Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Richiesta planimetria con incarico da erede
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Richiesta planimetria con incarico da erede

toto83

Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57

Messaggi:
109

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2020 alle ore 18:24

Salve

come da titolo devo richiedere una planimetria avendo avuto incarico da erede, la planimetria non viene rilasciata col seguente errore: Planimetria non rilasciabile. Il soggetto indicato non risulta intestatario dell'immobile.

leggo però che con incarico da parte dell'erede è consentito presentare la richiesta:: dove sbaglio??

premetto che l'attuale intestatario risulata da impianto meccanografico priva di codice fiscale, inoltre ho provedduto pochi giorni fa ad inserire laplanimetria mancante e il docfa lo firmava l'erede...!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2020 alle ore 09:25

"toto83" ha scritto:
Salve

come da titolo devo richiedere una planimetria avendo avuto incarico da erede, la planimetria non viene rilasciata col seguente errore: Planimetria non rilasciabile. Il soggetto indicato non risulta intestatario dell'immobile.

leggo però che con incarico da parte dell'erede è consentito presentare la richiesta:: dove sbaglio??

premetto che l'attuale intestatario risulata da impianto meccanografico priva di codice fiscale, inoltre ho provedduto pochi giorni fa ad inserire laplanimetria mancante e il docfa lo firmava l'erede...!!!



se in visura non compare il codice fiscale, non la potrai mai prendere tramite sister, perchè il controllo della proprietà avviene proprio sul codice fiscale, o ti rechi in ufficio o provi tramite pec oppure devi sistemare l'intestazione tramite istanza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2020 alle ore 07:27

Non ho mai avuto problemi a richiedere una planimetria tramite Sister di unità intestata a soggetto deceduto privo di C.F. L'ultimo caso simile l'ho avuto a ottobre 2019 per di più relativo a planimetrie a mia cura derivate da Docfa di metà 2019. Se clicchi come richiedente un erede il sistema ignora il controllo di ditta catastale e C.F. L'importante è compilare correttamente quanto richiede Sister ovvero non devi cliccare sul tasto che ti permette di inserire il richiedente quale pure intestatario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toto83

Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57

Messaggi:
109

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2020 alle ore 08:52

"EALFIN" ha scritto:
Non ho mai avuto problemi a richiedere una planimetria tramite Sister di unità intestata a soggetto deceduto privo di C.F. L'ultimo caso simile l'ho avuto a ottobre 2019 per di più relativo a planimetrie a mia cura derivate da Docfa di metà 2019. Se clicchi come richiedente un erede il sistema ignora il controllo di ditta catastale e C.F. L'importante è compilare correttamente quanto richiede Sister ovvero non devi cliccare sul tasto che ti permette di inserire il richiedente quale pure intestatario





Purtroppo ho effettuato la richiesta più volte.. temendo in un mio errore..ma il risultato è sempre lo stesso..

io compilo cosi:

incarico ricevuto dal soggetto X (cognome e nome ) in qualita di erede, codice fiscale soggetto X

dati intestatario (senza cliccare imposta come intestatario) riporto il cognome e nome in visura senza CF (specifico che la ditta riportatat in visura è del tipo Mario Rossi di Gregorio M. Rossi)

riporto i dati dell'immobile

scarico la ricevuta (e non si segnala nessun errore o dato mancante)

inoltro e il risultato è sempre lo stesso (Planimetria non rilasciabile. Il soggetto indicato non risulta intestatario dell'immobile.)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2020 alle ore 09:24

Stamane non sono in ufficio e non posso verificare ma mi pare che io non ci metto mai il nome dell'intestatario catastale. Metto solo i dati del richiedente e relativo codice fiscale e non clicco su richiedente uguale a intestatario immobile. Secondo me non devi mettere alcun intestatario immobile ma solo i dati richiedente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toto83

Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57

Messaggi:
109

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2020 alle ore 09:31

"EALFIN" ha scritto:
Stamane non sono in ufficio e non posso verificare ma mi pare che io non ci metto mai il nome dell'intestatario catastale. Metto solo i dati del richiedente e relativo codice fiscale e non clicco su richiedente uguale a intestatario immobile. Secondo me non devi mettere alcun intestatario immobile ma solo i dati richiedente.



grazie EALFIN . ma seguendo questa tua ultima indicazione non riesco a estrarre la richiesta in quanto richiede obbligatoriamente i dati dell'intestatario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2020 alle ore 09:36

Strano perché mi pare di avere avuto casi tipo Rossi Mario.di Antonio e non mi pare di aver avuto problemi. A meno che da ottobre 2019 in poi hanno reso più rigorosi i campi di ricerca in Sister.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2020 alle ore 09:22

.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toto83

Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57

Messaggi:
109

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2020 alle ore 11:56

Fatta richiesta via PEC e l'ufficio mi risponde che l'unico modo per ottenere la planimetria sia far sistemare l'intestazione con istanza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2020 alle ore 16:18

"toto83" ha scritto:
Fatta richiesta via PEC e l'ufficio mi risponde che l'unico modo per ottenere la planimetria sia far sistemar

e l'intestazione con istanza.



e già

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2020 alle ore 19:38

Effettivamente il caso mio di ottobre 2019 su 9 intestatari presenti solo uno, ovvero il padre del cliente erede che mi ha incaricato di richiedere le planimetrie, aveva il codice fiscale inserito.

Per di più l'avevo fatto inserire io detto codice fiscale (prima l'intestazione era ROSSI Antonio fu Guido, senza data e luogo di nascita) a seguito di istanza inoltrata al Contact Center nel 2017 al solo scopo di poter presentare due Docfa di due porzioni unite di fatto delle quali una porzione già era intestata regolarmente (con dati anagrafici e codice fiscale esatti) allo stesso de cuius ROSSI Antonio per il 100%.

Nel 2013 ho richiesto con successo una planimetria con intestazione ROSSI Antonio;FU GIOVANNI e ROSSI Nicola;FU GIOVANNI

Anche nel 2014 stessa situazione solo che mi era stato risposto da Sister che non vi era alcuna planimetria associata alla U.I.U., comunque il file era stato accettato.

Evidentemente hanno modificato i criteri di richiesta delle planimetrie e relativi dati obbligatori da inserire.

Per il Docfa in variazione non è cambiato nulla perchè giorni fa ho presentato un Docfa per cambio di identificativo di un'unità intestata a VERDI Giuseppe, senza null'altro (senza luogo e data di nascita, codice fiscale) ma con ivi riportati diritto (proprietà) e quota di possesso (1000/1000).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2020 alle ore 14:57

Come da post precedente in cui avevo affermato che nel 2013 e nel 2014 non ho avuto problemi di richieste planimetrie da parte di un erede intestatario catastale privo di codice fiscale preciso che, sfogliando la documentazione in mio archivio, il giorno 16 giugno 2016 avevo richiesto ed ottenuto n° 2 planimetrie intestate rispettivamente a padre e madre, del mio cliente, i quali risultano tuttora intestatari catastali solo con Cognome e Nome (uno dei due anche con l'aggiunta di paternità e con l'ulteriore intestazione "maritata con XY") e con quote di possesso 1000/1000 (quindi detti intestatari non solo risultano privi dell'indicazione del codice fiscale ma anche privi del rispettivo luogo e data di nascita).

Sarei curioso di sapere se e quanto l'Agenzia delle Entrate - Catasto ha bloccato la richiesta di planimetrie in assenza di codice fiscale dell'intestario catastale deceduto e nei casi in cui detta richiesta sia effettuata da parte di un erede.

Oltre a quanto sopra sarei curioso di sapere quale disposizione, prassi, direttiva, ecc. nè ha previsto il blocco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie