Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Riconfinamenti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Riconfinamenti

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2018 alle ore 17:59

"Parisi" ha scritto:
Salve, scusate, una domanda........... quanto è lo scarto ammissibile tra i punti d'appoggio per effettuare la rototraslazione?



Caro Parisi

Puoi ampliare un po' di più la domanda che non è sufficinetemente chiara. Grazie.

Da dove li evinci gli scarti?

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Parisi

Iscritto il:
28 Ottobre 2008

Messaggi:
110

Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2018 alle ore 18:27

"geocinel" ha scritto:
"Parisi" ha scritto:
Salve, scusate, una domanda........... quanto è lo scarto ammissibile tra i punti d'appoggio per effettuare la rototraslazione?



Caro Parisi

Puoi ampliare un po' di più la domanda che non è sufficinetemente chiara. Grazie.

Da dove li evinci gli scarti?

Cordialmente

Carlo Cinelli



Ciao Carlo, grazie per la risposta.

Volendo riposizionare dei punti di confine generati copn T.F. fatto con Pregeo..... volevo sapere se ci sono degli scarti massimi ammissibili risultanti dall'elaborazione effettuata con appositi software (es. Meridiana) tra i punti di appoggio battuti nel rilievo del Pregeo e tra quelli battuti nel rilievo effettuato dal tecnico che deve riconfinare per poter poi riposizionare il confine.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2018 alle ore 18:39

"Parisi" ha scritto:

Ciao Carlo, grazie per la risposta.
Volendo riposizionare dei punti di confine generati copn T.F. fatto con Pregeo..... volevo sapere se ci sono degli scarti massimi ammissibili risultanti dall'elaborazione effettuata con appositi software (es. Meridiana) tra i punti di appoggio battuti nel rilievo del Pregeo e tra quelli battuti nel rilievo effettuato dal tecnico che deve riconfinare per poter poi riposizionare il confine.



Ora è più chiaro.

Anche Meridiana esegue una rototraslazione tra i due sistemi quindi da li vedi gli scarti.

Beh.....più che di ammissibilità parlerei di accettabilità.

Ammissibilità lo legherei alle Tolleranze catastali. Ma se è stato approvato mi immagino che le abbia superate. Sempre che vi siano state altre misurate presenti sulle solite coppie di Fiduciali.

Io credo sia accettabile una differenza tra il rilievo di confinazione e quello di riconfinazione dentro i +/- 10 cm. su ogni punto.

Oltre si fanno delle valutazioni ma poi il confine va sempre ricostruito.

A proposito non ci sono materializzazioni per il confine? Picchetti, recinzioni metalliche, muretti, alberi, siepi?

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Parisi

Iscritto il:
28 Ottobre 2008

Messaggi:
110

Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2018 alle ore 18:52

"geocinel" ha scritto:
"Parisi" ha scritto:

Ciao Carlo, grazie per la risposta.
Volendo riposizionare dei punti di confine generati copn T.F. fatto con Pregeo..... volevo sapere se ci sono degli scarti massimi ammissibili risultanti dall'elaborazione effettuata con appositi software (es. Meridiana) tra i punti di appoggio battuti nel rilievo del Pregeo e tra quelli battuti nel rilievo effettuato dal tecnico che deve riconfinare per poter poi riposizionare il confine.



Ora è più chiaro.

Anche Meridiana esegue una rototraslazione tra i due sistemi quindi da li vedi gli scarti.

Beh.....più che di ammissibilità parlerei di accettabilità.

Ammissibilità lo legherei alle Tolleranze catastali. Ma se è stato approvato mi immagino che le abbia superate. Sempre che vi siano state altre misurate presenti sulle solite coppie di Fiduciali.

Io credo sia accettabile una differenza tra il rilievo di confinazione e quello di riconfinazione dentro i +/- 10 cm. su ogni punto.

Oltre si fanno delle valutazioni ma poi il confine va sempre ricostruito.

A proposito non ci sono materializzazioni per il confine? Picchetti, recinzioni metalliche, muretti, alberi, siepi?

Cordialmente

Carlo Cinelli





Sul posto in dei lati è presente già un donfine con punti materializzati (rete, pali etc) in altri nò.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2018 alle ore 18:56

"Parisi" ha scritto:

Sul posto in dei lati è presente già un donfine con punti materializzati (rete, pali etc) in altri nò.



Ed erano stati rilevati al Frazionamento? E se si come linee rosse o nere? O solo come punti isolati con descrizione?

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie