Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / RIUNIONE USUFRUTTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: RIUNIONE USUFRUTTO

Autore Risposta

grafos

Iscritto il:
05 Aprile 2011

Messaggi:
109

Località
venticano

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2012 alle ore 20:15

"totonno" ha scritto:
"grafos" ha scritto:
Per sbaglio è stata inserita nella voltura un ricongiungimento di usufrutto alla moglie del defunto che non gli spettava, ora per togliere l'errore si deve rifare la voltura(esente?) o richiedere solo una correzione con il programma aggiorna?Io le ho preparate tutte e due e venerdi vado all'ADT per chiedere delucidazioni, qualcuno sa darmi una risposta?Grazie



Hai fatto un ricongiungimento di usufrutto in una voltura assieme con altri immobili ereditati ? Che esito ha avuto la voltura in atti?
Altra domanda: Dove l'hai scaricato il programma "Aggiorna"?

Saluti usfruiti. :wink:


Erano 4 particelle ai terreni dove poi ho fatto (Su una ) il mappale per l'inserimentodel fabbricato, la voltura in atti è stata registrata regolarmente.
Cerca nel forum (download software aggiorna) dal collegio geom. Avellino

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefano.os

Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 18:37

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2012 alle ore 12:09

Salve, mi trovo a dover redigere un tipo mappale di un fabbricato fantasma. La particella di terreno su cui insiste il fabbricato è intestata a:

1) Caio Rosina (nome sbagliato)........ Proprietà

2) Tizio Francesca ............................. Usufruttuario parziale (deceduto nel 1971)

Ora prima di poter procedere a redigere la proposta di aggiornamento dovrò presentare una voltura per il ricongiungimento dell'usufrutto, quindi ho richiesto il certificato di morte (anche se non l'accettano più perchè vogliono un'autocertificazione).

Però mi trovo un' errore in visura, perchè il proprietario invece di chiamarsi Rosina si chiama Rosa. Inoltre in visura non è presente il codice fiscale sia della proprietaria che del De Cujus.

Ora, posso presentare la voltura con il corretto nome della proprietaria "Rosa" e con il corretto codice fiscale??

Spero di essere stato abbastanza chiaro...

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8807

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2012 alle ore 12:25

"stefano.os" ha scritto:
Ora, posso presentare la voltura con il corretto nome della proprietaria "Rosa" e con il corretto codice fiscale??



dipende..... se nel titolo di provenienza la sig.ra si chiama "Rosina" allora tale deve rimanere anche dopo il consolidamento d'usufrutto, non puoi cambiare anagrafica a proprio uso e costume solo perchè magari sulla carta d'identità o sul certificato di nascita la sig.ra si chiama Rosa invece di Rosina, occorre un atto di rettifica al fine della precisazione dei dati anagrafici.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefano.os

Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 18:37

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2012 alle ore 12:35

Il problema è proprio questo, la proprietaria è del 1921 e non possiede copia della donazione, anche perchè è stata fatta in epoca remota. Si potrebbe fare un'istanza di rettifica presso l'adt e poi presentare la voltura??

Grazie per la tempestiva risposta...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8807

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2012 alle ore 12:45

"stefano.os" ha scritto:
Il problema è proprio questo, la proprietaria è del 1921 e non possiede copia della donazione, anche perchè è stata fatta in epoca remota. Si potrebbe fare un'istanza di rettifica presso l'adt e poi presentare la voltura??

Grazie per la tempestiva risposta...



come fai a fare un istanza senza la scorta della documentazione necessaria che ne giustifichi l'errore?(in questo caso il titolo di proprietà)

la signora può essere anche del 1800, se ha perso il titolo di provenienza ti consiglio di recarti presso l'archivio notarile di competenza e fare le adeguate ricerche al fine di poter risalire al suddetto titolo e successivamente farti fare una copia conforme previa corrispondenza dei diritti.

non serve a nulla allineare la ditta catastale se non c'è continuità storica......

Prima di procedere, il mio consiglio è quello di farti rilasciare un certificato di nascita della sig.ra Rosa o Rosina e poi tirare le somme sul dafarsi.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefano.os

Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 18:37

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2012 alle ore 13:58

Grazie... avevo pensato anch'io di recarmi presso la conservatoria per ricercare qualche atto... domani mi recherò comunque all'agt della mia Provincia per vedere un po come risolvere questo caso, anche perchè lei ha in tutti i suoi beni l'intestazione sbagliata e vorrei risolvergli questo problema una volta per tutte... Purtroppo nella mia zona ci sono infiniti casi di errore di intestazioni...

Ancora grazie

Cordialmente

stefano osnato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8807

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2012 alle ore 17:27

figurati.....

dovere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie