Forum
Argomento: Riconfinazione da far girare la testa
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"svsk8" ha scritto:
....Quello che però mi ha dato fastidio è che in diversi, compreso Lei, avete attaccato la categoria di cui mi onoro di far parte in maniera troppo superficiale, Prendo le distanze da questa affermazione. Nessuno ha attaccato la categoria degli Ingegneri. Sui quali io ho profondo rispetto. Ce l'ho molto meno sul comportamento di certi professionisti che si fregiano con orgoglio del titolo spesso a sproposito e senza motivo! Personalmente ho conosciuto grandi professionisti Ingegneri e Architetti con i quali ho avuto l'onore di collaborare, ma anche di scambiare conoscenze ed esperienze professionali nel profondo rispetto reciproco. "svsk8" ha scritto: credendo alla lettera a tutto quello che ha detto il Sig. Castello in merito al comportamento tenuto dai due Ingg., senza avere alcuna prova, qualcuno addirittura proponeva di scrivere all'Ordine. Nessuno di noi ha prove, chi interviene risponde dando per buono quello che il richiedente chiede. E' sempre così. Che senso ha dare il parere richiesto se si mette in dubbio le facoltà qualitative del proponente? Ha ragione Carlo. Se avanziamo dubbi o congetture, meglio non rispondere.. "svsk8" ha scritto: Dal modo con cui scrive e da come lo ha raccontato io credo (senza palla di vetro ...... così ... ad intuito) che il Sig. Castello ci abbia raccontato qualche c............, adesso inoltre abbandona la discussione e quindi mi convinco ancora di più della mia ipotesi. Possiamo sapere quale c........... tu credi abbia raccontato Castello? Non c'è l'hai scritto. Troppo facile andare per intuito o per ipotesi. Castello ha descritto una situazione e su quella abbiamo discusso. Attieniti al quesito e spiega perchè Castello scrive c............! Saluti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"castello" ha scritto:
caro geometra pasquale io non ho sbagliato sono sicuro del mio operato il foglio di mappa da me utilizzato come ho scritto in precedenza è un foglio del catasto della mia provincia, sul quale ho eseguito la georeferenzazione parametrica, pertanto sul fatto che tu dici (è uscito fuori che le letture sono state prese su, mi pare copia eliografica) io non ho letto un bel niente se non conosci il programma drovresti stare zitto e sapere che le coordinate corrette li da il programma stesso in un file. I due ingegneri non mi hanno fatto vedere il loro lavoro criticavano il mio mi dicevano che erano sicuri del loro operato e che avevano verificato anche appoggiandosi ad un fabbricato su un altro foglio di mappa, e ti dirò di più in un clima di massima collaborazione in precedenza mi hanno chiesto ed io gli ho inviato con una imail il file dwg della riconfinazione, e successivamente io gli ho chiesto il loro e non me hanno voluto dare, la verità e che hanno capito di aver sbagliato, magari il proprietario li ha già pagati, e per loro ritornare posto e dire al proprietario di avere sbagliato li metterebbe in cattiva luce. Ho detto che faro delle verifiche su suggerimento di carlo cinelli non perche caro pasquale ho capito di avere sbagliato ma per avere una maggior certezza su quello che ho fatto, credo che gli atteggiamenti come i tuoi sono proprio quelli che non faranno mai crescere nessuno e quindi da evitare. saluti................ Castello, se è vero quello che dici non puoi far passare troppo tempo. Questo loro traccheggiare non gioca a tuo favore. Il tuo cliente, una volta che tu hai fatto di nuovo le opportune verifiche, deve spedire una raccomandata, meglio se firmata da un avvocato, del tenore già sopra descritto negli interventi precedenti su questo post. Nel momento in cui la controparte è a conoscenza di quanto tu hai verificato, egli chiamerà a chiarimenti i suoi professionisti i quali saranno a questo punto costretti a rispondere del loro operato. Se persistono nel loro atteggiamento poco professionale le conseguenze le pagherà solo la controparte. Lo scopo a questo punto è cercare di far ragionare e far capire al confinante da che parte stia la ragione onde evitare una pur sempre complicata e dispendiosa causa legale. Auguri.
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"jema" ha scritto:
Mi pare, ma spero di sbagliarmi, che la linea adottata sia quella di sparare ad alzo zero sui due Tecnici della controparte, solamente perché non sono dei “nostri”, non usano il GPS e non si avvalgono dei software commercializzati da Gianni Rossi. Emanuele, sì, ti sbagli alla grande perché vorresti far credere che tutti quelli che hanno risposto a questo topic lo hanno fatto solo per spirito di corpo, per essere geometri e non ingegneri, per usare strumentazione GPS anziché tradizionale e, da ultimo, per utilizzare i miei software anziché quelli dei concorrenti. Invece lo hanno fatto tutti, principalmente, per voler aiutare chi ha aperto il topic, dimostrando con ciò grande spirito di solidarietà, e, secondariamente (ma non meno importante), per dibattere una materia complessa, e proprio per questo così appassionante, come le riconfinazioni. E con questo do anche il mio parere contrario a quanti, te incluso, sembrano spazientirsi se ogni tanto si parte per la tangente rispetto al post iniziale e si amplia il discorso sui tanti aspetti che riguardano le riconfinazioni. Che male fa? Non è sempre meglio dibattere di questi temi invece che rimanere convinti ognuno di essere nel giusto? Quanto ai miei software, Emanuele, visto che mi citi per nome e cognome, voglio tranquillizzarti sul fatto che ci sono moltissimi utenti GeoLIVE, anche tra chi ha risposto a questo topic, che non li usano per niente, a favore di altri programmi concorrenti, come ad esempio Meridiana, Leonardo e altri ancora. E ti posso assicurare che anche questi utenti sono, giustamente, convinti che il software che utilizzano sia “quello giusto”. Leggiti a questo proposito questo bel topic del Gennaio scorso (parte finale): http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-... Però una differenza tra me e miei concorrenti c’è, e io ne vado fiero. Sai qual è? È che io ho dichiarato gli algoritmi dei miei software in un libro e li ho illustrati in oltre 130 convegni e seminari in tutta Italia, mentre tutti gli altri, da Pregeo in giù, se li tengono gelosamente nascosti. Cosa significa questo? Che un mio utente può verificare lui stesso (o affidandosi a persona competente) la bontà dei calcoli svolti, mentre un utente degli altri prodotti questa verifica non la può fare e deve giocoforza fidarsi ciecamente di quanto gli produce il software (il topic di cui sopra è molto significativo su questo aspetto). Ti sembra una differenza da poco? Buona Pasqua. Gianni Rossi
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
vi chiedo scusa ma mi pento di aver aperto questo quesito misono stufato. grazie georox per il tuo chiarimento ma non rispodero più....
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"castello" ha scritto: vi chiedo scusa ma mi pento di aver aperto questo quesito misono stufato. grazie georox per il tuo chiarimento ma non rispodero più.... Ciao Castello, è stato il mio post a stufarti definitivamente? Spero proprio di no e ti pregherei almeno su questo di rispondere. Io posso capire il tuo stato d’animo e rispetto la tua decisione di abbandonare il topic. D’altra parte, come dicevo nel mio post precedente, io ho un’opinione contraria ai tanti che, su questo sito, sostengono che ci si deve sempre e solo attenere strettamente al post di partenza. E chi lo ha detto? Io penso invece che proprio da un caso singolo e apparentemente limitato si possono trovare gli spunti per ampliare la discussione a 360 gradi. Ed è esattamente quello che è successo in questa occasione. È vero, sono stati in molti ad ampliare la discussione su aspetti che non facevano parte del tuo quesito iniziale. Ma questa è tutta salute. Erano mesi, per non dire anni, che su questo forum non vedevo una discussione così appassionata in tema di riconfinazioni: 2059 visite e ben 64 risposte in soli 3 giorni. Naturalmente, Castello, io spero che tu ti ricreda e che vorrai metterci a conoscenza degli sviluppi di questo tuo incarico. Ma se anche non sarà così, io credo che tutti noi che abbiamo detto la nostra su questo topic potremo tranquillamente continuare a dibattere sui vari punti emersi (se abbiamo argomentazioni ovviamente), indipendentemente dalla tua presenza. Vedi, Castello, nei mie tanti convegni e seminari in giro per l’Italia in materia di georeferenziazioni e riconfinazioni trovo sempre molti tecnici che sottopongono i loro casi specifici. In molti di questi casi ho notato la tendenza a dare importanza solo ad alcuni aspetti di una riconfinazione, trascurandone altri. Questo non avviene per scarsa professionalità, per una semplice questione di minor esperienza rispetto a chi, come ad esempio Carlo Cinelli e Leonardo Gualandi, … come diciamo noi in Veneto …. di polenta ne hanno mangiata molta di più. Ed è proprio per questo che con Carlo e Leo stiamo partendo con un nuovo giro d’Italia sulle riconfinazioni. Ma con un format molto diverso rispetto al convegno classico. In questo caso, infatti, i partecipanti possono proporre in anticipo dei propri casi di riconfinazioni, oppure dei semplici quesiti su singoli aspetti sui quali hanno incontrato difficoltà. Il tutto avverrà naturalmente previa rimozione di tutte le informazioni che possono far risalire al proponente e ai suoi committenti. Durante la giornata formativa (8 ore) noi tratteremo proprio quei casi, affrontandoli da tutte le angolazioni (operativa, procedurale, tecnica, calcolo, ecc.). I primi appuntamenti sono a Pavia e Piacenza il 7 e 8 Maggio, se qualcuno è interessato può trovare le informazioni qui: http://www.tecnobit.info/eventi.php Ma, ripeto, questi due corsi sono soltanto i primi di una serie che mi auguro lunga e soddisfacente come quella degli anni scorsi. Anzi, ne approfitto per dire a chiunque possa essere interessato a portare questa iniziativa anche presso il suo Collegio, di contattarmi via email: g.rossi@tecnobitmail.com. Ancora Buona Pasqua a tutti. Gianni Rossi
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Gianni! grazie per gli auguri della Buona Pasqua... io l'ho trascorsa con la massima serenità, insieme alla mia famiglia ed ai quattro nipotini! e nell'augurare altrettanta serenità a tutti, vorrei ricordare che, il mio strenuo attacco portato al modo comportamentale dei due tecnici di parte avversa, è giustificato dalla supponenza palesata ( che sempre combatto aspramente! e qui, ricordo che io dò sempre massima fiducia a chi espone la propria esperienza come ha fatto castello ) quindi confermo apertamente la mia convinzione che per evitare distorsioni della discussione, ritengo e difendo con forza che, contrariamente a quanto tu dici, per poterci capire qualcosa e giungere ad una giusta conclusione, che si debba sempre seguire l'argomento aperto e che è stato messo in discussione fin dall'inizio! - se si vuole poi ampliarlo ed integrarlo con altri sviluppi è sufficiente riaprirne un alltro, magari linkandolo, tanto per dare un senso di continutità e correlazione ! - ritengo quindi che il tuo riaffermare: "georox" ha scritto: io ho un’opinione contraria ai tanti che, su questo sito, sostengono che ci si deve sempre e solo attenere strettamente al post di partenza. E chi lo ha detto? Io penso invece che proprio da un caso singolo e apparentemente limitato si possono trovare gli spunti per ampliare la discussione a 360 gradi..... > non sia altro che un tuo personale semplice pensiero e non ritengo appropiato utilizzare come metodo! ed appunto per la sua peculiarità di essere tuo, tale debba rimanere! Come ritengo, d'altra parte poco consono ad una discussione di successo , che castello si sia offeso ulteriormente per le accuse chiare o velate fattegli e ritenga di non dover dare ulteriori e più chiare indicazioni, appunto per evitare che si costruiscano castelli fondati su un terreno melmoso come quello delle riconfinazioni ed anche troppo spesso trattate con leggerezza e pressapochismo! che sono ben altra cosa dal corretto operare, cosa questa che da poco tempo si sta propagandando ! quindi ti ringrazio per quello che stai facendo e continuerai a fare, trasportando in giro per l'Italia due pezzi da 90 come Carlo e Leonardo! e, per inciso.... confermo in toto quanto già scritto ed ampiamente dimostrato Auguri! Gianni Tartabini detto geoalfa
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"geoalfa" ha scritto: ritengo quindi che il tuo riaffermare: "georox" ha scritto: io ho un’opinione contraria ai tanti che, su questo sito, sostengono che ci si deve sempre e solo attenere strettamente al post di partenza. E chi lo ha detto? Io penso invece che proprio da un caso singolo e apparentemente limitato si possono trovare gli spunti per ampliare la discussione a 360 gradi..... > non sia altro che un tuo personale semplice pensiero e non ritengo appropiato utilizzare come metodo! ed appunto per la sua peculiarità di essere tuo, tale debba rimanere! Carissimo Omonimo, la mia opinione di poter anche “allargare” l’argomento di partenza riguarda la sostanza, non il metodo. Su quello hai ragione tu, probabilmente conviene aprire un altro topic invece che ampliare quello iniziale. Tuttavia, nemmeno questo è sempre fattibile né, forse, conveniente. Come dicevo, infatti, parlando di riconfinazioni, a me è capitato in diverse occasioni di sentir sollevare un quesito che apparentemente sembrava circoscritto e che poi, invece, una volta analizzato, finiva con l’includere una marea di altri aspetti. E sinceramente, caro Omonimo, questo quesito di Castello mi sembra sia su quella strada. Quindi torno a ribadire che non ci vedo niente di male se è stato “allargato”. Sicuramente chi lo ha fatto ha ravvisato aspetti legati al quesito iniziale che ha ritenuto anch’essi sostanziali, tutto qui. Non vedo la necessità di tutto questo scandalizzarsi. Ma probabilmente sono io ad essere fuori dal coro. Ad ogni modo, come detto, io rispetto profondamente la volontà di Castello e lo capisco. Probabilmente lui si è sentito dare (più o meno volontariamente) dell’incompetente e questo può aver urtato la sua suscettibilità. Può succedere a chiunque. Ad esempio, quando tu dici: "geoalfa" ha scritto: quindi ti ringrazio per quello che stai facendo e continuerai a fare, trasportando in giro per l'Italia due pezzi da 90 come Carlo e Leonardo! Io potrei prenderla come se tu intendessi dire che invece il sottoscritto è un due di briscola e che il mio unico ruolo è quello di scarrozzare i due Guru. Buona Pasquetta.
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
"castello" ha scritto: "einste" ha scritto: "geocinel" ha scritto: "svsk8" ha scritto: Gentile Geom. Cinelli, concordo con quanto de Lei detto, bisogna attenersi al quesito. Quello che però mi ha dato fastidio è che in diversi, compreso Lei, avete attaccato la categoria di cui mi onoro di far parte in maniera troppo superficiale, credendo alla lettera a tutto quello che ha detto il Sig. Castello in merito al comportamento tenuto dai due Ingg., senza avere alcuna prova, qualcuno addirittura proponeva di scrivere all'Ordine. Dal modo con cui scrive e da come lo ha raccontato io credo (senza palla di vetro ...... così ... ad intuito) che il Sig. Castello ci abbia raccontato qualche c............, adesso inoltre abbandona la discussione e quindi mi convinco ancora di più della mia ipotesi. In buona sostanza prima di affermare che i due tecnici si sono comportati male bisogna esserne sicuri. In merito alla questione tecnica del quesito, mi pare ovvio che una delle due parti ha preso una cantonata di petto.......bisogna scoprire quale parte..... Buona Pasqua G.le Svsk8 Non accetto si dica che io ho attaccato la categoria degli Ingegneri. Non fa parte del mio essere. Siccome mi da del Lei rispondo con il Lei. Mi dica dove io avrei fatto questo altrimenti stiamo riparlando di balle. Io ho detto e lo confermo che gli atteggiamenti di supponenza che hanno messo in mostra i due signori suoi colleghi è deplorevole. Castello ha fatto vedere e reso note tutte le procedure che ha fatto, gli altri no e si sono limitati solo a giudicare l'operato altrui bollando delle procedure sacrosante come fatte male (georeferenziazione del foglio). E' questo che da fastidio, la supponenza, il sottrarsi al confronto. E se mi si consente, spesso, non nella categoria degli Ingegneri o degli Architetti o dei pinchi pallino, ma parlo per i laurati in generale, confrontarsi con un diplomato è come scendere di grado. Mi dica che sbaglio..........ma non ci crede nemmeno lei. Su cosa concorda Einste poi non mi è dato di capirlo. Cordialmente Carlo Cinelli Ciao Carlo concordo sul fatto che non si puo' o non si dovrebbe per il buon uso di tale forum aprire una discussione fare supposizioni chiedere chiarimenti come tutti in questo topic hanno fatto e poi dire devo valutare meglio, mi sembra un'arringa di avvocati. Almeno si abbia la consapevolezza di dire ho sbagliato, ho frettolosamento tratto delle conclusioni.Su una mia precisazione di vedere la mappa è uscito fuori che le letture sono state prese su, mi pare, copia eliografica di mappa e se non fosse stato che venisse fuori tale circostanza saremmo andati avanti all'infinito sempre con supposizioni e mai con fatti concreti. Concordo infine con te che tale forum è una crescita per tutti soprattutto per me e pertanto mi sento di contestare tale attegiamenti poco consoni. Ovviamente non ho niente di personale con te. Saluti. Geom Pasquale caro geometra pasquale io non ho sbagliato sono sicuro del mio operato il foglio di mappa da me utilizzato come ho scritto in precedenza è un foglio del catasto della mia provincia, sul quale ho eseguito la georeferenzazione parametrica, pertanto sul fatto che tu dici (è uscito fuori che le letture sono state prese su, mi pare copia eliografica) io non ho letto un bel niente se non conosci il programma drovresti stare zitto e sapere che le coordinate corrette li da il programma stesso in un file. I due ingegneri non mi hanno fatto vedere il loro lavoro criticavano il mio mi dicevano che erano sicuri del loro operato e che avevano verificato anche appoggiandosi ad un fabbricato su un altro foglio di mappa, e ti dirò di più in un clima di massima collaborazione in precedenza mi hanno chiesto ed io gli ho inviato con una imail il file dwg della riconfinazione, e successivamente io gli ho chiesto il loro e non me hanno voluto dare, la verità e che hanno capito di aver sbagliato, magari il proprietario li ha già pagati, e per loro ritornare posto e dire al proprietario di avere sbagliato li metterebbe in cattiva luce. Ho detto che faro delle verifiche su suggerimento di carlo cinelli non perche caro pasquale ho capito di avere sbagliato ma per avere una maggior certezza su quello che ho fatto, credo che gli atteggiamenti come i tuoi sono proprio quelli che non faranno mai crescere nessuno e quindi da evitare. saluti................ Ancora una volta ti rilevi vago e fuggitivo, come puoi se il tuo operato è corretto contrastare la parte avversa se ti dimostri tale? Dire ora basta! non stimola il confronto cosa che ti è mancata, devi uscire gli attributi soprattutto con i due tecnici!!! Tornando a noi,Stare zitto a me non lo dici!!!! Allora hai detto che dalla mappa di impianto non hai potuto leggere (e già non ci siamo) poi hai fatto copia eliografica di canapina rigida (anche qui non hai precisato che cos'è tale canapina anche se anche a me come qualcun altro ha già detto non mi risulta che le mappe di impianto vengano fatte uscire liberamente per fotocopiarle). Hai detto che e' un foglio del catasto, piacere che cosa deve essere foglio del Tesoro. Ma la cosa più strana è come anche qualcun altro ha evidenziato che i due confini materializzati sono palesementi diversi e pertanto o tu o loro hanno sbagliato. Pertanto visto che hai immagine ti tale mappa ti ho chiesto non per me ma per venirti incontro di mostrarcela e ci hai mostrato un file che non mi pare niente. Quindi se vorrai ti richiedo perchè non ci ritagli la mappa da cui hai tratto tali risultanze? Hai detto: vi chiedo scusa ma mi pento di aver aperto questo quesito misono stufato. grazie georox per il tuo chiarimento ma non rispodero più.. Il fatto che tu abbondoni il campo per non far valere i tuoi convincimenti in questo sito ricordati va tutto contro te stesso e questo varrà anche altrove. Saluti
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Non preoccupatevi: non intendo riaprire le tensioni a cui questo argomento ci ha malauguratamente avviati! Voglio soltanto segnalare che gli aspetti etici e deontologici possono essere validamente trasferiti al nuovo Forum in cui ho anche aperto questa stessa discussione o, meglio, la parte di questa che era andata fuori dal binario principale, ma che non mi pareva bene perdere. La trovate qui: www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deon... Leonardo
