Forum
Autore |
Rogito errato |

icesheep
Iscritto il:
18 Settembre 2009
Messaggi:
32
Località
|
Salve a tutti, ho un problema per quanto riguarda un accatastamento. Sono due lotti adiacenti appartenenti a due fratelli, è stato sbagliato il rogito per cui risulta l' uno il proprietario del lotto dell' altro. L'atto è vecchio di vent'anni e nel mentre sono state costruite le abitazioni nei rispettivi lotti. Per poter accatastare una delle due case, come devo comportarmi? E' neccessaria una rettifica delll' atto o esiste qualche modo per aggirare questa situazione? In genere a quanto ammontano le spese di rettifica? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Accatasti le UI con due DOCFA a firma delle rispettive ditte indicate in atti. Procedi poi all'Atto di permuta, meglio se gli immobili hanno all'incirca la stessa consistenza così non si hanno conguagli. Per le spese imposte e compensi chiedi al Notaio. Saluti.
|
|
|
|

icesheep
Iscritto il:
18 Settembre 2009
Messaggi:
32
Località
|
Grazie per la risposta, il problema è che io devo accatastare solo un' abitazione delle due. Devo fare prima la rettifica?
|
|
|
|

giadimo
Iscritto il:
02 Settembre 2003
Messaggi:
153
Località
Bari
|
in questo caso è necessario che si rediga prima l'atto di rettifica o, qualora nell'atto notarile gli immobili sono indicati coerentemente con quello indicato in mappa ma di fatto il invertito il possesso, di permuta. buon lavoro gianni
|
|
|
|

icesheep
Iscritto il:
18 Settembre 2009
Messaggi:
32
Località
|
Una volta rettificato l'atto, devo provvedere io a comunicarlo al catasto o provvede il notaio che ha stupiluato la rettifica dell' atto?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Secondo me non c'è errore di stipula nell'Atto ma al di fuori dell'Atto. Cioè i soggetti credevano di aver acquisito un immobile invece era l'altro, ma nell'atto controfirmato dalla parte è stato dichiarato di accettare l'immobile che in realtà era dell'altro. Detto questo, per rimediare è opportuno fare una permuta dal Notaio il quale provvederà alle volture relative catastali in modo che in visura comparirà la nuova intestazione. Saluti.
|
|
|
|

icesheep
Iscritto il:
18 Settembre 2009
Messaggi:
32
Località
|
"totonno" ha scritto: Secondo me non c'è errore di stipula nell'Atto ma al di fuori dell'Atto. Cioè i soggetti credevano di aver acquisito un immobile invece era l'altro, ma nell'atto controfirmato dalla parte è stato dichiarato di accettare l'immobile che in realtà era dell'altro. Detto questo, per rimediare è opportuno fare una permuta dal Notaio il quale provvederà alle volture relative catastali in modo che in visura comparirà la nuova intestazione. Saluti.  Io ho spiegato solo il problema al committente, poi ha parlato lui con il notaio. Penso a questo punto che sia stato fatto l'atto di permuta. Il mio dubbio è questo: Provvede lui alla comunicazione al catasto? In genere quanto tempo occorre perchè le visure siano corrette?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
La voltura catastale la fa il Notaio chiedendola in genere in automatico con la trascrizione dell'Atto. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"giadimo" ha scritto: in questo caso è necessario che si rediga prima l'atto di rettifica o, qualora nell'atto notarile gli immobili sono indicati coerentemente con quello indicato in mappa ma di fatto il invertito il possesso, di permuta. buon lavoro gianni quoto gianni detto giadimo. il notaio contestualmente alla trascrizione dell'atto di rettifica, provvederà a presentare la domanda di voltura automatica, come già detto anche da totonno. io controllerei immediatamente la esattezza della registrazione della voltura "automatica", perché già successo diverse volte, l'automatismo non è sempre sinonimo di esattezza in special modo sule quote di comproprietà! cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|