Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Rototraslazione da progetto di rilievo a sistema m...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rototraslazione da progetto di rilievo a sistema mappa

Logomaniak

Iscritto il:
20 Gennaio 2021 alle ore 09:20

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2021 alle ore 10:03

Buongiorno avrei necessità di effettuare una rototraslazione da un progetto DXF (sistema coordinate di riferimento ad una stazione (0,0,0) ad un sistema mappa con coordinate GPS WGS84.
In pratica avrei necessità di convertire tutti i punti del progetto in coordinate lat, lon geodecimali.

Non sono del settore e recuperando un po di documentazione ho capito che per eseguire la rototraslazione è necessario associare almeno 3 punti GPS a 3 punti del progetto DXF.

Avrei necessità di capire come si esegue matematicamente la funzione di rototraslazione in modo da poterla implementare nel mio codice di sviluppo.

Grazie per il contributo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2021 alle ore 18:11

Ciao Logomaniak

La risposta alla tua domanda purtroppo non è semplice da dare, non che sia impossibile ma ci vorrebbe un trattato di topografia il che non è semplice, soprattutto perchè tu non vuoi una semplice rototraslazione piana, ma vuoi anche la trasformazione delle coordinate piane in coordinate geografiche (latitudine - longitudine e altezza ellissoidica).

Il tuo punto di partenza di avere almeno tre punti gps da abbinare ai corrispondenti punti dxf è giusto, ma poi se vuoi procedere manualmente occorre applicare le formule della topografia piana passando per il calcolo matriciale.

Ti consiglio di affidarti ad un software specifico di calcolo e in commercio ce ne sono tanti, sia in versione free che shareware.

Buona serata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2021 alle ore 22:49

Seguendo il suggerimento di Effegi, potrei suggerirti di scaricare la demo di Thopos funzionante per 15 giorni, di trovare il o i tutorial video che ti mostreranno i comandi del programma, certamente è meglio avere nozione dei diversi SR altrimenti opereresti completamente al buio.

Da quel che dici però sembrerebbe che hai solo coordinate locali riferite ad una stazione (celerimetrica?, VRS?) ad ogni modo prima di passare ad una rototraslazione dovresti rilevare picchetti, chiodi o quant'altro lasciato dal geometra per il futuro tracciamento riportato sullo Stato Attuale del terreno, cioè ante lavori. Oppure in caso di rilevo GNSS farti dare il libretto dal geometra... adesso che ci penso... perchè non chiederlo direttamente al geometra che con quattro click ti fornirebbe le coordinate senza troppi problemi.... vabbè...

Se il rileivo è stato fatto con ST questa operazione va fatta fisicamente sul posto con un rover o base/rover.

Senza queste primarie informazioni non puoi rototraslare il progetto

Ma forse questi dati già li hai

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2021 alle ore 16:17

Ciao Logomaniak,
come ti ha già risposto Effegi, la rototraslazione (ai minimi quadrati) per trasformare le coordinate da un sistema di riferimento ad un altro non è un calcolo banale perché necessita di conoscenze topografiche e matematiche avanzate (calcolo matriciale, trasformazione di datum. ecc.). Nel tuo caso, inoltre, volendo risalire anche alle coordinate geografiche, ti serve anche conoscere tali coordinate di almeno due (meglio se di più) dei punti in questione. Questo perché, viceversa, il tuo rilievo con 0,0,0 sulla stazione iniziale potrebbe trovarsi da qualsiasi parte del globo terrestre ed essere orientato su una direzione completamente casuale (quella dello zero del cerchio azimutale al momento del rilievo).

Se di tuo interesse, nel 2020 io ho tenuto un corso al Collegio di Brescia dal titolo Come risolvere le riconfinazioni con Excel nel quale ho spiegato in dettaglio come risolvere la rototraslazione ai minimi quadrati su Excel (previa una panoramica sugli strumenti matematici), rilasciando ovviamente ai corsisti i fogli di calcolo riutilizzabili per propri lavori (basta modificare i dati di partenza). Questo corso è stato poi accreditato dal mio Collegio di Padova come corso online, quindi, sempre se di tuo interesse, puoi seguirlo quando vuoi. Lo trovi sul sito www.co**************, è il n. 311, per individuarlo più velocemente seleziona "Topografìa, Catasto, Riconfinazioni" dal menù a tendina in alto.

L'algoritmo che ho spiegato in quel corso, è quello che ho implementato nei miei software Geocat e CorrMap (li cito visto che qui è stato citato un altro software commerciale) i quali ovviamente eseguono quel calcolo in automatico. Anche questi software sono disponibili in versione di valutazione gratuita, li trovi sul sito www.to************.

Come dicevo, oltre al concetto di rototraslazione, per ottenere poi longitudine e latitudine (e altezza ellissoidica) WGS84, dovrai anche applicare la trasformazione euleriana, per passare dalle coordinate topografiche piane alle coordinate geocentriche WGS84 e da queste ultime alle geografiche. Anche su questo argomento trovi diversi seminari gratuiti sul sito www.co************** per i quali sono pure disponibili file Excel con le formule già presenti.

Spero che quanto sopra possa esserti utile.

geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@co**************
www.co**************
www.to************

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie