Codice errore “Not APPROVED” La restituzione di tale codice indica che l’istituto finanziario ove l’utente possiede il proprio conto (o più probabilmente nel caso di carta di credito l’Istituto/l’ente che ha rilasciato la carta) non ha dato l’autorizzazione al pagamento.
Ciò può essere dovuto a errori nella corretta imputazione dei parametri di pagamento (si veda il precedente paragrafo sulle informazioni necessarie per disporre il pagamento) ovvero alla incompatibilità tra l’importo richiesto e l’importo disponibile per la transazione.
A tale scopo sono state riscontrate alcune carte di credito rilasciate a titolo gratuito da alcuni istituti di credito che consentono importi per singola transazione molto bassi (anche al di sotto di 150 €).
In ogni caso, qualora il problema persista è necessario che l’utente contatti il servizio di assistenza dell’istituto che ha rilasciato lo strumento di pagamento e chieda indicazioni di dettaglio sulla specifica transazione non andata a buon fine.
Il servizio di assistenza sarà in grado di recuperare e fornire all’utente le cause per le quali sulla specifica transazione tale autorizzazione non è stata concessa.
Codice errore “Denied By RISK” La restituzione di tale codice indica che la transazione non è stata autorizzata dal portale poste italiane.
Se è stata utilizzata una carta di credito ciò può essere dovuto all’aver richiesto transazioni per importi superiori a quelli descritti nel precedente paragrafo “Limiti d’uso” cui si rimanda per ulteriori indicazioni.
Se lo strumento di pagamento è invece uno strumento Banco Posta (carta postepay o conto Banco Posta) valgono le ulteriori indicazioni già fornite per il codice errore “Not APPROVED” (in tal caso l’istituto finanziario di riferimento è ovviamente la società “Poste Italiane”) ed il numero di assistenza è quello del servizio “BANCOPOSTARISPONDE” (vedasi il precedente paragrafo sui suggerimenti per i titolari dei conti BANCO POSTA).
Ciao
6eo||ick