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"geocinel" ha scritto: "jema" ha scritto: Per consuetudine procederei con un atteggiamento più prudente, in merito a situazioni tipo quella in oggetto, almeno fino a quando l’acqua non sarà limpida quel tanto da permettere di vederci più chiaro. "geocinel" ha scritto: Cosa sono le rettifiche concordate tra le parti? "jema" ha scritto: Ne esistono di due tipi, ma vedremo di sviluppare il concetto al momento opportuno. Quando ci renderai edotti? L'anno prossimo? Siamo qui che pendiamo dalle tue labbra....... Sto ancora attendendo queste due famigerate rettifiche che modificano la mappa senza atti pubblici. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
"geocinel" ha scritto:
Sto ancora attendendo queste due famigerate rettifiche che modificano la mappa senza atti pubblici. Carlo, non so da chi attendi. Ma io non avevo parlati di linee di mappa modificate correttamente senza atti pubblici, bensì di confini. Che sono un'altra cosa... Leonardo
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Leo Li attendo da chi ne ha parlato. Se vedi il precedente mio post capisci da chi. Non certo da te. Non si può dire che esiste una cosa senza poi dire che cosa. Mi sembra di una scortesia senza limiti verso chi legge. Ciao Carlo
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"geocinel" ha scritto: Leo Li attendo da chi ne ha parlato. Se vedi il precedente mio post capisci da chi. Non certo da te. Non si può dire che esiste una cosa senza poi dire che cosa. Mi sembra di una scortesia senza limiti verso chi legge. Dai su ragazzi, non mettetecivi anche voi a giocare a nascondino, per favore. Carlo si riferisce a Emanuele, alias jema. E che c...., diciamocele belle schiette in faccia le cose. Gianni Rossi
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Sarà l'imminente esplosione della primavera, sarà la crisi che sta entrando dentro le ossa, sarà che ognuno va per la propria strada senza curarsi di chi ci passa accanto, ma sta di fatto che questa discussione ha aperto tante di quelle situazioni come fa un fuoco d'artificio quando esplode in alto nel cielo buio! *) l'esperienza di castello è significativa, ( e non sto a rivangare se ha fatto bene o meno ) ed a tutti può capitare di vedersi contestare l'operato da parte avversa che dall'alto della sua supponenza tenta di inficiare tutto anche la parte ineccepibile! *) l'azione di svsk8 è altrettanto significativa, quando a spada tratta difende l'operato dei colleghi, non perchè hanno fatto bene il proprio lavoro, benì perchè sono colleghi laureati e perchè questo basta a che il loro operato sia impeccabile! *) l'improvvido intervento di jema è senz'altro da evitare in una siffatta situazione, perchè induce a letture di dubbia interpretazione e di altrettanta e conseguente irritazione ( spesso è difficile interpretare i discorsi verbali, figuriamoci poi i messaggi spesso criptici che fai!! *) la rinuncia a rispondere ulteriormente per ripicca di einste è senz'altro da evitare, perchè induce a pensare male nel modo peggiore! *) la risposta di georox è comprensibile, ma non condivisibile, perchè in molti ( sempre di più) abbiamo, da anni, brigato per rendere questo sito migiore e sempre di più completo di dati utili allo svolgimento della nostra professione! ... e pretendere di uniformarsi per migliorare la ricerca che tu e tanti come te rifiutate -per pura pigrizia!- non è un cattivo esercizio, ma un modo come un altro di pretendere ordine al solo scopo di costruire qualcosa di migliore ed utile a tutti. a Gianni fo notare inoltre che il mio richiamo al trasporto di due Pezzi da 90 non è assolutamente altro che un tono scherzoso nei tuoi riguardi e assolutamente lontano dall'atteggiamento offensivo, come l'hai interpretato! ..... Tutti sono a conoscenza che nei tuoi tanti giri per l'Italia oltre che a trasportare i Pezzi, porti anche la tua Esperienza in una materia pochissimo conosciuta e che molto spesso hai trasportato solo la tua cultura per diffonderla e di ciò ti ho pubblicamente ringraziato. avrei molte altre cosa dire, ma metto un punto qui, sennò richio di annoiare e rendere illeggibile questa mia lettera aperta! A proposito di dati: avete notato che finalmente Tony ha modificato le RISORSE , anche se non ha terminato?
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
E vabbè, questo è il riassunto delle puntate precedenti, ma mica vi fermerete qui? Vogliamo sapere come va a finire.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|