Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / RITARDO ACCATASTAMENTO FOTOVOLTAICO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore RITARDO ACCATASTAMENTO FOTOVOLTAICO

gmancini3

Iscritto il:
13 Luglio 2010

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2013 alle ore 09:52

Salve a tutti, da qualche giorno nello studio in cui lavoro mi sto occupando di accatastare impianti fotovoltaici, sono per la maggior parte impianti tra i 15 e i 20 kwp. Io ho letto attentamente la circolare 31892 dell'AdT ma non mi sono ancora chiare alcune cose:

visto che molti degli impianti sopracitati sono stati realizzati da diverso tempo e le fine lavori risalgono anche a 2-3 anni fa, voi come procedereste visto che non è più possibile fare il ravvedimento operoso?

A quanto ammonterà la multa che verrebbe eventualmente recapitata al cliente, c'è un modo per calcolarla? Possono chiedere anche gli arretrati IMU?

Ma gli impianti che sono stati realizzati prima che l'Adt avesse stabilito modalità e criteri di accatastamento, sono anch'essi soggetti a sanzione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2013 alle ore 17:43

salvo e&o, per gli impianti realizzati prima del 1/7/11 si applica la vecchia sanzione ove il minimo è 258€, che poi se pagati entro 60 gg dalla notifica è ridotta ad 1/3, per quelli successivi è di 1032€, poi sempre ridotta ad 1/3 se pagata nei 60 gg..

Siccome sono passati anni, non è possibile il ravvedimento operoso.

Di impianti FTV si parla nella risoluzione 3/08, ove spiega i casi in cui è obbligatorio accatastarli, le circolari successive hanno indicato alcune metodologie di stima, ma in sostanza, al pari delle centrali eoliche era chiaro che quelli oltre una certa potenza dovessero essere censiti in categoria D/1 (salvo poi le varianti agricole) e il criterio più logico di stima è sempre fondato sul costo di costruzione. Detto ciò, anche quelli precedenti alla nota da te citata sono soggetti a sanzione che si prescrive dopo 5 anni.

Ti ricordo che anche nel caso di accatastamento di FTV sono applicabili i criteri previsti dalla circoalre 6/12, cui tiene conto della vita utile e del valore residuo, nel caso in specie, trattandosi di impianti realizzati post epoca censuaria di riferimento 88/89, si applica la tab. 2 dell'all.3.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gmancini3

Iscritto il:
13 Luglio 2010

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 12:51

ti ringrazio per la risposta molto esauriente, ma qualche dubbio mi rimane:

nella risoluzione 3/08 che tu mi hai indicato si dice che devono essere accatastati i parchi fotovoltaici e le centrali elettriche (grandi impianti) e non i piccoli impianti che sono destinati all'autoconsumo, salvo poi precisare con la circolare 31892 del 2012 che praticamente tutti gli impianti sopra a 3 kwp andrebbero accatastati.

faccio un esempio:

come vi comportereste nel caso di un impianto a tetto di 18kwp in regime di autoconsumo realizzato 3 o 4 anni fa? a giudicare dalla risoluzione del 2008 non mi sembra che rientri tra quelli per cui sussisteva l'obbligo di accatastamento, ma con quella del 2012 le cose cambiano

Per quanto riguarda le sanzioni, a cosa si va incontro accatastando ora un impianto di questo tipo? basterà pagare le sanzioni che mi hai riportato oppure esiste la possibilità che richiedano gli arretrati IMU?

Vi assicuro che ho effettuato tutte le ricerche possibili riguardanti l'argomento in questo sito ma purtroppo non sono riuscito a chiarire i miei dubbi al 100%

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie