:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
BUONGIORNO A TUTTI/E
MI CAPITA UN CASO DAVVERO PARTICOLARE
UNA CLIENTE VIENE DA NOI E CI PROSPETTA LA SEGUENTE PROBLEMATICA:
1)NEL 1977 MUORE UNA SUA ZIA LASCIANDOLA EREDE TESTAMENTARIA DI DUE CANTINE NON CENSITE;
2)TRASCORRONO 9 ANNI E NEL 2006 LA CLIENTE DECIDE DI METTERE LE COSE A POSTO
a) accatastamento come unità afferenti con riserva 1 intestato alla de cuius
b) dichiarazione di successione
c) voltura catastale
E FINO A QUI' NESSUN PROBLEMA
LA SETTIMANA SCORSA LE TELEFONA UN PROPRIETARIO DEGLI APPARTAMENTI SOPRASTANTI DICENDOLE CHE CIRCA DIECI ANNI FA HANNO FATTO DEI LAVORI PER SISTEMARE IL PASSAGGIO COMUNE CHE PORTA ANCHE ALLE CANTINE CHIEDENDO UN RIMBORSO SPESE DI CIRCA 300 EURO E VENTILANDOLE LA POSSIBILITA' DI PERDERE IL DIRITTO DI PASSAGGIO!!!!!!!
PREMETTO CHE LA CLIENTE SAREBBE INTENZIONATA A PAGARE
LA CLIENTE NON SAPEVA NULLA DI TUTTO CIO'!!!!!
NON AVREBBERO DOVUTO COMUNICARGLIELO IN OGNI CASO?
PERDERE IL DIRITTO DI PASSAGGIO???????? MI SEMBRA UNA FOLLIA ANCHE PERCHE' E' L'UNICO PRESENTE PER ACCEDERE ALLE UNITA' IMMOBILIARI IN OGGETTO
LA SPESA SECONDO ME ANDREBBE RIPARTITA IN BASE AI MILLESIMI E NON ¼ COME RICHIESTO
COME VI COMPORTERESTE VOI????????????????
SARA' IL CASO DI FARSI SCRIVERE UNA RACCOMANDATA E UFFICIALIZZARE QUANTO DETTO TELEFONICAMENTE????
RINGRAZIO MOLTO CHIUNQUE POSSA DARMI UNA MANO
fabrizio_12@libero.it