Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Scanner per cave e stazione totale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Scanner per cave e stazione totale

icesheep

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2009 alle ore 14:59

Salve a tutti, mi hanno chiesto di definire i limiti di una cava di granito di 400m di diamentro circa. Premetto che non sono molto pratico quindi pensavo di subappaltare il tutto. Mi si richiede una nuvola di punti che identifichino altimetricamente e planimetricamente la cava. Mi chiedevo, devo per forza affittare uno scanner per cave o posso, con molto piu lavoro, risolvere il tutto con una stazione totale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Great8

Iscritto il:
02 Settembre 2009

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2009 alle ore 15:19

Lo scanner è più preciso,veloce e batte milioni di punti,il vero problema è il costo dell'attrezzatura davvero molto molto elevata, non sò la profondità della cava è tale da rendere difficoltoso il rilievo con stazione totale,però fatti un paio di conti in tasca e se non hai l'attrezzatura e non conosci qualche impresa o collega (ma dubito quest'ultima) ti consiglio di subappaltare!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2009 alle ore 15:21

...purtroppo per darti una risposta corretta ti devo chiedere due informazioni essenziali!!
La prima riguarda dalla tempistica che hai per consegnare il lavoro e la seconda dalla disponibilita "tecnico-monetaria"
Il laser scanner, come gia evidenziato in una discussione all'interno del forum ha delle notevoli potenzialità soprattuto nel rilievo di cave(...sono di parte perche sono un operatore laser scanner) ma a seconda delle situazioni puo essere molto limitativo.
Nel caso specifico io farei la maggior parte del lavoro richiesto utilizzando una stazione totale!Magari appoggiandomi anche su dei caposaldi per vedere a che punto è la "coltivazione della cava"
Sempre a disposizione!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icesheep

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2009 alle ore 16:38

Grazie per le rispote. In linea di massima il mio committente mi chiede di fornirgli dei punti caratteristici della cava su un foglio cad, in modo che li possa elaborare e fare un render 3d. Non credo che per fare questo gli occorrano milioni di punti. Che ne pensate?
A DAVID:
Per la tempistica non ho particolare premura, certo non vorrei perdere sul posto piu di due/tre giorni, considerando che la cava non è molto grande.
Quanto si puo chiedere per un lavoro del genere? Facendo un buon prezzo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2009 alle ore 16:52

bella domanda......per scrivere un offerta si ha bisogno di una serie di informazioni basilari, del tipo scala di restituzione.
Se serve solo per un render allora l'idea del laser scanner è buona..okkio però alla modellazione è li che si fa' la differenza!!
....soprattutto su pietra..il dato laser scanner ha un notevole "rumore" di fondo....soprattutto su pietra color scura...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icesheep

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2009 alle ore 17:38

"DAVID1982" ha scritto:
bella domanda......per scrivere un offerta si ha bisogno di una serie di informazioni basilari, del tipo scala di restituzione.
Se serve solo per un render allora l'idea del laser scanner è buona..okkio però alla modellazione è li che si fa' la differenza!!
....soprattutto su pietra..il dato laser scanner ha un notevole "rumore" di fondo....soprattutto su pietra color scura...


Io possiedo una stazione totale, si potrebbe fare anche con questo strumento visto il modesto numero di numeri da prendere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

JULY_81

Iscritto il:
24 Febbraio 2009

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2009 alle ore 17:40

[quote="icesheep"]Grazie per le rispote. In linea di massima il mio committente mi chiede di fornirgli dei punti caratteristici della cava su un foglio cad, in modo che li possa elaborare e fare un render 3d. Non credo che per fare questo gli occorrano milioni di punti. Che ne pensate?

Secondo me se si parla di punti caratteristici in cad non si necessita di scansione.. anche perche' di fatto una scansione "restituita in mesh" e' gia' di fatto un rendering.. quindi faresti tu, tutto il lavoro!
Se possiedi una buona stazione totale robotizzata puoi anche pensare di usare quella nella modalita' "scansione superficie".. molte volte questa funzione non si sa' neanche di averla.. saluti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2009 alle ore 18:09

no julY_81....hai svelato l'arcano!!!scherzo
Volendo il lavoro s i potrebbe anche fare con la classica fotogrammetria !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

JULY_81

Iscritto il:
24 Febbraio 2009

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2009 alle ore 18:26

"DAVID1982" ha scritto:
no julY_81....hai svelato l'arcano!!!scherzo
Volendo il lavoro s i potrebbe anche fare con la classica fotogrammetria !!!!



si.. e magari anche con il gps in perpendicolare alla parete..
..comunque il nostro vecchio post mi ha portato fortuna riguardo alle scansioni.. qualcosa si muove..
saluti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2009 alle ore 18:28

"JULY_81" ha scritto:
"DAVID1982" ha scritto:
no julY_81....hai svelato l'arcano!!!scherzo
Volendo il lavoro s i potrebbe anche fare con la classica fotogrammetria !!!!



si.. e magari anche con il gps in perpendicolare alla parete..
..comunque il nostro vecchio post mi ha portato fortuna riguardo alle scansioni.. qualcosa si muove..
saluti...




ciao e buon lavoro!!!!!!
Al saie ho avuto modo di vedere il nuovo scanner della leica......se è vero cio' che dicono dovrebbe essere una bomba.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icesheep

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2009 alle ore 20:11

Qualcuno mi auta a fare un prezzo?
Si tratta di due giorni di lavoro per rilevare tutta la cava (superficie 100000 mq) riportare tutti i punti su cad e farne un 3d, orientativamente quanto si potrebbe chiedere?
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2009 alle ore 11:06

..come gia detto ,ti ripeto che per definire il prezzo bisogna avere una serie di "parametri"....scala di restituzione....cosa restituire (..solo i punti di dettaglio, creare il 3d con solo elemeni vettoriali,es. linee, oppure proprio il modello digitale--necessario per il rendering...) etc..
Ma nei 2 giorni di lavoro ha calcolato anche il tempo per l'elaborazione del rilievo e relativo disegno???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icesheep

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2009 alle ore 12:57

"DAVID1982" ha scritto:
..come gia detto ,ti ripeto che per definire il prezzo bisogna avere una serie di "parametri"....scala di restituzione....cosa restituire (..solo i punti di dettaglio, creare il 3d con solo elemeni vettoriali,es. linee, oppure proprio il modello digitale--necessario per il rendering...) etc..
Ma nei 2 giorni di lavoro ha calcolato anche il tempo per l'elaborazione del rilievo e relativo disegno???


Devo restituire un modello 3d della cava. Su cui poi altri faranno un render. Servono die giorni solamente per rilevare il tutto. poi il lavoro in studio.
per essere chiari, vado in cava, prendo i punti caratteristici della cava, es. capisaldi, forti cambi di pendenza del fronte, terrapieni ecc. e poi da questi punti ci faccio il modello 3d

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2009 alle ore 13:21

ok...allora dato che hai queste informazioni...e hai anche una stazione...avrai anche un tuo "listino prezzi" dovre avrai un prezzo di importo X a mq (o a ettaro) che moltiplicato per un K (che rappresenta la scala di rappresentazione) ti dà il prezzo finale!.dato che il lavoro è grande potresti anche prevedere un "piccolo sconto".......!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icesheep

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2009 alle ore 15:36

"DAVID1982" ha scritto:
ok...allora dato che hai queste informazioni...e hai anche una stazione...avrai anche un tuo "listino prezzi" dovre avrai un prezzo di importo X a mq (o a ettaro) che moltiplicato per un K (che rappresenta la scala di rappresentazione) ti dà il prezzo finale!.dato che il lavoro è grande potresti anche prevedere un "piccolo sconto".......!


No, finora ho fatto solo tipi mappale e frazionamenti di modesta entità... non saprei proprio quanto chiedere, nè al metro quadro, ne per il lavoro finito..pensavo 2000 euro tutto compreso...tasse escluse...che ne pensi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie