Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Richiesta di accorpamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Richiesta di accorpamento

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 16:06

Salve a tutti,
ho redatto il mio primo frazionamento con Pregeo, una cosa semplice, da una singola particella a tre.
Credovo di aver rispettato tutte le procedure, norme e circolari a riguardo, ma, dopo l'invio con procedura on-line, la pratica è stata respinta con la seguente motivazione:
MANCA RICHIESTA DI ACCORPAMENTO.
Non capisco cosa devo accorpare, forse è una procedura che io erroneamente chiamo in un diverso modo ed ora mi trovo in panne.
Chi può indirizzarmi nella giusta direzione?
Grazie.

p.s. Complimenti per il sito, lo trovo molto professionale e utile. Mi rammarico di non essermi registrato prima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

georom

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
90

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 16:14

Forse stai frazionando una particella suddivisa in più colture; in tal caso è necessario preliminarmente accorparle in una sola. Controlla se è questo il tuo caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pluto1956

Iscritto il:
23 Maggio 2005

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 16:29

consulta questo link
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

ciao

roberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 21:20

La prima cosa che ho pensato, e che si riferissero proprio alle diverse tipologie di coltura, solo che la particella interessara ne presenta una sola.
Ho letto il link di pluto1956 e anche le circolari, solo che nel mio modello censuario ho usato già il codice UC, forse dovrei specificare qualcosa nella relazione tecnica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2008 alle ore 01:05

il codice UC non si usa solo per lo stralcio d'area?
hai una visura aggiornata o magari e' un datata? basta che il giorno prima aggiornino le colture e ..... il tipo viene sospeso!!! (sembra impossibile ma capita .... a me hanno aggiornato dei sub. la mattina prima che presentassi il docfa con preallineamento!!!!)
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2008 alle ore 14:48

Grazie Andrea per il tuo contributo, ma anche la tua ipotesi è da scartare. Tutti i documenti in mio possesso sono aggiornati all'attualità.
Il codice UC si usa per (divisione ereditaria - ultimo comma L. 47/85), almeno io lo uso in questi casi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2008 alle ore 15:12

A chi può interessare, ho risolto il problema facendo in questo modo:
Nella relazione tecnica, ho inserito la dicitura... il sottoscrotto bla, bla, bla, proprietario bla, bla, bla, in riferimento al tipo di frazionamento presentato, chiede l'accopamento delle particele interessate.
Inviato con SISTER ed approvato in meno di 24 ore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie