Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / RIMOZIONE PIGNORAMENTO PARTICELLE DERIVATE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore RIMOZIONE PIGNORAMENTO PARTICELLE DERIVATE

Meloo

Iscritto il:
21 Giugno 2008

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2019 alle ore 09:08

Delle particelle sono state soggette a iscrizione di pignoramento in conservatoria.

Le particelle oggetto di pignoramento sono la 100, la 101 e la 102.

Le note sono due riguardanti gli stessi beni, l'unica differenza tra le due è il soggetto a favore (due società diverse). Esiste una terza nota che è un ATTO ESECUTIVO O CAUTELARE Descrizione 700 VERBALE DI PIGNORAMENTO IMMOBILI IN RINNOVAZIONE nella quale si menzionano gli stessi beni e i soggetti a favore sono le due società.

Le particelle 101 e 102, non le ho trovate facendo le visure, la particella 100 è stata divisa in varie parti, sono avvenute successioni, atti di vendita, frazionamenti, soppressioni, ecc ecc che hanno trasformato la particella 100 in 201,202,203,204,205,206 la 206 è stata soppressa e trasformata in 301,302,303. I proprietari sono cambiati.



Adesso il giudice ordina la cancellazione del pignoramento, le mie domande sono:

1. La trascrizione è una, relativa alla ultima nota in rinnovamento, o ne devo fare tre?

2. Le particelle da inserire in nota sono la 100, la 101 e la 102, oppure devo inserire tutte le particelle derivate?

3. I soggetti a favore e contro sono queli della nota originale o quelli che hanno titolarità oggi.



.....

Secondo me basterebbe ricopiare la nota mettere le particelle originarie e i soggetti originari e fare un'annotazione di cancellazione di pignoramento, ma non ne sono sicuro.



PS, quanto costa una nota del genere come oneri da pagare in conservatoria?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie