Autore |
Risposta |

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"toto83" ha scritto: Salve come da titolo devo richiedere una planimetria avendo avuto incarico da erede, la planimetria non viene rilasciata col seguente errore: Planimetria non rilasciabile. Il soggetto indicato non risulta intestatario dell'immobile. leggo però che con incarico da parte dell'erede è consentito presentare la richiesta:: dove sbaglio?? premetto che l'attuale intestatario risulata da impianto meccanografico priva di codice fiscale, inoltre ho provedduto pochi giorni fa ad inserire laplanimetria mancante e il docfa lo firmava l'erede...!!! se in visura non compare il codice fiscale, non la potrai mai prendere tramite sister, perchè il controllo della proprietà avviene proprio sul codice fiscale, o ti rechi in ufficio o provi tramite pec oppure devi sistemare l'intestazione tramite istanza.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non ho mai avuto problemi a richiedere una planimetria tramite Sister di unità intestata a soggetto deceduto privo di C.F. L'ultimo caso simile l'ho avuto a ottobre 2019 per di più relativo a planimetrie a mia cura derivate da Docfa di metà 2019. Se clicchi come richiedente un erede il sistema ignora il controllo di ditta catastale e C.F. L'importante è compilare correttamente quanto richiede Sister ovvero non devi cliccare sul tasto che ti permette di inserire il richiedente quale pure intestatario
|
|
|
|

toto83
Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57
Messaggi:
109
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Non ho mai avuto problemi a richiedere una planimetria tramite Sister di unità intestata a soggetto deceduto privo di C.F. L'ultimo caso simile l'ho avuto a ottobre 2019 per di più relativo a planimetrie a mia cura derivate da Docfa di metà 2019. Se clicchi come richiedente un erede il sistema ignora il controllo di ditta catastale e C.F. L'importante è compilare correttamente quanto richiede Sister ovvero non devi cliccare sul tasto che ti permette di inserire il richiedente quale pure intestatario Purtroppo ho effettuato la richiesta più volte.. temendo in un mio errore..ma il risultato è sempre lo stesso.. io compilo cosi: incarico ricevuto dal soggetto X (cognome e nome ) in qualita di erede, codice fiscale soggetto X dati intestatario (senza cliccare imposta come intestatario) riporto il cognome e nome in visura senza CF (specifico che la ditta riportatat in visura è del tipo Mario Rossi di Gregorio M. Rossi) riporto i dati dell'immobile scarico la ricevuta (e non si segnala nessun errore o dato mancante) inoltro e il risultato è sempre lo stesso (Planimetria non rilasciabile. Il soggetto indicato non risulta intestatario dell'immobile.)
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Stamane non sono in ufficio e non posso verificare ma mi pare che io non ci metto mai il nome dell'intestatario catastale. Metto solo i dati del richiedente e relativo codice fiscale e non clicco su richiedente uguale a intestatario immobile. Secondo me non devi mettere alcun intestatario immobile ma solo i dati richiedente.
|
|
|
|

toto83
Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57
Messaggi:
109
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Stamane non sono in ufficio e non posso verificare ma mi pare che io non ci metto mai il nome dell'intestatario catastale. Metto solo i dati del richiedente e relativo codice fiscale e non clicco su richiedente uguale a intestatario immobile. Secondo me non devi mettere alcun intestatario immobile ma solo i dati richiedente. grazie EALFIN . ma seguendo questa tua ultima indicazione non riesco a estrarre la richiesta in quanto richiede obbligatoriamente i dati dell'intestatario
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Strano perché mi pare di avere avuto casi tipo Rossi Mario.di Antonio e non mi pare di aver avuto problemi. A meno che da ottobre 2019 in poi hanno reso più rigorosi i campi di ricerca in Sister.
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
|
|
|
|

toto83
Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57
Messaggi:
109
Località
|
Fatta richiesta via PEC e l'ufficio mi risponde che l'unico modo per ottenere la planimetria sia far sistemare l'intestazione con istanza.
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"toto83" ha scritto: Fatta richiesta via PEC e l'ufficio mi risponde che l'unico modo per ottenere la planimetria sia far sistemar e l'intestazione con istanza. e già
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Effettivamente il caso mio di ottobre 2019 su 9 intestatari presenti solo uno, ovvero il padre del cliente erede che mi ha incaricato di richiedere le planimetrie, aveva il codice fiscale inserito. Per di più l'avevo fatto inserire io detto codice fiscale (prima l'intestazione era ROSSI Antonio fu Guido, senza data e luogo di nascita) a seguito di istanza inoltrata al Contact Center nel 2017 al solo scopo di poter presentare due Docfa di due porzioni unite di fatto delle quali una porzione già era intestata regolarmente (con dati anagrafici e codice fiscale esatti) allo stesso de cuius ROSSI Antonio per il 100%. Nel 2013 ho richiesto con successo una planimetria con intestazione ROSSI Antonio;FU GIOVANNI e ROSSI Nicola;FU GIOVANNI Anche nel 2014 stessa situazione solo che mi era stato risposto da Sister che non vi era alcuna planimetria associata alla U.I.U., comunque il file era stato accettato. Evidentemente hanno modificato i criteri di richiesta delle planimetrie e relativi dati obbligatori da inserire. Per il Docfa in variazione non è cambiato nulla perchè giorni fa ho presentato un Docfa per cambio di identificativo di un'unità intestata a VERDI Giuseppe, senza null'altro (senza luogo e data di nascita, codice fiscale) ma con ivi riportati diritto (proprietà) e quota di possesso (1000/1000).
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Come da post precedente in cui avevo affermato che nel 2013 e nel 2014 non ho avuto problemi di richieste planimetrie da parte di un erede intestatario catastale privo di codice fiscale preciso che, sfogliando la documentazione in mio archivio, il giorno 16 giugno 2016 avevo richiesto ed ottenuto n° 2 planimetrie intestate rispettivamente a padre e madre, del mio cliente, i quali risultano tuttora intestatari catastali solo con Cognome e Nome (uno dei due anche con l'aggiunta di paternità e con l'ulteriore intestazione "maritata con XY") e con quote di possesso 1000/1000 (quindi detti intestatari non solo risultano privi dell'indicazione del codice fiscale ma anche privi del rispettivo luogo e data di nascita). Sarei curioso di sapere se e quanto l'Agenzia delle Entrate - Catasto ha bloccato la richiesta di planimetrie in assenza di codice fiscale dell'intestario catastale deceduto e nei casi in cui detta richiesta sia effettuata da parte di un erede. Oltre a quanto sopra sarei curioso di sapere quale disposizione, prassi, direttiva, ecc. nè ha previsto il blocco.
|
|
|
|