Forum
Autore |
Richiesta di accorpamento |

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
223
Località
|
Salve a tutti, ho redatto il mio primo frazionamento con Pregeo, una cosa semplice, da una singola particella a tre. Credovo di aver rispettato tutte le procedure, norme e circolari a riguardo, ma, dopo l'invio con procedura on-line, la pratica è stata respinta con la seguente motivazione: MANCA RICHIESTA DI ACCORPAMENTO. Non capisco cosa devo accorpare, forse è una procedura che io erroneamente chiamo in un diverso modo ed ora mi trovo in panne. Chi può indirizzarmi nella giusta direzione? Grazie. p.s. Complimenti per il sito, lo trovo molto professionale e utile. Mi rammarico di non essermi registrato prima.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

georom
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
90
Località
|
Forse stai frazionando una particella suddivisa in più colture; in tal caso è necessario preliminarmente accorparle in una sola. Controlla se è questo il tuo caso.
|
|
|
|

pluto1956
Iscritto il:
23 Maggio 2005
Messaggi:
67
Località
|
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
223
Località
|
La prima cosa che ho pensato, e che si riferissero proprio alle diverse tipologie di coltura, solo che la particella interessara ne presenta una sola. Ho letto il link di pluto1956 e anche le circolari, solo che nel mio modello censuario ho usato già il codice UC, forse dovrei specificare qualcosa nella relazione tecnica.
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
il codice UC non si usa solo per lo stralcio d'area? hai una visura aggiornata o magari e' un datata? basta che il giorno prima aggiornino le colture e ..... il tipo viene sospeso!!! (sembra impossibile ma capita .... a me hanno aggiornato dei sub. la mattina prima che presentassi il docfa con preallineamento!!!!) Andrea
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
223
Località
|
Grazie Andrea per il tuo contributo, ma anche la tua ipotesi è da scartare. Tutti i documenti in mio possesso sono aggiornati all'attualità. Il codice UC si usa per (divisione ereditaria - ultimo comma L. 47/85), almeno io lo uso in questi casi.
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
223
Località
|
A chi può interessare, ho risolto il problema facendo in questo modo: Nella relazione tecnica, ho inserito la dicitura... il sottoscrotto bla, bla, bla, proprietario bla, bla, bla, in riferimento al tipo di frazionamento presentato, chiede l'accopamento delle particele interessate. Inviato con SISTER ed approvato in meno di 24 ore.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|