Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / SANZIONI CATASTALI DOPO IL 31.10.2017
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: SANZIONI CATASTALI DOPO IL 31.10.2017

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2017 alle ore 14:02

Ma infatti, ci sono molti uffici che hanno segnalato anticipatamente che dal 15/11 iniziavano ad inviare le sanzioni (penso ti basti cercare in rete per trovarle).

Per quanto ne sò, il mio le ha inviate a tutti quei fabbricati che ai terreni risultano ancora FR.



Esiste comunque una nota della direzione Centrale Catasto , n.213605/2017, che prevedeva l'invio degli atti di contestazione dalla fine di ottobre, e che in via collaborativa con l'utenza, in caso di segnalazione da parte del tecnico della presa incarico, l'invio della segnalazione sarebbe stato spsotato di 2 settimane (segnalazione che io ho fatto inviare ai miei clienti).

Che l' ufficio di Sondrio non sappia niente di tutto ciò, mi sembra molto strano, forse non sa niente l'addetto con cui hai parlato.




Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gio85

Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 17:08

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2017 alle ore 17:20

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gio85

Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 17:08

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2017 alle ore 17:26

Finalmente sono riuscito a inserire una delle tante sanzioni che stanno arrivando in questi giorni, come potete vedere le sanzioni vengono inviate a tutti i possessori di FR senza tenere conto della data di perdita dei requisiti di ruralità o eventualmente dell'ipotesi in cui il FR possa essere demolito o collabente. Cosa bisognerà fare per ristabilire un po' di ordine ? Basteranno le autotutele o bisognerà ricorrere ai ricorsi in Commissione Tributaria ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2017 alle ore 14:01

Allora diciamo che come l'Agenzia aveva avvisato le sanzioni arrivano a tutti gli FR presenti in banca dati.



Per quello che ci è stato comunicato ci sono delle procedure previste, nell'atto di contestazione, che prevedono la comunicazione all'Agenzia se già si è provveduto all'accatastamento, alla rpesentazione del MOD.26, in caso di fabbricati demoliti o comunque esclusi dall'obbligo d'accatastamento ed istanza di rettiffica in caso di intestazione non aggiornata.



Non sò però se uno semplicemente non ha ancora proceduto all'accatastamento di un FR che ha perso i requisiti prima del 2012, come faccia ad evitrare la sanzione..........chi lo sa?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2017 alle ore 17:15

Nessuno ha saputo qualcosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie