Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Gia153" ha scritto: "EALFIN" ha scritto:
Se ho ben capito nel tuo caso si tratta di costituire un subalterno che ora manca agli atti catastali, oltre a far intestare detto subalterno a determinati soggetti. No, il subalterno esiste già e nella visura catastale è intestato ad altri condomini del palazzo del mio cliente. Probabilmente non è stata fatta la voltura catastale al tempo della vendita del suo appartamento. Perché nell'atto di compravendita e nella nota di trascrizione il mio cliente risulta che ha una quota di possesso per quel subalterno. Nella visura catastale non risulta. Come posso verificare se è stata fatta la voltura catastale? Telematicamente è possibile? Altrimenti la voltura la posso fare con il software Unimod? Grazie di nuovo  ! Il punto è che bisogna analizzare la Nota di Trascrizione. Se nella Nota il bene è citato nel quadro "D" (Ulteriori informazioni) e non nel quadro "B" (Immobili) è normale che l'immobile non sia stato Volturato, anche se è stata spuntata la sezione Voltura automatica "SI". Se il bene è menzionato nel Quadro "D" il problema non lo risolvi con il servizio Contact Center, ma occorre presentare Istanza di rettifica e/o una Voltura in affllusso. Saluti
|
|
|
|

Gia153
Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15
Messaggi:
157
Località
|
Nel quadro B c'è scritto "unità negoziale" n. 3 e i dati catastali dell'immobile (foglio, particella e subalterno) che non appare nella visura, oltre ai dati catastali della casa e di un posto auto esclusivo. Nel quadro C ci sono scritte le quote che spettano al mio cliente e alla moglie. Nel quadro A i dati del notaio, dell'atto notarile, quando è stato fatto, n° di repertorio e della nota di trascrizione che ho riferito al contact center. Nel quadro D non viene citato il bene. C'è scritto "la parte venditrice garantisce la proprietà dei beni...e in fondo la parte acquirente da atto che quanto in oggetto è destinato a costituire abitazione principale propria e/o dei propri parenti o affini entro il terzo grado". Non vedo scritto da nessuna parte "voltura automatica-sì". Forse non deve essere scritto nella nota di trascrizione? In questo modo potrebbe risolverlo il contact center? Vorrei evitare di mettere in mezzo il notaio che fece l'atto nel 2006 e che ha fatto l'errore di non volturare il bene in questione, per non creare più confusione di quella che già c'è in questa situazione. Grazie ancora per la pazienza  !
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Gia153" ha scritto: Non vedo scritto da nessuna parte "voltura automatica-sì". Forse non deve essere scritto nella nota di trascrizione? Verifica bene...... deve esserci scritto se la voltura automatica è "SI" o "NO"
|
|
|
|

Gia153
Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15
Messaggi:
157
Località
|
Ho verificato e c'è scritto "voltura catastale automatica" SI. Cosa vuol dire quindi?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Gia153" ha scritto: Ho verificato e c'è scritto "voltura catastale automatica" SI. Cosa vuol dire quindi? significa che il bene doveva essere volturato in automatico in sede di presentazione del Mod. Unico inerente la trascrizione. saluti
|
|
|
|

Gia153
Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15
Messaggi:
157
Località
|
Ok, ti ringrazio. Proprio stamattina mi è arrivata questa notifica dal contact center: "Gentile utente,La informiamo che la sua richiesta è stata inoltrata per la trattazione all'ufficio provinciale competente, in quantonecessita dell'esame della documentazione cartacea ivi presente.Distinti saluti. Il Responsabile del Contact Center". Ma quindi devo fare l'istanza per rettifica con questo modello https://www.agenziaentrate.gov.it/port... o devo aspettare che mi diano una risposta? Grazie per la pazienza.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Gia153" ha scritto: Ok, ti ringrazio. Proprio stamattina mi è arrivata questa notifica dal contact center: "Gentile utente, La informiamo che la sua richiesta è stata inoltrata per la trattazione all'ufficio provinciale competente, in quanto necessita dell'esame della documentazione cartacea ivi presente. Distinti saluti. Il Responsabile del Contact Center". Ma quindi devo fare l'istanza per rettifica con questo modello https://www.agenziaentrate.gov.it/port... o devo aspettare che mi diano una risposta? Grazie per la pazienza. potresti attendere..... dipende da come l'Ufficio interpetra la Nota di Trascrizione. Saluti
|
|
|
|

Gia153
Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15
Messaggi:
157
Località
|
Grazie mille, spero riescano a risolvere presto!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Gia153" ha scritto: Grazie mille, spero riescano a risolvere presto! se non riesci con il Contact Center, prova con l'Istanza.... in alternativa potevi risolvere il problema con una Voltura in Preallineamento, visto e considerato che i tributi catastali inerenti la voltura, sono stati già assolti. saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
No, bisogna aspettare l'esito della Voltura automatica che se è del 2006 sicuramente non è passata. Nel caso non sia stato possibile inserirla in atti per errore nella trascrizione, il catasto avrebbe dovuto inviare notifica con le motivazioni della mancata iscrizione. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Non l'evadranno mai, visto che il venditore non risulta in visura, ci sono altri errori da risolvere, come detto prima, devi ricostruire la situazione, tutta. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto: Non l'evadranno mai, visto che il venditore non risulta in visura, ci sono altri errori da risolvere, come detto prima, devi ricostruire la situazione, tutta. Saluti Sì, credo anche io che la trascrizione (e quindi il trasferimento del bene) sia viziata da errori. Saluti
|
|
|
|

Gia153
Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15
Messaggi:
157
Località
|
Fortunatamente ho risolto proprio oggi tramite il contact center. Hanno sistemato tutto loro! Grazie a tutti per i consigli  !
|
|
|
|