Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Riliquidazione successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Riliquidazione successione

oclos

Iscritto il:
25 Ottobre 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2011 alle ore 05:44

Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho un problema con una successione, spero qualcuno possa darmi una mano, vi spiego cosa è successo.

Nel 2006 moriva Tizio il quale lasciava un testamento olografo dove prevedeva riguardo alla casa coniugale che era sua al 50% di lasciare un terzo della metà alle figlie di un fratello premorto e il resto alla moglie (già proprietaria del 50%).
L'agenzia delle entrate attribuisce in maniera errata le quote, in pratica di questo 50% ne da metà ad una nipote e metà ad un altra. Viene fatta la voltura al catasto.

Questa cosa non la nota nessuno anche perchè la moglie è molto anziana.

Recentemente, volendo acquisire lei la parte toccata alle nipoti si trova "l'inghippo" e vengo incaricato di curare la pratica.

Mi rivolgo all'Agenzia delle Entrate la quale mi ri-liquida la successione questa volta giusta, e invia telematicamente e a livello cartaceo il modello 240 alla conservatoria. In conservatoria mi hanno assicurato che avrebbero lavorato la pratica subito (parliamo di girno 6 Ottobre 2011).

Tuttavia ancora oggi quando faccio una visura per immobile mi risulta la situazione ferma a prima della morte del de cuius.

Il problema è che aspettano questa visura per vendere la casa.

Domanda: cosa devo fare? qualcuno mi ha detto che la conservatoria annoterà tutto "per trascrizione" quindi non devo fare la visura semplice ma quella per trascrizione (costo 10€) ma mi chiedo: come mai la visura per immobile non cambia? e non è mai cambiata nemmeno con le quote sbagliate di prima?

Vi ringrazio per questo spazio e spero qualcuno mi sappia dare qualche informazione.

Giuseppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2011 alle ore 15:51

"oclos" ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho un problema con una successione, spero qualcuno possa darmi una mano, vi spiego cosa è successo.

Nel 2006 moriva Tizio il quale lasciava un testamento olografo dove prevedeva riguardo alla casa coniugale che era sua al 50% di lasciare un terzo della metà alle figlie di un fratello premorto e il resto alla moglie (già proprietaria del 50%).
L'agenzia delle entrate attribuisce in maniera errata le quote, in pratica di questo 50% ne da metà ad una nipote e metà ad un altra. Viene fatta la voltura al catasto.

Questa cosa non la nota nessuno anche perchè la moglie è molto anziana.

Recentemente, volendo acquisire lei la parte toccata alle nipoti si trova "l'inghippo" e vengo incaricato di curare la pratica.

Mi rivolgo all'Agenzia delle Entrate la quale mi ri-liquida la successione questa volta giusta, e invia telematicamente e a livello cartaceo il modello 240 alla conservatoria. In conservatoria mi hanno assicurato che avrebbero lavorato la pratica subito (parliamo di girno 6 Ottobre 2011).

Tuttavia ancora oggi quando faccio una visura per immobile mi risulta la situazione ferma a prima della morte del de cuius.

Il problema è che aspettano questa visura per vendere la casa.

Domanda: cosa devo fare? qualcuno mi ha detto che la conservatoria annoterà tutto "per trascrizione" quindi non devo fare la visura semplice ma quella per trascrizione (costo 10€) ma mi chiedo: come mai la visura per immobile non cambia? e non è mai cambiata nemmeno con le quote sbagliate di prima?

Vi ringrazio per questo spazio e spero qualcuno mi sappia dare qualche informazione.

Giuseppe


Prima di darti delle risposte precise vorrei capire alcune cose:
1) la successione presentata originariamente era corretta? chi l'aveva redatta?
2) la voltura chi l'ha presentata? era corretta o, come la trascrizione fatta dall'AdE, era errata?
L'agenzia delle Entrate ha sbagliato la prima trascrizione, ma tutto il resto non era suo compito. Se oggi ha proceduto a trascrivere correttamente le quote, ha concluso il suo compito. Con la voltura l'AdE non c'entra e bisogna capire se la precedente era errata o meno.
Se era errata va corretta, se era giusta va fatta trattare o lo fai te in preallineamento citando gli estremi di quella presentata.
Non è facile darti risposte certe ed univoche.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oclos

Iscritto il:
25 Ottobre 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 08:37

Grazie per avermi risposto velocemente!

1) Allora la successione era corretta e rimandava al testamento, l'Ag delle entrate ha errato nell'attribuzione delle quote perchè il periodo del testamento che riguardava l'immobile era un pò "tortuoso"

2) anche la voltura era corretta, l'ha presentata un tecnico a nome della erede mettendo le quote che si leggono dal testamento.

Ora il problema è che l'ade ha inviato la riliquidazione all'AdT ma nella visura non trovo la correzione, ma visto che si parla di "trascrizione" che l'AdT ha tempo di annotare entro 60 giorni, è più corretto che io trovi questa modifica in una visura ipotecaria (o per trascrizione?).

Grazie per l'aiuto!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 11:05

Per le successioni siamo ancora al vecchio sistema, l'AdE le trascrive e l'erede presenta la/e volture.
Nel tuo caso la voltura presentata era corretta e quindi è sufficiente farla trattare o ripresentarla in preallineamento per sistemare le visure catastali.
Per verificare la trascrizione ti fai un'ispezione ipotecaria e controlli la nota se sia tutto a posto (7 + 4 = 11 €)
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oclos

Iscritto il:
25 Ottobre 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 15:38

Benissimo quindi devo semplicemente fare una visura ipotecaria e ho risolto!
Grazie!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie