Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Ricongiungimento di usufrutto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Ricongiungimento di usufrutto

Autore Risposta

aledan

Iscritto il:
11 Giugno 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2013 alle ore 10:59

nel 2009 c'era una corrispondenza, ovvero c'era un nudo proprietario per 36/144 e i due usufruttuari per 18/144...quindi bene, successivamente è stato fatto un esproprio, tra cui anche il nudo proprietario e se faccio una visura oggi resistono i due usufruttuari (che nel 2009 mi risultavano già deceduti)

non so se sono riuscito a chiarire la situazione

grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2013 alle ore 11:05

"aledan" ha scritto:
nel 2009 c'era una corrispondenza, ovvero c'era un nudo proprietario per 36/144 e i due usufruttuari per 18/144...quindi bene, successivamente è stato fatto un esproprio, tra cui anche il nudo proprietario e se faccio una visura oggi resistono i due usufruttuari (che nel 2009 mi risultavano già deceduti)

non so se sono riuscito a chiarire la situazione

grazie!





Salve

Se capisco bene con una dettagliata istanza catastale dovresti sistemare la ditta, basta dimostrare al catasto che nel 2009 c'era la ditta corretta, ed ora non c'è corrispondenza per mancanza di allineamento.

Non spaventarti nella banca dati catastale ci sono milioni di errori d'intestazione.

saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2013 alle ore 11:07

aledan, come giustamente ti consigliano sia Claudio detto dado48, che Stefano detto SIMBA64, ti trovi a trattare intestatari non correttamente riportati in atti e questo può dipendere da molti fattori, che sì, potresti anche rintracciare delle visure storiche, ma trattandosi di intestatari deceduti nello scorsao secolo, potresti trovare le incongruenze molto più sicuramente se fai una ricerca alla ex Conservatoria dei Registri immobiliari, detto volgarmente Ufficio Ipoteche, e poi da quei dati potrai provvedere a far correggere gli errori eventuali commessi in passato. perchè di errori si tratta!

Sta di fatto che ora con l'attuale tecnologia questi errori non possono essere più commessi!

buona ricerca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aledan

Iscritto il:
11 Giugno 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2013 alle ore 11:16

OK, grazie! faccio un passo in dietro...perchè se compilo un ricongiungimento di usufrutto con viltura 1.1, sia usando nuova ditta che sostituzione mi riscontra un errore, nel controllo formale, relativamente a quote o a reddito?

casomai il problema dovrebbe sorgere caricando la voltura, quando incrocia i dati catastali con quelli della voltura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie