitù in luogo diverso. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|