Autore |
Risposta |

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
Si gli scarti ci possono essere, ma se tu sei sicuro di punti che hai battuto, non è detto che la taf sia legge...Può darsi che siano state inserite male delle coordinate in taf o chi ha utilizzato quei punti prima abbia sballato le misure... non'è la prima volta... Anche a me è capitato di avere degli scarti alti , in relazione specifichi che confermi le misure rilevate sul posto. Io faccio sempre cosi, poi che ti dimostrino il contrario ..chi lo dice che non abbiano sbagliato gli altri? Mi è capitato di scoprire dei punti inventati, gente che in campagna non c'è nemmeno passata.. fatti sulla carta....il tecnico mi ha dato ragione..
|
|
|
|

alba894
Iscritto il:
09 Dicembre 2006
Messaggi:
14
Località
|
taf...?????? bisogna preoccuparsi delle misurate piu' che della taf, che scaturisce dalle varie rototraslazioni cui i pf sono soggetti......la verifica delle misurate l'hai fatta ?? prima di consegnare il tipo e di dichiarare "che si confermano le misurate" ci vuole che queste vengano SEMPRE verificate....
|
|
|
|

fab75
Iscritto il:
19 Gennaio 2006
Messaggi:
8
Località
|
infatti è ciò che ho detto al tecnico di turno "la taf non è legge", considerando anche che comunque su tre punti solo uno è stato rilevato nel 2006 ed è proprio quello che mi da problemi poichè modificando la distanza battuta gli scarti taf cambiano, senza considerare poi che con le misurate non posso avere scarti dato che gli altri pf non sono stati battuti con la stessa triangolazione in modo da creare dei precedenti.
|
|
|
|

fab75
Iscritto il:
19 Gennaio 2006
Messaggi:
8
Località
|
io non vorrei adattarmi ai loro risultati come accade spesso nell' AdT delle mie parti, ma non vorrei neanche protrarre oltre il tempo di approvazione del mio tm, dato che è già da 15 gg che aspettavo una risposta ....oggi negativa! cosa faccio? io in teoria avrei già risolto cambiando la lettura dell'unico pf rilevato di recente, ma non ci si comporta in questo modo perchè si rischia di far di approvare risultati non veritieri. ma poi qual'è la tolleranza massima consentita :roll:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"fab75" ha scritto: buonasera, io vorrei un consiglio da chi è più esperto di me: oggi mi è stato sospeso un t.m. per scarti elevati con la taf, non capisco... il rilievo è stato fatto con la massima precisione, e nonostante i numerosi rilievi che ho avuto modo di presentare e ritirare .....questo è un motivo di sospensione che non ho mai affrontato. :oops: Ti tocca fare l'iperdeterminazione.............con probabile collaudo dell'ufficio :oops:
|
|
|
|

fab75
Iscritto il:
19 Gennaio 2006
Messaggi:
8
Località
|
no!!!!!! .........l'iperdeterminazione no!!!!!! lo so che mi tocca...ma quanto tempo ancora prima di avere l'approvazione ! ti rendi conto che è da 15 gg che aspettavo una risposta? inconcepibile caro cesko:(
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"fab75" ha scritto: io non vorrei adattarmi ai loro risultati come accade spesso nell' AdT delle mie parti, ma non vorrei neanche protrarre oltre il tempo di approvazione del mio tm, dato che è già da 15 gg che aspettavo una risposta ....oggi negativa! cosa faccio? io in teoria avrei già risolto cambiando la lettura dell'unico pf rilevato di recente, ma non ci si comporta in questo modo perchè si rischia di far di approvare risultati non veritieri. ma poi qual'è la tolleranza massima consentita :roll: Non lo fare mai. Ho dovuto riconfinare un tipo adattato. Era un tipo di frazionamento. Il tecnico che lo fece ha fatto un danno al suo cliente di 200.000 € se va bene. Se le tue misure vanno bene, dopo opportuna verifica come ti diceva giustamente alba894, le devi assolutamente confermare. Saluti
|
|
|
|

fab75
Iscritto il:
19 Gennaio 2006
Messaggi:
8
Località
|
infatti io non voglio adattarmi a loro ma dopo avergli spiegato la situazione....ovvero che su tre pf solo uno è stato rilevato ed è proprio quello che mi da problemi di taf e che quindi non potevano sospenderlo ...di contro lo sai che ha fatto? te lo dico: mi ha rifiutato gli altri 2 frazionamenti che dovevo presentare per eccessivi punti rilevati, poichè p.lle confinanti con lo stesso proprietario (in una p.lla c'è l'usufrutto). ecco la risposta. io adesso sto cercando la normativa che mi dice la tolleranza consentita e se questa situazione può essere motivo di sospensione.
|
|
|
|

andrea71
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
45
Località
Piacenza
|
se il tuo rilievo è veritiero, non esiste fare degli adattamenti. fai l'iperdeterminazione e la monografia dei PF che hai rilevato, giustifichi tutto in relazione e ripresenti. poi che se lo vadano a collaudare quelli dell'ADT. ma devi essere sicurissimo di quello che hai fatto. Ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
:roll: Mi spiace.............ma purtroppo unitamente a cio' che sostengono anche gli altri colleghi ti consiglio di fare l'iperdeterminazione.......... se sei si curo di te, non abbatterti....... tanto il tuo tipo insieme a quelli precedenti, andranno a collaudo(chissà tra quanti anni) e se tu avrai ragione, il tuo andrà avanti, mentre i precedenti verranno annullati........ Buon lavoro
|
|
|
|

fab75
Iscritto il:
19 Gennaio 2006
Messaggi:
8
Località
|
davvero tante grazie per l'incoraggiamento, dato che comunque questa mattina sono già andata sul posto per l'iperdeterminazione.......che vento ragazzi e che freddo!
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
......scusate. dopo tutti i consigli e le domande fatte io non ho capito ancora una cosa. Il tipo ti è stato sospeso perchè c'era differenza di misurate con tipi precedentemente approvati o differenza con distanze desunte dalla taf, cioè quelle che il pregeo ti calcola automaticamente andando a prendersi le coordinate dei punti fiduciali? Perchè questa domanda? ...perchè se il problema dipende dalle coordinate del pf, non è ribattendolo che risolvi il problema, ma il problema lo risolvi calcolandoti le coordinate corrette del pf che non si trova (non stò a spiegare in questa sede come si fà). anche iperdeterminadolo il pf non cambia di posizione.....se la prima misura è giusta, e di conseguenza la differenza con la taf ci sarà sempre.. ...correggetemi se ho sbagliato.....
|
|
|
|

stello
Iscritto il:
25 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Fasano
|
Il tipo è stato sospeso per scarti elevati con la Taf, pertanto non vi dovre- bbero essere basi di misurate in archivio. E comunque bene ha fatto fab75 a tornare sul posto (nonostante le avverse condizioni climatiche!!) in quan- to così facendo ha fugato ogni dubbio sulla bontà delle misure. Ora può con tutta tranquillità presentare il tipo, integrando la relazione tecnica, per esempio con la seguente dicitura: "A seguito di sospensione tecnica per scarti elevati con la Taf, riguardo il Pfxxxx, il sottoscritto e' tornato sul posto ed ha ripetuto le misure, ottenendo peraltro risultati analoghi a quelli riscontrati in precedenza. Pertanto si confermano le misure del presente libretto." A questo punto l'Adt approva il tipo ed aggiorna d'ufficio le coordinate del pf incriminato. Ciao e buona domenica a tutti
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
:lol: ...sono daccordo con stello, più o meno dicevamo la stessa cosa.
|
|
|
|