Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / RICHIESTA RIMBORSO SPESE DOPO DIECI ANNI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore RICHIESTA RIMBORSO SPESE DOPO DIECI ANNI

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2007 alle ore 15:58

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
BUONGIORNO A TUTTI/E
MI CAPITA UN CASO DAVVERO PARTICOLARE
UNA CLIENTE VIENE DA NOI E CI PROSPETTA LA SEGUENTE PROBLEMATICA:


1)NEL 1977 MUORE UNA SUA ZIA LASCIANDOLA EREDE TESTAMENTARIA DI DUE CANTINE NON CENSITE;
2)TRASCORRONO 9 ANNI E NEL 2006 LA CLIENTE DECIDE DI METTERE LE COSE A POSTO
a) accatastamento come unità afferenti con riserva 1 intestato alla de cuius
b) dichiarazione di successione
c) voltura catastale

E FINO A QUI' NESSUN PROBLEMA

LA SETTIMANA SCORSA LE TELEFONA UN PROPRIETARIO DEGLI APPARTAMENTI SOPRASTANTI DICENDOLE CHE CIRCA DIECI ANNI FA HANNO FATTO DEI LAVORI PER SISTEMARE IL PASSAGGIO COMUNE CHE PORTA ANCHE ALLE CANTINE CHIEDENDO UN RIMBORSO SPESE DI CIRCA 300 EURO E VENTILANDOLE LA POSSIBILITA' DI PERDERE IL DIRITTO DI PASSAGGIO!!!!!!!

PREMETTO CHE LA CLIENTE SAREBBE INTENZIONATA A PAGARE

LA CLIENTE NON SAPEVA NULLA DI TUTTO CIO'!!!!!
NON AVREBBERO DOVUTO COMUNICARGLIELO IN OGNI CASO?
PERDERE IL DIRITTO DI PASSAGGIO???????? MI SEMBRA UNA FOLLIA ANCHE PERCHE' E' L'UNICO PRESENTE PER ACCEDERE ALLE UNITA' IMMOBILIARI IN OGGETTO
LA SPESA SECONDO ME ANDREBBE RIPARTITA IN BASE AI MILLESIMI E NON ¼ COME RICHIESTO

COME VI COMPORTERESTE VOI????????????????
SARA' IL CASO DI FARSI SCRIVERE UNA RACCOMANDATA E UFFICIALIZZARE QUANTO DETTO TELEFONICAMENTE????

RINGRAZIO MOLTO CHIUNQUE POSSA DARMI UNA MANO

fabrizio_12@libero.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2007 alle ore 08:15

DIMENTICAVO UNA COSA!!!
SE I LAVORI NON SONO STATI REGOLARI DAL PUNTO DI VISTA EDILIZIO URBANISTICO, CIOE' NON E' STATO PRESENTATO NULLA IN COMUNE LA CLIENTE E' RESPONSABILE PUR NON SAPENDONE NULLA???
GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2007 alle ore 16:01

NON E' PROPRIO MAI CAPITATO A NESSUNO???????????????????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

abg

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2007 alle ore 17:22

secondo me la somma richiesta è prescritta
in ogni caso la richiesta dovrebbe essere scritta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max1

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
138

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2007 alle ore 17:57

"exanatra70" ha scritto:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
BUONGIORNO A TUTTI/E
MI CAPITA UN CASO DAVVERO PARTICOLARE
UNA CLIENTE VIENE DA NOI E CI PROSPETTA LA SEGUENTE PROBLEMATICA:


1)NEL 1977 MUORE UNA SUA ZIA LASCIANDOLA EREDE TESTAMENTARIA DI DUE CANTINE NON CENSITE;
2)TRASCORRONO 9 ANNI E NEL 2006 LA CLIENTE DECIDE DI METTERE LE COSE A POSTO
a) accatastamento come unità afferenti con riserva 1 intestato alla de cuius
b) dichiarazione di successione
c) voltura catastale

E FINO A QUI' NESSUN PROBLEMA

LA SETTIMANA SCORSA LE TELEFONA UN PROPRIETARIO DEGLI APPARTAMENTI SOPRASTANTI DICENDOLE CHE CIRCA DIECI ANNI FA HANNO FATTO DEI LAVORI PER SISTEMARE IL PASSAGGIO COMUNE CHE PORTA ANCHE ALLE CANTINE CHIEDENDO UN RIMBORSO SPESE DI CIRCA 300 EURO E VENTILANDOLE LA POSSIBILITA' DI PERDERE IL DIRITTO DI PASSAGGIO!!!!!!!

PREMETTO CHE LA CLIENTE SAREBBE INTENZIONATA A PAGARE

LA CLIENTE NON SAPEVA NULLA DI TUTTO CIO'!!!!!
NON AVREBBERO DOVUTO COMUNICARGLIELO IN OGNI CASO?
PERDERE IL DIRITTO DI PASSAGGIO???????? MI SEMBRA UNA FOLLIA ANCHE PERCHE' E' L'UNICO PRESENTE PER ACCEDERE ALLE UNITA' IMMOBILIARI IN OGGETTO
LA SPESA SECONDO ME ANDREBBE RIPARTITA IN BASE AI MILLESIMI E NON ¼ COME RICHIESTO

COME VI COMPORTERESTE VOI????????????????
SARA' IL CASO DI FARSI SCRIVERE UNA RACCOMANDATA E UFFICIALIZZARE QUANTO DETTO TELEFONICAMENTE????

RINGRAZIO MOLTO CHIUNQUE POSSA DARMI UNA MANO

fabrizio_12@libero.it




Se si tratta di passaggio comune, significa che il passaggio appartiene anche alla tua cliente, pertanto è gratuita la minaccia di perdere il diritto al passaggio perchè si tratta di bene comune condominiale.
Vedi se si tratta di bene comune condominiale la tua cliente deve pagare secondo valori millesimali ed è chiaro che i lavori fatti devono essere stati eseguiti a regola d'arte, autorizzati dal condominio o dai condomini che ne fanno uso, non abusivi (se si tratta di lavori di manutenzione ordinaria in tal caso non era necessaria autorizzazione comunale) e fatturati.
Solo con la fattura la tua cliente sa quanti soldi sono stati spesi per questi lavori.
Verifica tutto questo e forse questo ti potrà aiutare a capire perchè in dieci anni non hanno mai chiesto il rimborso per questi lavori.
Buon lavoro.
max

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 08:27

GRAZIE A TUTTI APPROFONDIRO'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie