Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ripristino classe catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ripristino classe catastale

Peppebug

Iscritto il:
22 Agosto 2023 alle ore 20:49

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2023 alle ore 21:20

vorrei far fare un aggiornamento per inserimento planimetria in mappa (non presente in catasto). trattasi di un magazzino inizialmente in classe 2 poi fu frazionato in due creando una parte da 192mq rimasto in classe 2, e una parte da 36mq che purtroppo e' in classe 7. Orbene, non so se e' dappertutto cosi, ma in zona dove sta il locale i magazzini grandi sono in classe bassa, mentre quelli piccoli sono in classe alta indipendentemente da altre caratteristiche che potrebbero qualificarli (finestre serrande piano ecc.).

sarei costretto a fondere i due sub che in origine furono frazionati? perche poi in automatico escono classi alte con metrature piccole? il discorso classe dovrebbe essere in base alla qualita' la posizione e alla possibilita' di fruizione dei locali, o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

woolfalcon

Iscritto il:
08 Aprile 2025 alle ore 05:37

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2025 alle ore 05:40

"Peppebug" ha scritto:
Hi Chill Guy Clicker vorrei far fare un aggiornamento per inserimento planimetria in mappa (non presente in catasto). trattasi di un magazzino inizialmente in classe 2 poi fu frazionato in due creando una parte da 192mq rimasto in classe 2, e una parte da 36mq che purtroppo e' in classe 7. Orbene, non so se e' dappertutto cosi, ma in zona dove sta il locale i magazzini grandi sono in classe bassa, mentre quelli piccoli sono in classe alta indipendentemente da altre caratteristiche che potrebbero qualificarli (finestre serrande piano ecc.).

sarei costretto a fondere i due sub che in origine furono frazionati? perche poi in automatico escono classi alte con metrature piccole? il discorso classe dovrebbe essere in base alla qualita' la posizione e alla possibilita' di fruizione dei locali, o no?





Sì, è possibile che la piccola metratura incida sull’attribuzione di una classe più alta. Tuttavia, la classe dovrebbe basarsi su qualità, posizione e fruibilità. Non sei obbligato a fondere i sub, ma una fusione potrebbe consentire una riclassificazione più coerente col contesto. Conviene far valutare da un tecnico esperto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie