Ciao Logomaniak,
come ti ha già risposto Effegi, la rototraslazione (ai minimi quadrati) per trasformare le coordinate da un sistema di riferimento ad un altro non è un calcolo banale perché necessita di conoscenze topografiche e matematiche avanzate (calcolo matriciale, trasformazione di datum. ecc.). Nel tuo caso, inoltre, volendo risalire anche alle coordinate geografiche, ti serve anche conoscere tali coordinate di almeno due (meglio se di più) dei punti in questione. Questo perché, viceversa, il tuo rilievo con 0,0,0 sulla stazione iniziale potrebbe trovarsi da qualsiasi parte del globo terrestre ed essere orientato su una direzione completamente casuale (quella dello zero del cerchio azimutale al momento del rilievo).
Se di tuo interesse, nel 2020 io ho tenuto un corso al Collegio di Brescia dal titolo
Come risolvere le riconfinazioni con Excel nel quale ho spiegato in dettaglio come risolvere la rototraslazione ai minimi quadrati su Excel (previa una panoramica sugli strumenti matematici), rilasciando ovviamente ai corsisti i fogli di calcolo riutilizzabili per propri lavori (basta modificare i dati di partenza). Questo corso è stato poi accreditato dal mio Collegio di Padova come corso online, quindi, sempre se di tuo interesse, puoi seguirlo quando vuoi. Lo trovi sul sito
www.co**************, è il n. 311, per individuarlo più velocemente seleziona "Topografìa, Catasto, Riconfinazioni" dal menù a tendina in alto.
L'algoritmo che ho spiegato in quel corso, è quello che ho implementato nei miei software Geocat e CorrMap (li cito visto che qui è stato citato un altro software commerciale) i quali ovviamente eseguono quel calcolo in automatico. Anche questi software sono disponibili in versione di valutazione gratuita, li trovi sul sito
www.to************.
Come dicevo, oltre al concetto di rototraslazione, per ottenere poi longitudine e latitudine (e altezza ellissoidica) WGS84, dovrai anche applicare la trasformazione euleriana, per passare dalle coordinate topografiche piane alle coordinate geocentriche WGS84 e da queste ultime alle geografiche. Anche su questo argomento trovi diversi seminari gratuiti sul sito
www.co************** per i quali sono pure disponibili file Excel con le formule già presenti.
Spero che quanto sopra possa esserti utile.
geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@co**************
www.co************** www.to************