Forum
Autore |
ripristino classe catastale |

Peppebug
Iscritto il:
22 Agosto 2023 alle ore 20:49
Messaggi:
9
Località
|
vorrei far fare un aggiornamento per inserimento planimetria in mappa (non presente in catasto). trattasi di un magazzino inizialmente in classe 2 poi fu frazionato in due creando una parte da 192mq rimasto in classe 2, e una parte da 36mq che purtroppo e' in classe 7. Orbene, non so se e' dappertutto cosi, ma in zona dove sta il locale i magazzini grandi sono in classe bassa, mentre quelli piccoli sono in classe alta indipendentemente da altre caratteristiche che potrebbero qualificarli (finestre serrande piano ecc.). sarei costretto a fondere i due sub che in origine furono frazionati? perche poi in automatico escono classi alte con metrature piccole? il discorso classe dovrebbe essere in base alla qualita' la posizione e alla possibilita' di fruizione dei locali, o no?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

woolfalcon
Iscritto il:
08 Aprile 2025 alle ore 05:37
Messaggi:
1
Località
|
"Peppebug" ha scritto: Hi Chill Guy Clicker vorrei far fare un aggiornamento per inserimento planimetria in mappa (non presente in catasto). trattasi di un magazzino inizialmente in classe 2 poi fu frazionato in due creando una parte da 192mq rimasto in classe 2, e una parte da 36mq che purtroppo e' in classe 7. Orbene, non so se e' dappertutto cosi, ma in zona dove sta il locale i magazzini grandi sono in classe bassa, mentre quelli piccoli sono in classe alta indipendentemente da altre caratteristiche che potrebbero qualificarli (finestre serrande piano ecc.). sarei costretto a fondere i due sub che in origine furono frazionati? perche poi in automatico escono classi alte con metrature piccole? il discorso classe dovrebbe essere in base alla qualita' la posizione e alla possibilita' di fruizione dei locali, o no? Sì, è possibile che la piccola metratura incida sull’attribuzione di una classe più alta. Tuttavia, la classe dovrebbe basarsi su qualità, posizione e fruibilità. Non sei obbligato a fondere i sub, ma una fusione potrebbe consentire una riclassificazione più coerente col contesto. Conviene far valutare da un tecnico esperto.
|
|
|
|

molisa
Iscritto il:
02 Luglio 2025 alle ore 10:18
Messaggi:
2
Località
|
"Peppebug" ha scritto: I would like to have an update done to insert the floor plan into the map (not present in the land registry). It is a warehouse that was initially in class 2 and then split into two, creating a 192m2 part that remained in class 2, and a 36m2 part that unfortunately is in class 7. Well, I don't know if it is like this everywhere, but in the area where the premises are located, large warehouses are in the low class, while small ones are in the high class regardless of other characteristics that could qualify them (windows, shutters, floor, etc.). Would I be forced to merge the two sub-buildings that were [size= 11.5pt; line-height: 115%; font-family: 'Tahoma','sans-serif'; mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; color: #262626; mso-ansi-language: EN-US; mso-fareast-language: EN-US; mso-bidi-language: AR-SA] Traffic Rally[/size] originally split? Why do high classes automatically come out with small floor areas? Should the class issue be based on the quality, position and possibility of using the premises, or not?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|