Delle particelle sono state soggette a iscrizione di pignoramento in conservatoria.
Le particelle oggetto di pignoramento sono la 100, la 101 e la 102.
Le note sono due riguardanti gli stessi beni, l'unica differenza tra le due è il soggetto a favore (due società diverse). Esiste una terza nota che è un ATTO ESECUTIVO O CAUTELARE Descrizione 700 VERBALE DI PIGNORAMENTO IMMOBILI IN RINNOVAZIONE nella quale si menzionano gli stessi beni e i soggetti a favore sono le due società.
Le particelle 101 e 102, non le ho trovate facendo le visure, la particella 100 è stata divisa in varie parti, sono avvenute successioni, atti di vendita, frazionamenti, soppressioni, ecc ecc che hanno trasformato la particella 100 in 201,202,203,204,205,206 la 206 è stata soppressa e trasformata in 301,302,303. I proprietari sono cambiati.
Adesso il giudice ordina la cancellazione del pignoramento, le mie domande sono:
1. La trascrizione è una, relativa alla ultima nota in rinnovamento, o ne devo fare tre?
2. Le particelle da inserire in nota sono la 100, la 101 e la 102, oppure devo inserire tutte le particelle derivate?
3. I soggetti a favore e contro sono queli della nota originale o quelli che hanno titolarità oggi.
.....
Secondo me basterebbe ricopiare la nota mettere le particelle originarie e i soggetti originari e fare un'annotazione di cancellazione di pignoramento, ma non ne sono sicuro.
PS, quanto costa una nota del genere come oneri da pagare in conservatoria?
Grazie