Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Rilievo ruotato rispetto a edm (Stesura proposta d...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rilievo ruotato rispetto a edm (Stesura proposta di aggiornamento)

ton1u

Iscritto il:
09 Aprile 2010

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2018 alle ore 08:40

Buongiorno colleghi

Chiedo un Vs parere per questo "problema" riscontrato durante la stesura della proposta di aggiornamento con Pregeo.

E' la prima volta che mi capita che il rilievo è ruotato rispetto all'edm caricato su pregeo.

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]https://image.ibb.co/bu0o6H/Cattu...

Posso evventualmente orientare il rilievo con 2 punti vertice?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2018 alle ore 11:13

Buongiorno,

a vedere l'immagine, sembra una rotazione di quasi un angolo retto.

Senza conoscere ulteriori dettagli, le dico che tipo di controlli farei io perchè istintivamente di primo acchito verrebbe da dire che si è sbagliato qualcosa, ma potrebbe anche non essere così. Darei un'occhiata alla posizione dei PF, sovrapponendo il rilievo al raster, per vedere cioè se la rototraslazione sia corretta.

Fatta questa verifica, controllerei minuziosamente il libretto delle misure. Sembra chiaro che i punti di dettaglio sono corretti, forse potrebbe esserci un errore nell'azzeramento dell'azimut tra una stazione e l'altra, ma immagino che queste considerazioni lei le abbia già fatte.

Se poi qualcosa ancora non quadra, farei una seconda uscita in campagna, per ribattere quelle poche misure necessarie per verificare la bontà del primo rilievo. E quindi, eventualmente specificare il tutto in relazione tecnica.

Negli anni, mi son abituato a fare così, anche se a volte ciò comporta perdere mezza giornata per svolgere un secondo rilievo di controllo. Il mio ragionamento è questo: meglio perdere mezza giornata di lavoro per avere conferma di una situazione anomala o che non trova conferma in misure ottenute da altri professionisti, che dover riprendere in mano tutta la pratica due o tre anni dopo, a seguito di ricevimento lettera Agenzia Entrate Territorio con la quale si contestano distanze difformi tra due PF, ecc...ecc..

Di sicuro qualcun altro potrà aggiungere altre considerazioni.

Buon lavoro.

Aristide.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2018 alle ore 12:11

Perché una semplice sovrapposizione nel CAD tra il rilievo e la mappa non basterebbe a evidenziare eventuali anomalie?

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2018 alle ore 15:10

Salve



concordo con Carlo, una prima sovrapposizione fra Cad (di rilievo) e mappa ti rende subito l'idea di eventuali errori commessi.

Saluti cordiali



P.S. Mi gioco una tisana che l'errore è su qualche angolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ton1u

Iscritto il:
09 Aprile 2010

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2018 alle ore 15:22

Buonasera colleghi

giusto per conoscenza, il problema era il seguente:

2 PF erano con coordinate cassini soldner, il terzo con coordinate gauss.

Ho utilizzato il punto ausiliario e risolto il problema.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie