Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / riunione d'usufrutto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore riunione d'usufrutto

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2024 alle ore 20:26

Dovrei presentare una voltura per riunione d'usufrutto

sono un po arruginito non presentando volture da molto tempo

1) chiedo è ancora possibile utilizzare i moduli cartacei ?

2) Siccome il morto usufruttario lascia due figli nudi proprietari su due immobili diversi dovrò fare due volture differenti ?

3) i due figli possono presentare ognuno la propria voltura in tempi diversi dall'altro o devono compilarla assieme ?

Non ricordo più niente

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 08:27

Ciao samsung, devi fare due volture, solo gli intestatari possono firmare, per cui se ogni figlio ha un immobile, devi fare una voltura per ognuno.



Le puoi presentare contemporaneamente o anche in tempi diversi, sono immobili diversi, per cui ognuno va pe la sua strada.



Per il cartaceo, so che i privati possono presentarla, presentandosi presso l'Ufficio, un tecnico delegato, non so.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 09:37

Se il morto è lo stesso e gli immobili sono entrambi nello stesso comune e registrati al catasto urbano, io farei una voltura.

Però non è vietato farne due.

La procedura è descritta sul sito dell'Agenzia:

www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/gu...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 09:44

Concordo pienamente con bioffa69

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 10:30

Grazie.

Nel caso di compilazione offline sul desktop del territorio ci sono controlli formali che impediscono errori grossolani ?

L'importo da pagare che mi pare di capire pagherei su Sister viene calcolato dal software ?

Cordialmente

PS: importantissimo: la voltura va agli atti in automatico o c'è qualcuno che prima la controlla ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 13:27

"Manero" ha scritto:
Se il morto è lo stesso e gli immobili sono entrambi nello stesso comune e registrati al catasto urbano, io farei una voltura.



Ed è qui che si sbaglia .......

Si legga (a titolo informativo) l’articolo 1, comma 276, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, recepito dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia del Territorio dell’8 agosto 2012.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 13:42

"CESKO" ha scritto:
"Manero" ha scritto:
Se il morto è lo stesso e gli immobili sono entrambi nello stesso comune e registrati al catasto urbano, io farei una voltura.



Ed è qui che si sbaglia .......

Si legga (a titolo informativo) l’articolo 1, comma 276, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, recepito dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia del Territorio dell’8 agosto 2012.

Saluti





Spiritosone.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 13:58

"samsung" ha scritto:
Grazie.


Nel caso di compilazione offline sul desktop del territorio ci sono controlli formali che impediscono errori grossolani ?



I controlli del programma voltura 2.0 offline sono nelle quote di diritto contro e a favore, come in voltura 1.1. Conviene però compilare la voltura collegato in rete. Il sistema controlla direttamente l'esistenza dell'immobile in atti di visura se corrisponde a quello riportato dal professionista delegato.

"samsung" ha scritto:
L'importo da pagare che mi pare di capire pagherei su Sister viene calcolato dal software ?



Sì, al momento dell'invio del plico vengono prelevati i soldi dal castelletto del professionista.

"samsung" ha scritto:

PS: importantissimo: la voltura va agli atti in automatico o c'è qualcuno che prima la controlla ?



Dipende dall'organizzazione dell'ufficio, ma di solito c'è sempre un funzionario che riceve e inserisce la voltura in atti se ritenuta formalmente corretta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 14:13

"Manero" ha scritto:
Se il morto è lo stesso e gli immobili sono entrambi nello stesso comune e registrati al catasto urbano, io farei una voltura.

Però non è vietato farne due.

La procedura è descritta sul sito dell'Agenzia:

www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/gu...





Non si può più, da anni, ogni soggetto intestario deve fare la sua.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 14:39

"CESKO" ha scritto:


Si legga (a titolo informativo) l’articolo 1, comma 276, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, recepito dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia del Territorio dell’8 agosto 2012.

Saluti



Scusa Cesko, l'ho letto ma mi pare che si riferisca a persone giuridiche, e non appare chiaro il problema di più volture.

Fermorestando che sono convinto che abbiate ragione, potreste darmi un argomento solido per rotrattare ciò che avventatamente avevo prospettato giorni fa e cioè che avrebbero risparmiato facendo una sola voltura, ricordando confusamnete procedure di tempo fa.

Nnon è un problema, ma vorrei evitare che poi incontrassero qualcuno che li persuada che gli ho fatto spendere più del dovuto. Un Manero per esempio.

Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 15:03

E' solo il soggetto intestatario che può firmare, visto che è la sua proprietà, fossero cointestati, chiaro che potresti fare una sola ru.



Di fatto il fratello non ha titolo per procedere sulla propriatà altrui.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 15:16

"samsung" ha scritto:

Nnon è un problema, ma vorrei evitare che poi incontrassero qualcuno che li persuada che gli ho fatto spendere più del dovuto. Un Manero per esempio.




Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 15:19

"Manero" ha scritto:


Grazie.



Dai su, sono anche battute.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 15:25

"samsung" ha scritto:
"Manero" ha scritto:


Grazie.



Dai su, sono anche battute.



Non è divertente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2024 alle ore 17:13

"samsung" ha scritto:

Scusa Cesko, l'ho letto ma mi pare che si riferisca a persone giuridiche, e non appare chiaro il problema di più volture.

Fermorestando che sono convinto che abbiate ragione, potreste darmi un argomento solido per rotrattare ciò che avventatamente avevo prospettato giorni fa e cioè che avrebbero risparmiato facendo una sola voltura, ricordando confusamnete procedure di tempo fa.

Nnon è un problema, ma vorrei evitare che poi incontrassero qualcuno che li persuada che gli ho fatto spendere più del dovuto. Un Manero per esempio.

Cordialmente.



Sono, di fatto, in attesa dell'argomento solido che consenta a Samsung di tranquillizzarsi.

Comunque Samsung può stare tranquillo sul fatto che, sia per una che per due volture, i malcapitati spendono la stessa cifra. Malgrado Manero.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie