Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Sentenza nullità trascrizione compravendita
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Sentenza nullità trascrizione compravendita

ludsm

Iscritto il:
16 Aprile 2009

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2012 alle ore 11:19

Salve a tutti,
premetto di aver ben cercato nel forum ma di aver trovato solo risposte parziali, in quanto la situazione è un pochino complicata.
La situazione è questa:
1) Nel 1986 viene effettuata una trascrizione compravendita di un immobile;
2) Nel 1995 viene trascritta la domanda giudiziale tendente ad ottenere la nullità del precedente atto;

Nel 1997 viene emessa sentenza che accoglie la giudiziale e dichiara la nullità del primo atto, ma questa non viene mai registrata in conservatoria. Al contrario al catasto viene richiesta ed accettata la rettifica di intestazione dell'immobile al vero proprietario a seguito della sentenza.
Dovendo ora procedere alla successione dell'immobile in questione, è necessario annullare in conservatoria il precedente atto.

Io pensavo di procedere cosi:
- effettuare una annotazione di NULLITA' al primo atto (la compravendità);
- effettuare una annotazione di ANNULLAMENTO della domanda giudiziale;

I miei dubbi sono i seguenti:
1) è corretto indicare la NULLITA' della compravendita? La sentenza riporta testualmente: "...dichiara la nullità di detto rogito...ordina al Conservatore...di procedere alla annotazione della presente sentenza...."
2) è corretto richiedere invece l'ANNULLAMENTO della giudiziale? Io lo interpreto come: annullato in quanto superato e non nullo in quanto senza validità.
3) Devo indicare nel software nota che l'atto è soggetto a voltura catastale (suppongo che a seguito di questa indicazione verrebbe effettuata la voltura automatica)? Si consideri che la rettifica al catasto c'è e che inoltre a giorni devo presentare un docfa per una esatta rappresentazione grafica dell'immobile che comporterà quindi una variazione al catasto.
4) Domanda banale: nella prima schermata del software nota quando mi si chiede il n° di repertorio e progressivo, quali devo indicare? quelli della sentenza in forza della quale chiedo l'annotazione? E se si, visto che lo identifica come numero della nota e visto che io in forza dello stesso atto devo effettuare due note, come mai non mi fa fare la seconda con lo stesso numero in quanto mi dice che la ha già acquisità?
5) l'annullamento della giudiziale lo devo fare a favore e contro la stessa persona? In quanto già la giudiziale era a favore di chi aveva promosso la causa e la sentenza accoglie solo questa domanda.

Spero di essere stato chiaro.
Spero nel vostro aiuto.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie